Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Traina: spigola con esca viva

Le tecniche di pesca, didattica, Pesca in barca / by Maurizio Pastacaldi / Apr 28, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
traina spigola esca viva

Dopo aver parlato della ricetta ora vediamo come insidiare le grandi spigole, ci sono più metodi, ma la nostra passione è insidiare la regina del mare con questa tecnica….

Traina: Spigola con esca viva

traina spigola esca viva
Zona ideale per insidiare le spigole a traina..

L’esca viva che solitamente amiamo innescare sia per praticità sia per il facile reperimento è sicuramente il sugarello. Tonni, ricciole, dentici, lecce, serra e perché no “grandi Spigole” vanno tutti matti per questo simpatico pesciolino. La piccola corporatura, la velocità, lo scatto nel nuoto, le vibrazioni sono sicuri atteggiamenti che rendono il sugarello particolarmente gradito ai predatori attorno lo stivale..

I “pelagici” usano stazionare a mezz’acqua quindi per “spigolare” conviene far battere la zavorra e dare qualche giro di manovella per alzare l’esca in modo che non rimanga incagliata nel fondale. Il nostro metodo preferito di piombare è tramite piombi idrodinamici in modo di creare il minor attrito possibile. Trainando è buon uso, specialmente in questi casi, compiere dei larghi semicerchi in modo di dare una sinuosità unica al sistema pescante.

traina spigola esca viva piombo idrodinamico
piombo idrodinamico amovibile

La maggior parte degli “strike” capita proprio effettuando tali manovre. La velocità di traina deve essere attorno al nodo e mezzo; se capita d’andar più forte l’esca ahinoi tende a roteare e rendere nulla l’azione di pesca. Il terminale consigliato, dato che la spigola mangia quasi sempre centralmente al corpo dell’esca, è quello a due ami dove il trainante viene inserito nelle narici mentre il ferrante appena sotto al foro anale; per non far affaticare troppo l’esca conviene ben regolare la distanza tra i 2 ami perché troppo filo in bando limita il nuoto del nostro sugarello.

Un altro consiglio è di controllare spesso l’esca perché la vivacità del sugarello fa la differenza per il risultato sperato. La solidità e la compattezza delle carni oltre alla forte muscolatura attrae il predatore, ma a volte nell’attacco tende a limitare il “bite”; per questo conviene lasciare la frizione del rotante al limite dello slittamento in modo che riesca facilmente a deglutire l’esca… Starà a noi con un energica ferrata a consacrare l’azione di pesca….

 

BOX Esche vive: “SUGARELLI”

Questi pesci di branco, stazionano a mezz’acqua nelle vicinanze di secche e cigliate contornate da sabbia e posidonia, di solito su fondali che variano dai 20 a 40 metri di profondità.

traina spigola esca viva sabiki
Confezione sabiki
traina spigola sugarello
Un sugarello pescato col sabiki da predatore a preda..

Molti sono i metodi per insidiarli, ma il più pratico e redditizio, sempre con l’ausilio di uno scandaglio, è il bolentino in scarroccio con i “Sabiki”.  E’ un’originale lenza giapponese, composta da un numero variabile di ami montati su un terminale in serie. Caratteristica fondamentale è il rivestimento di ogni amo corredato da variopinti piumaggi, strisce di silicone o pelle di pesce essiccata, montata in tandem con perline fluorescenti.

Altro metodo è la piccola traina a due nodi di velocità. Per esche solitamente si usano piccoli cucchiaini o artificiali vinilici. Altrimenti un’esca viva come un anelide in particolare americano, muriddu o un classico verme di terra esca principe per la pesca nel torrente. Il metodo migliore per affondare l’esca è il planer o i piombi amovibili.

traina spigola esca viva

Risultati
8501
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Maurizio Pastacaldi
Maurizio Pastacaldi

Maurizio Pastacaldi, toscano 52 anni, la grande passione per la pesca lo ha portato a far diventare un hobby avuto fin da piccolo in un piacevole lavoro. Giornalista iscritto all’albo ed esperto di pesca in mare; dopo anni d’innumerevoli catture la sua missione è diventata la divulgazione della pesca nella piena sportività, con tecniche innovative in “light tackle” e con il rilascio del pescato in esubero.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!