Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Sicilia – Isole Eolie

Itinerari di Navigazione, Tuttobarche Gommoni / by Sara Teghini / Apr 24, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Sicilia - Isole Eolie

Le Eolie sono sette meravigliose isole create da eruzioni vulcaniche e incastonate in un mare cristallino. Salvatore Quasimodo le chiamava “le isole dolci del Dio”, e il loro fascino resta nei cuori di tutti quelli che le visitano.

Dall’isola piu’ orientale, Stromboli, alla piu’ occidentale, Alicudi, l’estensione dell’arcipelago e’ di una cinquantina di miglia. Se navigate a vela vi servira’ del tempo per visitarle tutte, mentre navigando a motore le distanze sono percorribili in poco tempo. Le isole piu’ meridionali,  Vulcano e Lipari, sono situate a circa 15 miglia dai porti della Sicilia nord orientale (Marina di Portorosa e Milazzo), Alicudi e’ a circa 50 miglia da Palermo e circa 30 da Cefalu’, mentre Stromboli si trova a poco piu’ di 30 miglia da Tropea in Calabria. Potete quindi pianificare diversi itinerari alla scoperta di queste meravigliose isole a seconda del tempo che avete a disposizione e del luogo di imbarco. Nessuna di loro vi deludera’.

Isole Eolie StromboliCi sono degli accorgimenti da prendere navigando alle Eolie. Nonostante il nome, infatti, i venti non sono abbondantissimi in estate, salvo i groppi che si possono formare per la circolazione dell’aria tra le isole e che possono creare situazioni improvvise che richiedono attenzione. I fondali delle Eolie sono poi mediamente molto profondi, e comunque scoscesi: dare ancora e soprattutto assicurarsi che tenga bene non e’ impresa banale. In prossimita’ di tutte le isole sono presenti secche e scogli che richiedono una buona pianificazione della navigazione. Non sono infine molti i posti barca dei pochi marina sulle isole, e dovrete attrezzare la barca per vivere in rada e scendere a terra a gustarvi le delizie gastronomiche dei numerosi ristoranti e cantine.

Stromboli e’ una visione senza uguali. Un cono vulcanico che si alza dal mare, la “sciara del fuoco” che sputa cenere, sassi e fuoco direttamente nelle acque trasparenti, stretti vicoli bianchi che si arrampicano in paese. Forse per giustizia divina un posto tanto bello e’ altrettanto difficile da visitare, visto che non offre ridossi ne’ porti, e che i fondali sotto costa sono profondi e il rischio di arare e’ alto. C’e’ un campo boe a Ficogrande, ed e’ possibile dare ancora nei giorni senza vento vicino agli sbarchi dei traghetti nella parte orientale dell’isola.

Poco lontana ma completamente diversa e’ l’isola di Panarea, centro della movida eoliana. Il lato Est dell’isola ha fondali sabbiosi e anche discreti ridossi dai venti del III e IV quadrante, Cala Milazzese, Cala Junco e Cala degli Zimmari, mentre il piccolo molo e’ adibito unicamente allo scalo dei traghetti e degli aliscafi. Gli isolotti e gli scogli antistanti Panarea – Basiluzzo, Lisca Bianca, Dattilo –  sono meravigliosi per lo snorkeling anche se le numerose secche richiedono massima attenzione.

Isole Eolie PanareaIsole Eolie LipariLipari, la piu’ grande delle Eolie, e’ quella che offre il maggior numero di posti barca e di servizi a terra, ma non e’ meno suggestiva delle altre. Da non perdere la vista spettacolare delle cave di pomice che scendono bianchissime fino al turchese del mare, e una visita al vecchio centro cittadino. A Lipari e’ possibile passare la notte in diverse localita’ della parte Nord e Ovest dell’isola. Si puo’ ad esmepio ormeggiare a Porto Pignataro, dare ancora in rada proprio di fronte al vecchio borgo del paese, o nella Baia Valle Muria, con un buon fondale sabbioso e ridossata dai venti di Nord Est.

Vulcano, l’isola piu’ vicina alle coste siciliane, offre buoni ridossi nei suoi due lati: a Est il Porto di Levante e’ il principale scalo dell’isola, a Ovest il Porto di Ponente e’ una rada che consente un ancoraggio relativamente facile e sicuro per avventurarsi nelle piscine sulfuree naturali dell’isola.

Isole Eolie salinaSalina e’ l’unica isola delle Eolie che dispone di un vero e proprio marina attrezzato per il diporto, il porto di Santa Maria di Salina sul versante Est dell’isola. Il marina ha una stazione per il rifornimento di carburante e acqua, ma i posti barca sono pochi e in estate e’ difficile trovare posto. Se non trovate posto in porto, la rada subito fuori, ben ridossata da Ovest e con un fondale roccioso, rappresenta una buona alternativa per scendere a visitare il meraviglioso paese. Sul versante Sud di Salina la baia di Rinella e la cala di Pollara offrono buoni ridossi dai venti da Nord Est e spettacolari tramonti sul mare.

Se siete arrivati fino a qui, forse deciderete di continuare la navigazione verso le piu’ remote delle Eolie, Filicudi e Alicudi. Aspre, di una bellezza primitiva, le due isole non sono facili da navigare: coste scoscese, scogli e la scarsita’ di buoni ridossi sono sicuramente tra i motivi che rendono queste isole poco frequentate. A Filicudi e’ possibile ormeggiarsi nel piccolo porto o dare ancora nella baia antistante, entrambi ridossati dai venti del III quadrante. Per la navigazione intorno all’isola e’ necessario pianificare le rotte con carte dettagliate e assicurarsi che le condizioni meteo siano favorevoli. Anche Alicudi offre la possibilita’ di sbarcare su un piccolo molo, ma non vi e’ alcun ridosso che consenta di dare ancora, ed e’ consigliabile tornare verso Salina o Lipari per passare la notte.

Risultati
4416
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!