Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Spinning al barracuda dalla barca. Emiliano Gabrielli ci spiega come e quando praticare questa disciplina.

Le tecniche di pesca, didattica, Pesca in barca / by Emiliano Gabrielli / May 19, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
pesca spinning al barracuda

Spinning al barracuda : come e quando

Possiamo affermare che lo spinning offshore dedicato al barracuda mediterraneo sia certamente una disciplina, passatemi il termine, “democratica”. Dico questo poiché, come analizzeremo in questo articolo, stiamo parlando di una pesca a portata di tutti, infatti, non c’è alcun bisogno di impiegare grandi e lussuose barche per cercare questi nostri amati predoni. Allo stesso tempo, però, se si ha a disposizione un’imbarcazione di dimensioni più grandi, nulla toglie che anche con questa si possano passare delle splendide giornate (o notate) praticando spinning al barracuda.

Che barca impieghiamo?

Spinning al barracudaSe le zone di pesca non sono aree particolarmente lontane dalla costa, possiamo certamente affidarci a piccoli gommoni o barche, tra i 4,20 e 5,30 m, motorizzati magari con motori tra i 25 e i 40 hp. Sicuramente, avere un gommone più grande e un motore più veloce e performante ci permette di spostarci rapidamente, qualora lo spot che stiamo battendo non è produttivo. Diciamo questo perchè, come tutti i grandi cultori della pesca a questo predatore possono confermare, spesso capita che i momenti di alta attività dei barracuda sono brevi e, perciò, c’è da sfruttare al meglio gli attimi di frenesia alimentare o, comunque, di alta attività. In ogni modo, se vogliamo dare un sincero giudizio sulle imbarcazioni da utilizzare per questa tecnica, possiamo dire con certezza che lo spinning offshore a questo predatore può dare ottimi frutti anche se praticato da piccoli natanti e, quindi, richiedendo minime spese da sostenere per l’angler.

Con poca luce è meglio…

pesca spinning barracudaIl barracuda non sembra essere un pesce che ama particolarmente la luce forte e il sole alto per cacciare. Il più delle volte, durante la giornata stazione a mezz’acqua sulle secche e, se pur rimanendo una preda facilmente ricercabile per chi pratica la traina, non è un pesce semplice da insidiare per chi pratica spinning. Infatti, uno spinner a fatica riesce a scendere a certe batimetriche con gli artificiali, a meno che non decida di cambiare totalmente approccio rispetto allo spinning classico.

Ci sono, però, momenti in cui con più facilità il nostro predatore si alza sulla parte più alta della colonna d’acqua, avvicinandosi alla costa là dove questa si distingue per le caratteristiche a lui più congeniali (come, per esempio, nei pressi di scogliere che scendono scoscese in mare o nei pressi di dighe foranee). Questi momenti sono gli orari crepuscolari, ovvero, alba e tramonto. Il barracuda ama molto i cambi di luce, che facilitano lui la caccia e durante i quali possiamo assistere a attimi di vera e propria attività predatoria frenetica.

I cambi di luce sono molti buoni anche durante il giorno, magari dovuti ad annuvolamenti, grandi perturbazioni o, semplicemente, temporali di stagione.

spinning al barracuda dalla barcaLa presenza del predatore negli spot di cui parliamo può essere alta anche nelle giornate soleggiate, però in queste condizioni diminuisce sensibilmente la sua attività: questo è un dato di fatto.

In ogni modo, se non si ha la fortuna di raggiungere il posto nelle tarde ore serali, o durante le prime ore della mattina, si può tentare lanciando la nostra esca verso la parte di scogliera in ombra, o comunque meno illuminata, dove la probabilità di trovare un barracuda in agguato è decisamente molto più alta. C’è da sottolineare, inoltre, che anche tutta la notte è ottima per cercare il nostro predatore target e, perciò, la possibilità di lanciare le nostre esche durante le ore buie non va mai sottovaluta.

 

La notte rappresenta un momento durante il quale il pesce è particolarmente attivo e ben predisposto ad attaccare le esche artificiali, quindi, se vogliamo catturare qualche barracuda in più, mettiamo in preventivo di dover perdere qualche ora di sonno.

spinning al barracuda cattura

 

 

 

 

 

 

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
4765
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Emiliano Gabrielli
Emiliano Gabrielli

Autore ed appassionato di questo sport da sempre, pesca in molti luoghi d’Europa, del Mediterraneo, dell’Africa e dell’America Latina. Emiliano scrive da più di quindici anni per le maggiori testate di settore, italiane ed estere. Ha realizzato numerosi filmati per televisioni tematiche, home video e piattaforme social. Esperto in diverse discipline quali la traina con il vivo, il jigging, lo spinning, la traina d'altura, il drifting e il bolentino, ci racconta con entusiasmo e precisione la sua infinita passione per la pesca dalla barca.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!