Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Sea Eagle II: il più grande yacht a vela in alluminio del mondo

News / by Alessandro da Rin Betta / Sep 12, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Sea Eagle II: il più grande yacht a vela in alluminio del mondo


SEA EAGLE II: Royal Huisman ha costruito il più grande yacht a vela in alluminio del mondo. 

sea eagle navigazioneSEA EAGLE II, progettato da Dykstra Naval Architects e Mark Whiteley, è stato trasferito dalla sede del cantiere di Vollenhove – Paesi Bassi e portato ad Amsterdam.

I suoi tre alberi Rondal in carbonio sono stati installati e calibrati presso la struttura di Royal Huisman ad Amsterdam.

La goletta ultramoderna da 81 m era perfettamente in programma per la sua data di consegna, ma le restrizioni anti Covid-19 nei Paesi Bassi hanno inizialmente impedito il completamento del processo.

Nonostante le rigide normative introdotte in primavera, il cantiere è stato in grado di rialzarsi in tempi brevissimi.
Tutto ciò ha permesso al team di “riprendere da dove erano stati interrotti” in tempi brevi e con standard di qualità molto elevati che hanno fatto di questo cantiere un punto di riferimento in tutto il mondo.

Quasi tutti i sistemi di bordo, quali gruppi elettrogeni, aria condizionata, trattamento delle acque reflue ed elettronica, sono stati accuratamente testati nell’anno precedente al lancio, per evitare sorprese durante la fase di messa in acqua.

sea eagle navigationLa gestione delle vele e i restanti sistemi di propulsione sono stati testati e approvati con successo durante le recenti prove, oltretutto i test hanno fornito spunti molto promettenti sulle capacità veliche di questo yacht.
Una velocità spettacolare di oltre 21 nodi può essere raggiunta nel modo più sostenibile possibile alimentando l’impianto Rondal di SEA EAGLE II, che può gestire oltre 3500 metri quadrati di area velica distribuiti uniformemente sui suoi alberi Panamax in carbonio.

L’intera area velica è controllata da 34 verricelli, che comunicano grazie alla domotica con il sistema di navigazione Rondal.

Gli argani più grandi sono in grado di sostenere un enorme carico di trazione di 18 tonnellate (18000 kg!).
Numeri da record: SEA EAGLE II sarà classificata tra le prime 10 barche a vela più grandi del mondo.

Al momento della consegna al suo armatore, sarà a tutti gli effetti il più grande yacht a vela in alluminio del mondo.

I suoi tre alberi sono alti oltre 60 metri e lo yacht ha un timone di 4 metri, il più grande costruito finora con questo materiale.

E’ prevista una postazione di vedetta, che si potrà sollevare grazie ad un sistema idraulico, fino alla sommità dell’albero principale, da cui godere di una vista senza paragoni a 360°.
All’interno trovano spazio sei cabine per 12 ospiti, una suite armatoriale e l’alloggio per 13 membri dell’equipaggio.

sea eagle poppaAll’esterno si trovano una sala da pranzo e una terrazza prendisole oltre ai vani per moto d’acqua, kayak e altri toys.Il proprietario, il miliardario di Taiwan Samuel Yin, si era già fatto costruire nel 2015 il primo SEA EAGLE: uno sloop di 43m attualmente disponibile per il charter a chi fosse interessato.

Il signor Yin ha voluto ribadire la fiducia nella capacità del cantiere di costruire il suo yacht da sogno per eccellenza, commissionando quindi il SEA EAGLE II.

Il team Royal Huisman ha trasformato questa grande aspirazione in una realtà sorprendente, mantenendo la promessa di “Se puoi sognarlo, possiamo costruirlo”.

Risultati
4236
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Alessandro da Rin Betta

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!