Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Ucina o Nautica Italiana? Né l’una, né l’altra. Ecco i perché

News, Tuttobarche Gommoni / by Luca Sordelli / Apr 27, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Ucina o Nautica Italiana? Né l'una, né l'altra. Ecco i perché

Abbiamo parlato già più volte del conflitto che è venuto crearsi tra Ucina e Nautica Italiana, e delle conseguenze che ci possono essere per tutto il settore della nautica da diporto italiana. Le due associazioni di categoria sono in aperto conflitto e si contendono soci, saloni e anche attenzione mediatica. Una situazione che ha anche portato ad una sonora ripresa da parte del Collegio dei Probiviri di Confindustria (Ucina ne fa già parte storicamente, Nautica Italiana sta compiendo – in ritardo sui tempi annunciati – le procedure per entrarvi).

Il panorama che si prospetta per il futuro prossimo è quello della costituzione di una “federazione di scopo” dentro al quale dovrebbero confluire le due associazioni. Questo a tempo limitato, al massimo tre anni, al termine dei quali dovrebbe realizzarsi la fusione. La presidenza? I primo anno sarà tenuta direttamente da Confindustria e i due successivi, per sorteggio, dai rispettivi aaaaapresidenti delle due Associazioni.

Questa proposta, fatta a metà marzo, è ancora in fase di valutazione sia da parte di Ucina che di Nautica Italiana e va ricordato che Confindustria ha specificato che durante questo triennio sarà la stessa  Federazione di Scopo ad essere direttamente associata, mentre i due litiganti lo saranno solo in forma indiretta (e questo fa facilmente immaginare le maggiori perplessità di Ucina).

Cosa succede se non dovessero accettare? Confindustria sarà costretta a procedere con una valutazione dei rispettivi dati di forza organizzativi. Dovendo sintetizzare si può dire che, allo stato delle cose, Nautica Italiana conta sui fatturati (meno nomi, più importanti), Ucina sui numeri (molti più associati, ma più piccoli).

Alla base dei punti di forza ci saranno poi ovviamente anche i saloni nautici che le due associazioni saranno in grado di lanciare e gestire. E qui si rientra nel modo dell’assoluta incertezza. Ucina ha dovuto incassare il definitivo annullamento del Salone di Venezia e di quello dell’usato a Genova. E’ evidente che tutte le sue energie saranno concentrate (a meno di altri sorprendenti annunci) su Genova, quest’anno con date anticipate e l’unico vero Salone (parrebbe) per il 2016 in Italia.

Molto più ricco, ma per il 2017  e per il momento solo annunciato, il programma di Nautica Italiana: in primavera un salone nautico internazionale «outdoor» dedicato alla media e grande nautica; un evento «lifestyle & glamour», in estate nella zona del Golfo del Tigullio; e infine un salone espositivo « indoor» dedicato alla piccola nautica e agli sport dell’acqua, in autunno, a Milano. Tutto molto bello, ma per ora è solo un programma, solo per quest’ultimo è stato confermato l’accordo con Fiera Milano.

In sostanza per ora si prospetta una navigazione a vista, e nelle nebbie più profonde.

Ecco perché Tuttobarche.it, ha scelto non essere da nessuna delle due parti. La crisi è stata gestita male da entrambe le parti al suo nascere e poi è andata peggiorando nel tempo. Non si è cercato il vero interesse del settore, hanno prevalso logiche individualistiche, sono emersi antichi rancori, non si è mai veramente voluto fare squadra. Non c’è mai stata la vera voglia di ricomporre il conflitto, né da una parte né dall’altra.

Il fatto che ci sia ridotti a farsi sgridare e gestire da un organo superiore è molto triste. Che la crisi, per quanto dura, abbia solo separato e non unito, indica, prima di tutto, inefficienza. Questo mentre centinaia di aziende del settore e i relativi addetti lottavano e lottano per sopravvivere.

La nostra scelta di non schierarsi e di non aderire a nessuna delle due Associazioni è un dovere in quanto giornale che non vuole assolutamente fare parte di queste dinamiche. In passato siamo stati severi difronte a questo processo, e lo saremo ancora. Non vuole essere una crociata (né una trovata per alzar polvere) è solo un atto di buon senso e di correttezza che non a caso non è certo una scelta isolata, ma anche di tante altre realtà piccole o grandi.
Un esempio?
 Il Rina che, giustamente, come ente di certificazione super partes ha deciso di tirarsi fuori da tutto, dalla mischia, dalle nebbie.

 

Risultati
2336
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Luca Sordelli

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!