Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Surfaces Group entra nella nautica con soluzioni innovative

Accessori nautici, News / by Joni Scarpolini / Feb 06, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
surfaces group

Surfaces Group offre le più nuove tecnologie applicate per il vetro e per il trattamento della ceramica a bordo di yacht e superyacht

surfaces group sede vicenzaSurfaces Group debutta nel mondo della nautica portando con sé il suo grande bagaglio di esperienza e di competenze. Il noto gruppo italiano, specializzato nella produzione di utensili consumabili abrasivi per vetro e ceramica, ma anche pietra e meccanica, rappresenta quella risposta che cantieri, armatori e crew cercavano da tempo.

Materiali come il vetro e la ceramica sono ampiamente diffusi a bordo di yacht e superyacht. Basti pensare ai layout interni di queste grosse imbarcazioni, in particolare dai 24 metri in su, e alla lussuosa mobilia che arreda e impreziosisce saloni, dinette, aree cucina o le camere e i servizi del sottocoperta.

La ceramica, in particolare, è molto utilizzata negli interni dei superyacht perché più leggera rispetto a materiali naturali come il marmo e la pietra e quindi non sovraccarica ulteriormente l’imbarcazione nel suo complesso. Il suo peso piuttosto contenuto, infatti, non va a compromettere le prestazioni di carena, né tantomeno costringe le eliche dei motori a sforzi eccessivi.

Una ceramica di ottima qualità, inoltre, non subisce gli effetti corrosivi del sale contenuto nell’acqua marina e, dal punto di vista estetico, porta un tocco di inconfondibile eleganza all’arredamento: insomma, a livello di design, ha sicuramente un bell’impatto. Un lusso che, in quanto tale, va tuttavia curato con estrema attenzione e cautela.

adi glass renuNon è semplice, infatti, trattare il vetro e la ceramica nella maniera corretta. E se è difficoltoso mantenerli sempre in perfette condizioni, è altrettanto frequente danneggiarli quando si eseguono operazioni di manutenzione inopportune ed errate, spesso in modo irrimediabile. Ne consegue la necessità di rivolgersi a “mani esperte”.

Un’esigenza di mercato forse non ancora conclamata nel settore nautico ma sempre più crescente e di assoluta importanza. Ed è qui che entra in gioco Surfaces Group, che con i suoi brand ADI, RBM Italia e NoCoat, offre soluzioni innovative per la lavorazione, il mantenimento e la pulizia del vetro e il trattamento della ceramica.

Surfaces Group è in grado di garantire prodotti completamente customizzabili, concepiti fin dall’origine in base alle esigenze del cliente, ed è anche per questo motivo che il suo genere di produzione si sposa perfettamente con un settore di dimensioni globali come la nautica da diporto.

Surfaces Group, infatti, è una realtà dall’ampio respiro internazionale. Lo dimostra un dato su tutti: il 55% del fatturato proviene dalle vendite verso clienti esteri. Non solo: l’80% delle vendite operate dai clienti italiani è destinata all’esportazione, uno dei fiori all’occhiello del made in Italy nel mondo.

surfaces group nel mondoSurfaces Group opera direttamente attraverso le sue filiali in Italia, Spagna, Portogallo, Turchia, Russia, Stati Uniti, Brasile e India. E se America ed Europa sono i mercati di punta, il gruppo è molto apprezzato anche negli altri Paesi attraverso una rete capillare di agenti e distributori.

Il carattere globalizzante di Surfaces Group risiede anche nell’assistenza a tutto campo che le aziende del gruppo che risiedono a Bergamo, Sassuolo e Vicenza sono in grado di garantire ai loro clienti. Tramite l’esperienza e la professionalità di tecnici specializzati, Surfaces Group fornisce assistenza tecnica in tutto il mondo, un servizio che non viene meno neppure in questo periodo di restrizioni anti-Covid grazie a un’applicazione di assistenza online che permette al tecnico di essere presente sulle linee di produzione e di interfacciarsi con il cliente anche da remoto.

Surfaces Lab è una realtà in continua evoluzione dal punto di vista tecnologico e, per trovare soluzioni integrate sempre più innovative, il gruppo si affida al Surfaces Lab, un impianto dove ingegneri, chimici e senior technical specialist testano e sviluppano nuove combinazioni di prodotti.

surfaces group lab al lavoroIl carattere sperimentale e la flessibilità di questo laboratorio costituiscono una risorsa preziosa per le aziende clienti che, affidando la realizzazione della campionatura a Surfaces Group, evitano di interrompere la propria produzione in serie.

Surfaces Group, inoltre, ha particolarmente a cuore la tutela dell’ambiente, per questo grazie al costante impegno nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni e di nuovi processi, alcune linee di prodotto sono realizzate all’insegna della sostenibilità: non generano scarti di lavorazione che vengono riciclati. Gli uffici di ricerca e sviluppo Surfaces, infatti, sono sempre alla ricerca di materie prime ecosostenibili.

E se volessimo trovare un proverbio che riassuma il successo planetario di Surfaces Group, il più azzeccato sarebbe “l’unione fa la forza”: Surfaces Group è una società che negli anni, attraverso acquisizioni mirate, ha saputo riunire in unico team i marchi italiani leader nella produzione di utensili consumabili abrasivi per vetro, ceramica, pietra e meccanica, diventandone un punto di riferimento in Italia e nel mondo.

Surfaces Group consolida la sua leadership attraverso una capillare presenza distribuita tra le sette sedi produttive in Italia, nel distretto ceramico di Sassuolo e nelle province di Bergamo, Vicenza, Asti, Verbania e La Spezia, e le sette sedi internazionali nei più importanti mercati di riferimento: Stati Uniti, Brasile, India, Russia, Spagna, Turchia e Portogallo.

ricerca e sviluppoUn gruppo sempre più consolidato e in continua crescita, in cui prestigio, know-how e assets sono indubbiamente maggiori della somma dei pedigree di ciascuna azienda, grazie alle preziose sinergie tra i diversi brand di questa squadra vincente. Aziende con oltre trent’anni di storia alle spalle che hanno contribuito e contribuiscono a incrementare l’autorevolezza di Surfaces Group (nata nel 1986 sotto il nome di Gloxi e diventata ufficialmente Surfaces Group nel 2014) e a elevarne la qualità produttiva ai livelli massimi, offrendo soluzioni personalizzate al 100%.

Le aziende del gruppo sono: ADI (prima azienda acquisita nel 2016), che progetta e realizza utensili diamantati per la rettifica, il taglio, la squadratura, la lavorazione del bordo e la finitura delle lastre in ceramica, pietra e vetro; No Coat, specialista nei trattamenti chimici superficiali di protezione e lucidatura e per la produzione dei relativi utensili per la loro applicazione (tra cui il famoso Supergloss); Luna Abrasivi, che produce utensili e prodotti chimici per la lavorazione e la finitura di ceramica, marmo, granito e agglomerato; International Chips,  specializzata in performanti plastici abrasivi, utensili diamantati resinoidi, mole per la finitura superficiale di ceramica, vetro, leghe; e RBM Italia, che fornisce mole lucidanti per il vetro piano e per il vetro basso-emissivo.

Surfaces Group, quindi, vanta la più completa gamma di prodotti abrasivi consumabili e rappresenta un referente autorevole sia per le aziende produttrici di macchinari sia per le industrie manifatturiere. E ora anche per i cantieri nautici, che finalmente hanno trovato la risposta che cercavano.

www.surfaces-group.it

contatti

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
1951
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!