Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Suzuki Marine, parla Paolo Ilariuzzi

Cannes yachting festival, Tuttobarche Gommoni / by Luca Sordelli / Sep 08, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Suzuki Marine, parla Paolo Ilariuzzi

Lo Yachting Festival di Cannes è il primo salone della stagione dopo la pausa estiva, è l’occasione ideale per far due chiacchere con chi di barche e motori vive e se ne intende, per fare un consuntivo sull’anno che è finito e previsioni sul prossimo.

Abbiamo incontrato Paolo Ilariuzzi Direttore Commerciale di Suzuki Marine Italia, e non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di farci raccontare le sua visione del mondo della nautica e soprattutto dei fuoribordo. Lo abbiamo intervistato allo stand in mare di Zar Formenti, dove la casa giapponese metteva in mostra buona parte della sua gamma, tra cui anche un 300 bianco a poppa dell’ultima novità del marchio lombardo, lo Zar 85 SL.IMG_0084

Quali sono le sensazioni dopo il primo contatto col Salone? “La sensazione è positiva, il salone migliora di anno in anno, per il numero e la qualità degli espositori. L’evento è evidentemente in crescita”.

Il clou della stagione per voi però rimane sempre Genova: “Si per noi è lo spartiacque tra la stagione che finisce, e quella che arriva. Lo è per noi di Suzuki Italia ma lo è anche per la nostra casa madre che considera il Nautico il punto di partenza del nuovo anno in Europa”.

Una bella soddisfazione per voi: “Si, sicuramente è il risultato anche delle stagioni passate, dell’eerdità di quando quando Genova era il primo salone d’Europa, ma è anche perché la casa madre riconosce al mercato italiano una valore importante, tant’è che anno scelto proprio Genova per lanciare due nuovi motori, in anteprima assoluta”.

Motori su cui c’è ancora la massima segretezza: “Si, ancora non abbiamo voluto rivelare nulla, sarà una sorpresa molto interessante per tutti. L’appuntamento è per il 20 settembre, ci sarà anche la possibilità di provarli in mare sia su battelli pneumatici, su imbarcazioni in vtr e anche in alluminio”.

Lancerete anche nuovi packge o collaborazioni commerciali con qualche cantiere? “Noi quotidianamente sviluppiamo relazioni commerciali con moltissimi cantieri, prima di tutto grazie al buon lavoro che sta facendo Dario Mezzano, che in azienda tra le altre cose si occupa anche di questo. Ma la nostra politica adesso è quella di non legarsi con singole aziende con package “esclusivi”, il nostro mestiere è quello i vendere motori. Pensiamo che si debbano separare le due cose.

Come vedi il mercato dei fuoribordo per i prossimi anni, che direttrici pensi prenderà: “In Italia c’è di buono che è finito il contesto politico da caccia alle streghe, i diportisti, che invece era stata portata avanti dai governi precedenti. Questo è un bel passo in avanti. Abbiamo però il problema di immettere linfa nuova nel nostro mercato: i clienti sono sempre gli stessi, non riusciamo a richiamare nuovi armatori a partire dalle potenze medio piccole, per poi crescere. Questo rischia di farci perdere clienti per gli anni prossimi. Io credo che ci sarà un crescita per il futuro, ma se non interveniamo in questa direzione rischiamo una crescita molto calmierate. Bisognerebbe lavorare tutti insieme per far arrivar nuova clientela, anche giovani e giovani coppie, Come succedeva un bel po’ di anni fa”.

A proposito di lavorare tutti insieme: Nautica italiana – Ucina, una contrapposizione che…? “L’associazione di categoria deve portare avanti gli interessi e i progetti di tutto il settore. Un’associazione disgregata non fa gli interessi di nessuno. Anzi ci fa perdere opportunità. Quello che mi dispiace di più e che i dissidi che vediamo a livello di associazioni non sia altro che un palcoscenico per riprendere e amplificare quelli che sono dissidi tra singole aziende. Una guerra che non fa bene a nessuno, e noi della “piccola nautica” ci rimettiamo ancor di più. Sarebbe bello avere una visione gestionale più matura.”

Tra fuoribordisti vi studiate molto da vicino, e voi negli ulti anni avete eroso importanti fette di mercato, come vedi la concorrenza? “La concorrenza può essere come la crisi, può fare bene. È stimolo per cercare di migliorarsi. Quando sono arrivato dovevamo confrontarci con una situazione molto difficile, dovevamo crearci un’identità molto forte e diversa da quella degli altri. Il nostro concorrente più diretto è Yamaha con cui ci confrontiamo quotidianamente in termini di prodotto, ricerca, novità. Mercury è invece il nostro benchmark in termini di aggressività commerciale, loro hanno un approccio – così come è naturale che sia – molto americano, molto reattivo, hanno nel DNA questa aggressività della ricerca di quote di mercato. Ma certo non bisogna dimenticare anche Honda, Selva, Evinrude e lo stesso Tohatsu che sta ripartendo. Con loro abbiamo un confronto costante col comune interesse di aiutare il settore a crescere.”

 

 

 

 

 

Tags Cloud
  • promo-gommone
Risultati
3362
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Luca Sordelli

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!