Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Solo Ocean Rower: Lia Ditton batte il record

News / by Antonio Bortone / Sep 17, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Solo Ocean Rower: Lia Ditton batte il record

Solo Ocean Rower

Lia Ditton stabilisce il nuovo record mondiale alla Solo Ocean Rower 

Con 86 giorni, 10 ore, 5 minuti e 56 secondi, la velista e vogatrice professionista (già detentrice di altri primati) Lia Ditton stabilisce un nuovo record mondiale per il canottaggio femminile transoceanico in solitaria. Da San Francisco alle Hawaii in meno di 99 giorni, superando il precedente primato risalente al 2008 e appartenuto alla connazionale Roz Savage.

Salpata dal Corinthian Yacht Club, di Tiburon (San Francisco) alle 23:00 del 17 giugno, la quarantenne londinese è approdata alle 06:10 del 12 settembre al Waikiki Yacht Club sull’isola di Oahu. Quasi tre mesi da sola, senza assistenza in mezzo al Pacifico. Quella che l’atleta britannica ha definito “la più grande sfida psicologica della sua vita”, è stata un’impresa epica: 2.700 miglia nautiche (5.000 km) remando e affrontando enormi avversità.

Solo Ocean Rower record mondialePartita con uno stato di forma psicofisica non ottimale, dovuto a malanni accusati durante le ultime fasi di preparazione all’evento, ha superato due capovolgimenti del natante, onde altissime, correnti avverse, venti fortissimi e carenza di cibo. Nonostante lo sforzo fisico, “è stata soprattutto una prova mentale”, queste le sue parole. Ma ci è riuscita, è diventata la donna più veloce della storia a pagaiare dalla California all’arcipelago del Pacifico centrale.

Durante la traversata ha ricevuto un messaggio dal suo team a terra che le comunicava la morte della sua collega Angela Madsen, avvenuta sulla stessa rotta al 57° giorno di navigazione. Con questa brutta notizia a ricordarle i pericoli di questo tipo di avventure sportive, le sue paure più recondite si sono concretizzate il 6 luglio, al 19° giorno di traversata, quando un’onda anomala ha capovolto la sua imbarcazione di 21 piedi facendola finire in acqua.

Solo Ocean Rower nuovo record mondialeCon enormi difficoltà, facendo leva sul suo istinto di sopravvivenza, è riuscita a risalire a bordo. “Ho seriamente pensato di abbandonare – il suo commento –, ma la mia forza di volontà ha preso il sopravvento, consentendomi di proseguire”.

Quattro settimane dopo, un nuovo ribaltamento, questa volta in un punto dell’oceano lontano da possibili salvataggi. Per fortuna, in questa occasione, la barca si è raddrizzata quasi subito, ma ha dovuto continuare con l’attrezzatura tutta bagnata. “L’accaduto ha condizionato negativamente la mia fiducia e il mio fisico già provato”, la sua dichiarazione a riguardo. Con molta determinazione non si è arresa e, aggiungendo una zavorra d’acqua, allagando la sentina della cabina di pilotaggio e il gavone dell’ancora, ha creato una barca più pesante e lenta – ma più stabile contro onde alte e venti forti – e ha proseguito nel tentativo.

Solo Ocean Rower san franciscoHa anche dovuto fare varie riparazioni, fra le quali, la modifica dell’altezza dello scalmo, dopo che la sua base si è rotta. Ha vinto una delle sue più grandi paure, entrando in acqua in pieno oceano per rimuovere dei cirripedi che si erano attaccati allo scafo.

Ma questa avventura le ha anche regalato momenti di gioia, come quando ha potuto ammirare arcobaleni spettacolari, cieli notturni colmi di stelle, tramonti e albe indimenticabili e molti pesci, cetacei e uccelli che si sono avvicinati alla barca. La Ditton, per compiere queste imprese, si affida alla generosità dei suoi sostenitori che, attraverso una campagna di crowdfunding, raccolgono i fondi necessari per sostenere le spese. RowLiaRow

Per Lia, la fatica appena superata rappresenta un allenamento. Il prossimo obiettivo infatti sarà quello di raggiungere, la prossima primavera, San Francisco partendo dal Giappone e riuscire dove altri 19 tentativi hanno fallito. 5.500 miglia (oltre 10.000 km) di vogate in solitaria.

Risultati
1497
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Antonio Bortone
Antonio Bortone

Giornalista, copywriter ed esperto di comunicazione. Nato al lago, sotto il segno dei pesci, in acqua mi trovo a mio agio. Cresciuto in città, adoro il mare, viaggiare e il vento: l'ho sempre amato, anche quando mi spettinava...

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!