Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Sergio Davì conquista il Pacifico a bordo del Prince 38

Barche a Motore, Comunicati Stampa / by Alex Giuzio / May 25, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
sergio davi

È giunta al termine l’ultima straordinaria avventura di Sergio Davì, ovvero il viaggio in solitaria a bordo di un gommone da Palermo a Los Angeles, battezzato “Ocean to Ocean Rib Adventure“. Dopo avere attraversato l’oceano Atlantico, Davì è passato attraverso il canale di Panama, ha risalito il Pacifico e dopo cinque mesi di viaggio ha conquistato il capoluogo della California lo scorso lunedì 23 maggio, approdando nel porto di San Pedro alle ore 13 locali (le 22 in Italia). Ad attenderlo c’erano il presidente di Suzuki Motor of America Masahiro Yamamoto (nella foto sotto) insieme ai due vicepresidenti Blakely e Wahira, la console generale d’Italia di Los Angeles Silvia Chiave insieme al viceconsole Pietro Bellinghieri, nonché una copiosa comunità di italiani e italo-americani, tra i quali anche alcuni pescatori originari di Terrasini, piccolo borgo marinaro a pochi chilometri da Palermo, città da cui sono partite tutte le missioni di Davì.

sergio davi

Il viaggio di Davì, esperto di navigazione oceanica estrema e già ideatore e comandante di ben cinque imprese di portata mondiale che hanno segnato indelebilmente il mondo della nautica, si è svolto a bordo del suo fedele e poderoso Aretusa Explorer, ovvero un Nuova Jolly Marine Prince 38cc equipaggiato con due motori fuoribordo Suzuki DF300B dual prop altamente performanti ed elettronica di bordo top di gamma Simrad, tra cui il sofisticato pilota automatico AP™ 48, il radar HALO24 e il display multifunzione NSS evo3S, dotato di cartografia C-MAP.

I numeri dell’ultima avventura di Sergio Davì

I numeri dell’avvincente impresa di Sergio Davì sono davvero impressionanti: 9.201,80 miglia nautiche percorse lungo una rotta che ha interessato ben tre continenti (Europa, Africa, Americhe) e 12 paesi, facendo tappa in Spagna (Isole Baleari e Isole Canarie), Gibilterra, Capo Verde, Guyana Francese, Trinidad e Tobago, Curaçao, Colombia, Panamà, Guatemala, Messico e Stati Uniti; 519 ore e 32 minuti totali di sola navigazione, di cui 152 senza sosta durante la traversata atlantica record da Capo Verde alla Guyana Francese, con consumi medi di carburante che si sono attestati sempre intorno ai 3,5 litri per miglio.

sergio davì

Lungo l’intera avventura, che ha visto Davì compiere anche l’attraversamento del canale di Panama per raggiungere l’Oceano Pacifico, non sono mancati imprevisti e difficoltà, dalla sosta forzata alle Canarie per il covid alle condizioni meteomarine molte volte avverse, e ancora il dirottamento di rotta nel mar dei Caraibi per sfuggire a un abbordaggio da parte di un gruppo di pirati.

sergio davì
Sergio Davì mentre attraversa il canale di Panama

Solo tre mesi fa, Sergio Davì aveva doppiato il suo record atlantico con una maxi traversata da Capo Verde alla Guyana Francese, conclusa in appena sei giorni di navigazione non-stop, e subito dopo l’uomo si è tuffato nell’eccezionale impresa della conquista del Pacifico attraverso il canale di Panama. Dopo due brevi soste caraibiche a Port of Spain e Curaçao, Davì si è fermato nella meravigliosa città colombiana di Cartagena per un approfondito check-up al suo Aretusa Explorer, per poi transitare attraverso il canale di Panama: un’operazione, quest’ultima, piuttosto lunga e delicata non solo per la navigazione di otto ore e mezza per percorrere appena 49 miglia nautiche (che Davì ha compiuto in notturna), durante le quali occorre seguire con molta attenzione le istruzioni fornite dall’autorità del canale, ma soprattutto per le fasi precedenti l’autorizzazione, per le quali è stato necessario attendere ben otto giorni.

In Colombia Davì è stato raggiunto da Stefano Germani, financial manager della I-Tronik, che gli ha offerto supporto durante la traversata panamense. Tra le istruzioni di transito è infatti previsto l’obbligo di avere un ausilio a bordo per la gestione delle istruzioni via radio e delle cime in caso di transito in convoglio. Durante la difficile traversata dell’Atlantico, invece, il navigatore è stato accompagnato da Teo Aiello, co-proprietario di Nuova Jolly Marine, che commenta così l’impresa: «Siamo molto contenti che Sergio sia arrivato ad attraversare il Pacifico e abbia conquistato Los Angeles. Il nostro cantiere è entusiasta dell’avventura di Sergio a bordo del Prince 38, che si è rivelata un’imbarcazione affidabile e sicura anche per un viaggio estremo di questo genere».

Il viaggio della “Ocean to Ocean Rib Adventure” è stato tracciato giorno per giorno dal GPS tracker online, dove era possibile seguire il percorso di Davì.

Tags Cloud
  • Nuova Jolly Marine
  • Sergio Davì
Risultati
475
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alex Giuzio
Alex Giuzio

Giornalista dal 2008, è specializzato in turismo, demanio marittimo, economia costiera, questioni ambientali e normative legate al mare e alle spiagge. Ha pubblicato "La linea fragile", un'inchiesta sulle coste italiane (Edizioni dell'Asino, 2022).

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!