Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

St. Louis: il transatlantico della salvezza

Editoriale, Lifestyle / by Sibilla Gambino / Jan 26, 2023
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
St. Louis il transatlantico della salvezza.

L’odissea del St. Louis, il transatlantico della salvezza – 27 gennaio, Giorno della Memoria

St. Louis il transatlantico della salvezza shoah Giorno della Memoria -Era il 13 Maggio del 1939. Al porto di Amburgo 936 passeggieri affacciati alla battagliola del transatlantico St. Louis non guardavano parenti e amici che li salutavano dalla banchina ma rivedevano le scene di quella notte orribile, quella del 9 novembre di un anno prima: la notte dei cristalli.

Vedevano il sangue dei loro genitori misto ai vetri distrutti delle Sinagoghe, dei loro negozi, delle loro strade. Risentivano le urla dei loro figli massacrati dalle SS, respiravano l’odore di bruciato e polvere da sparo, percepivano ormai il terrore di essere ebrei.

Solo pochi giorni prima avevano ottenuto dal Raicht il visto per lasciare il paese. Un visto da turisti costato uno sproposito.

La St. Louis e il suo capitano Gustav Schröder li avrebbero condotti verso quei paesi che ancora non avevano approvato le leggi razziali di Norimberga. Il transatlantico della salvezza: così venne ribattezzato.

Alle ore 20 la St. Louis salpava, direzione Avana.

La navigazione procedeva senza intoppi, nella sala da ballo dove il capitano Schröder, aveva fatto rimuovere la gigantesca immagine di Hitler, la gente celebrava riti religiosi cercando di dimenticare l’angoscia di un futuro opaco.

Il 27 maggio la nave approdò a Cuba ma le speranze di sbarco furono disattese da burocrazie inutili, corruzione dilagante e troppi pregiudizi. Il visto da turisti non era sufficiente, occorreva quello per rifugiati: costo 500 dollari. Solo in ventinove poterono pagare quella cifra e sbarcarono.

La St. Louis fu costretta a riprendere il mare. Nuova rotta: Stati Uniti. Giunta in America l’ennesimo rifiuto di sbarco: “non possiamo considerarli turisti e abbiamo già raggiunto la quota d’immigrati prevista” furone le parole della diplomazia alle dipendenze del presidente Roosevelt nonostante una serratissima campagna del New Yorkers Times a favore dello sbarco dei passeggieri. Alcuni riuscirono a sbarcare pagando tangenti.

St. Louis transatlantico havana

Il capitano Schröder incassa l’ennesimo rifiuto e il sei giugno salpa puntando verso nord: Canada. Ma non ebbe fortuna, neppure il Canada ritenne validi quei visti per turisti. Anche qui dietro esborsi di denaro più o meno leciti, qualcuno riuscì a scendere.

shoah giorno della memoriaRigettarono la richiesta di sbarco anche alcuni paesi latino-americani, fra cui la Repubblica Domenicana. A Gustav Schröder non restò altro da fare che invertire la rotta e tornare nel vecchio continente. Ma non avrebbe ceduto alle pressioni naziste, “Non consegnerò la nave all’armatore senza delle giuste garanzie per i miei passeggeri”, avrà di certo pensato quando ormai la costa dell’Europa si stagliava all’orizzonte.

Un messaggio inviato dal responsabile della Jewish Joint Distribution Committe in Europe capovolse la situazione: “Sono felice di informarvi che i governi di Belgio, Olanda, Francia e Inghilterra si sono resi disponibili ad accogliere gli ebrei a bordo”.

Il 17 giugno la nave St. Louis fa il suo ingresso trionfale nel porto di Anversa. La maggior parte dei passeggieri sbarca e resta in Belgio, un’altra parte prosegue per la Francia, gli altri s’imbarcano di nuovo per raggiungere l’Inghilterra. La felicità era ormai a portata di mano se non fosse che da lì a poco, il 10 Maggio 1940 la Germania avrebbe dato il via all’invasione del Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Francia.

Per i passeggieri della nave della salvezza, e non solo per loro, l’inizio della Shoah.

Nel 1974 venne pubblicato un libro dal titolo “Il viaggio dei dannati” di Max Morgan Witts e Gordon Thomas, psicologo statunitense, con le prime stime dei sopravvissuti, dopo lo sbarco ad Anversa, all’Olocausto. Risultavano essere 709.

Successive ricerche svolte dal United States Holocaust Memorial Museum mostrano altri numeri. “Dei 620 passeggieri del San Louis che tornarono nel continente europeo, abbiamo determinato che 83 sono stati in grado di emigrare prima che la Germania invadesse L’Europa occidentale.

I 254 passeggieri accolti in Belgio, Francia e Paesi Bassi sono morti, dopo l’invasione, nei campi di sterminio di Auschwitz e Sobibór. I restanti sono morti in campi d’internamento o nel tentativo di nascondersi o di eludere i nazisti” scrive Sarah Olgive, autrice insieme a Scott Miller della ricerca.

Novecento trentasei ebrei. Novecento trentasei persone. Novecento trentasei vittime dell’odio… non solo nazista.

Dopo la guerra, il capitano Gustav Schroder è stato insignito dell’Ordine del merito della Repubblica Federale Tedesca e nel 1993 Giusto fra le Nazionioni dallo Yad Vashem di Gerusalemme.

Tags Cloud
  • Giorno della memoria
  • Shoah
Risultati
631
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Sibilla Gambino
Sibilla Gambino

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!