Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Traina col vivo : i trucchi e le astuzie di Capitan Pastacaldi

Le tecniche di pesca, didattica, News / by Maurizio Pastacaldi / Jul 28, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Traina col vivo

Traina col vivo

Agosto è il mese ideale per gli amanti del mondo alieutico anche perché coincide con il momento delle vacanze estive.

Traina col vivoLasciamo alle spalle la costa con tutte le distrazioni e le confusioni del caso ed andiamo a pescare in qualche spot in mezzo al mare… Uno dei dilemmi che affligge chi pratica la traina è in quale punto dell’acqua calare l’esca viva… La giusta passata nello “spot” strategico può fare la differenza.

Se i pesci non sono nella tua area, la traina permette di muoversi e di raggiungerli. Un relitto, una cigliata, un’ansa, una batimetria o anche un semplice ed isolato sasso nella posidonia possono essere dei segnali utili per sapere dove trainare una guizzante esca viva. Spesso, in punti dove nessuno ha mai pensato di pescare, in particolar modo in trasferimento con le esche in acqua da uno spot ad un altro, può succedere di sentir cantare “a sguarciagola” il cicalino del nostro rotante… Sugarello, aguglia, occhiata sono esche universali ma il boccone che fa la differenza è sicuramente il calamaro.

Traina col vivo fishfinder
Uno spot dove possiamo vedere in tridimensionale vari punti rilevati durante la scandagliata.

Consigli: Per affrontare al meglio la traina col vivo bisogna saper leggere il “fishfinder” in modo tale che si possano avere maggiori informazioni riguardo le zone di pesca.

Appena arrivati sulla posta, prima di calare le lenze in acqua e perdere del tempo prezioso, conviene dare una scandagliata generale al fondale. In questo intervallo, prima di iniziare, si consiglia di allargare la navigazione a raggiera verso le cigliate e segnare sul plotter, tramite dei “Marker”, tutti gli elementi che possono essere utili alla nostra battuta di pesca.

Traina col vivo triplo strike
un triplo strike di sparidi e che sparidi..

Con questa operazione certosina abbiamo costruito sul display del nostro plotter un percorso più preciso e dettagliato rispetto a qualsiasi  cartografia in vendita. Sembrerebbe scontato ma, a volte, l’euforia del pesce in canna lo fa dimenticare… Memorizziamo sempre il punto dove avviene l’abboccata.

Concludiamo osservando come la marea abbia un ruolo fondamentale nella traina; le secche, a volte deserte, diventano dei veri e propri “TOP SPOT” di pesca nel culmine della marea. Bisogna ricordare che ogni zona ha una sua storia con tutte le variabili del caso quindi starà a voi, col tempo e l’esperienza, capire e mettere a frutto questo mix di suggerimenti. Ed ora non ci resta che calare il vivo in acqua ed aspettare lo strike…. Col caldo, non solo ricciole e dentici ma anche serra e lecce sono prede molto ambite nelle acque italiane per la spettacolare sportività pur che siano combattute con attrezzature adeguate.

Traina col vivo Maurizio Pastacaldi

Traina col vivo Leccia
Una bella leccia

 

Risultati
7851
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Maurizio Pastacaldi
Maurizio Pastacaldi

Maurizio Pastacaldi, toscano 52 anni, la grande passione per la pesca lo ha portato a far diventare un hobby avuto fin da piccolo in un piacevole lavoro. Giornalista iscritto all’albo ed esperto di pesca in mare; dopo anni d’innumerevoli catture la sua missione è diventata la divulgazione della pesca nella piena sportività, con tecniche innovative in “light tackle” e con il rilascio del pescato in esubero.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!