Eliche di manovra , indispensabili sia su grandi che piccole imbarcazioni L’elica di manovra è un accessorio che potremmo definire “antico”, dato che ha alle spalle una storia di oltre trent’anni. Nell’ultimo decennio, se da una parte è diventato uno strumento standard
Da Ranieri International un aiuto per le imbarcazioni distrutte Il 31 ottobre scorso la Liguria, da Savona a La Spezia, si è risvegliata ancora una volta profondamente lacerata dal maltempo. Raffiche di vento a 80 nodi e onde alte 10 mt si sono
Croazia, tassa di soggiorno, entrate in vigore le nuove aliquote sulle imbarcazioni. Ecco i coefficienti. La memoria dei politici, si sà, è parecchio breve, anche quando un disastro è molto recente. A nulla è servito infatti il cataclisma nautico italiano, all’esperienza del
Bavaria Yachts triplette di nuovi modelli a vela: Bavaria C45, Bavaria C50 e Bavaria C65 Il cantiere tedesco più noto al grande pubblico, alla boa dei quarant’anni di attività, non poteva che offrire nella kermesse di casa, il meglio della sua produzione
E’ nata lo scorso anno la Swan Classic by Frers Association, destinata a raccogliere gli armatori e gli appassionati che navigano sulle barche disegnate negli anni 80 dall’architetto argentino German Frers considerato il migliore al mondo per le barche a vela, un
Gommoni in alluminio per armatori esigenti. In arrivo due nuovi modelli da LTN Ribs. Ce li spiega Ezio Agazzi
LTN 21 Drake e l’ LTN26 Venom+ queste le sigle delle due nuove creazioni, in alluminio, che il cantiere LTN Ribs presenterà, all’insegna del miglior Made in Italy nella cornice del Salone Nautico di Genova Portano avanti entrambi la tradizione LTN, numero uno
Massimo Picco non ha ancora 44 anni, ma disegna yacht da quasi un quarto di secolo. Lo studio Picco Yacht Design (PYD), da lui fondato nella sua Verona nel 1994, ha progettato e progetta barche a vela e motore da 20 a
Gli ultimi saloni, a partire da quello di Cannes, passando da Genova ed arrivando a Düsseldorf, hanno definitivamente sancito la presenza di una ripresa, solida e stabile, del mercato della nautica in Europa. Certo non parliamo di incrementi folli o di recuperare
E’ un nome ben noto ai velisti, e chi non li conosce di fama, ci ha già messo le mani sopra, ma non lo sa… Durante l’ultimo Mets di Amsterdam abbiamo fatto una bella chiacchierata con Anton Bizjak (nella foto) titolare di Carbonautica, che
Come va il mercato USA? Quali sono le difficoltà che incontrano i marchi italiani a penetrarlo? Abbiamo fatto un’interessante chiacchiera con Massimo Jannone (nella foto sotto) direttore commerciale di Rio Yachts, presente al Fort Lauderdale Boat Show con i loro 42 Air ed l’Espera
Le formule proposte sono tante, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: avere a disposizione una barca perfettamente in ordine senza il peso e le preoccupazioni di un armatore tradizionale, facile anche chiedere informazioni utilizzando questo modulo di contatto : cliccare QUI È
Novità interessanti per la gamma C-Tender, che nei giorni della scorsa edizione del Cannes Yachting Festival ha presentato tutti i modelli in produzione e una grande rivoluzione: il primo configuratore nautico (e gratuito) delle imbarcazioni del Cantiere. Una novità che per il
Un appuntamento fisso che trova conferma anche quest’anno negli ultimi giorni di settembre: gli Scanner Days stanno per iniziare. Dopo i frenetici giorni dei prestigiosi saloni organizzati in tutta Europa nel mese di settembre, il Cantiere novarese rinnova gli open days che
Al Salone di Genova la linea speedboats walkaround Pirelli di Sacs Tecnorib al gran completo
Ci sono proprio tutti, dall’entry level all’ammiraglia, per la prima volta in Italia. Sacs Tecnorib ha scelto il Salone nautico internazionale di Genova, in corso dal 21 al 26 settembre, per mostrare per la prima volta nel nostro paese la linea di
Il gruppo francese Grand Large Yachting ha acquisito il cantiere navale Marsaudon Composites, noto produttore di catamarani ad alte prestazioni con sede a Lorient. La cessione comprende il marchio ORC, con cui il cantiere Marsaudon Composites produce i suoi catamarani venduti e
Strabiliante successo di Fiart al Cannes Yachting Festival 2023. Presente tutta la flotta e la première mondiale P48
Un 2023 che non smette di stupire per Fiart che anche a questa edizione del Cannes Yachting Festival ha colpito nel segno, presentando sulle banchine del Port Vieux la gamma al completo più una novità in anteprima assoluta, il P48, di cui
Absolute Yachts al Salone nautico di Genova con tre Navetta
Absolute Yachts esporrà anche quest’anno al Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 21 al 26 settembre 2023. L’azienda italiana leader nella costruzione di yacht di lusso dai 47 ai 73 piedi sarà presente nel molo E allo stand YE21A, nella
MAR.CO a Cannes e Genova con due battelli unici
Manca davvero poco ormai all’inizio dell’edizione 2023 del celebre Cannes Yachting Festival e l’azienda MAR.CO MARINE COSTRUZIONI, che da oltre 40 anni produce gommoni di straordinaria fattura, esporrà due Maxi-Rib a dir poco unici. Il lavoro svolto dal 1974 dal Cantiere lombardo
Uno yacht che sa essere trasparente per la sua capacità di eliminare qualsiasi barriera tra il dentro e il fuori, con tutti i dettagli pensati per avere il minore impatto estetico e ambientale possibile. Benetti Class 44M è la nuova ammiraglia dello
PRESTIGE Yachts ai saloni di Cannes e Genova con due esclusive anteprime: M8 e F4
Un doppio debutto per PRESTIGE Yachts ai prossimi saloni di Cannes e Genova in programma questo mese, dove verrà presentata sia la nuova M8, che l’ultima nata F4. Un anno che profuma di tante novità per il Cantiere francese, brand che da