Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Scanner Envy 1400: con i fuoribordo si vola a 50 nodi

News / by Luca D'Ambrosio / Oct 05, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Scanner Envy 1400: con i fuoribordo si vola a 50 nodi

linee Scanner Envy 1400Difficile passare inosservati a bordo dello Scanner Envy 1400. E’ un Maxi-Rib dalle linee decise ed aggressive, che sfoggia un fascino tutto suo, completamente diverso da tutti quello che siamo stati abituati a vedere finora.

Bello e cattivo, l’Envy 1400 è disponibile in molte e diverse varianti, sia cromatiche che di motorizzazione e noi oggi, grande fortuna, abbiamo la possibilità di provarlo in esclusiva,  in una delle sue versioni più sportive, ovvero con una tripla di Mercury Verado 450 Racing.

Scanner Envy 1400: la prova in mare

prova Scanner Envy 1400 motoriE’ un cielo plumbeo quello che accoglie la nostra uscita odierna. Ha appena finito di piovere e le perturbazioni hanno lasciato sul mare un onda lunga leggermente formata.  Ma il nostro Scanner Envy 1400 non si fa certo intimorire e, uscendo al minimo dal porto del Marina di Varazze, forte del sound dei tre Mercury 450R, già fa presagire che ci divertiremo.

Quattordici metri son tanti e, con la tipica conformazione che contraddistingue tutti gli Scanner, sembrano ancora di più, questo Maxi-Rib è davvero immenso.

Al riparo della timoneria la visibilità è buona ed invoglia a correre, porto avanti le manette e la tripla che abbiamo a poppa si fa subito sentire. La barca accelera istantaneamente e, già a 2000 giri, comincia a planare, in un battito di ciglia siamo già a 30 nodi.

L’onda lunga non infastidisce l’Envy 1400 per cui affondo deciso le manette. L’accelerazione mi spinge indietro ed il log sembra impazzire, in una manciata di secondi superiamo i 50 nodi, trimmo i fuoribordo e arriviamo a sfiorare i 53 nodi.

prova Scanner Envy 1400 velocità carenaTengo ancora giù tutto, mentre questo Maxi-Rib affronta il mare senza alcuna incertezza, navighiamo alla massima velocità in totale sicurezza. Certo, ogni tanto saltiamo ed usciamo quasi completamente dall’acqua ma il nostro atterraggio è sempre morbido, la rotta sicura e rettilinea.

prova Scanner Envy 1400 fuoribordoprova Scanner Envy 1400 navigazione

tramonto Scanner Envy 1400Rallento e mi porto intorno ai 30 nodi, il comfort di navigazione è cosi alto che sembra quasi di esser fermi. Senza rallentare accosto rapidamente, lo Scanner Envy 1400 s’inclina e si mette su una rotta circolare strettissima, dimostrando una stabilità di rotta assoluta.

Controviro e, di nuovo, l’adrenalina sale.  La reattività di  questa barca, a dispetto della sua lunghezza, è notevole. La guida inebriante.

Poi torno a navigare in rettilineo, voglio capire come si naviga a velocità di crociera anche se qui, di possibilità ce ne sono davvero tante. E’ possibile navigare in tranquillità intorno ai 25 nodi, consumando solo 6 litri al miglio, oppure arrivare velocemente in qualsiasi luogo volando sull’acqua a 40 nodi, in ogni caso il comfort è davvero notevole.

I dati della prova

Giri Nodi lt/h lt/h
600 3,9 2,8 8,4 2,2
1.000 5,2 5,6 16,8 3,2
1.500 7,3 10,7 32,1 4,4
2.000 10,3 17,3 51,9 5,0
2.500 13 22,3 66,9 5,1
3.000 16,9 33,1 99,3 5,9
3.500 20,1 40 120 6,0
4.000 26,7 54,7 164,1 6,1
4.500 33,8 73,5 220,5 6,5
5.000 36,9 87,7 263,1 7,1
5.500 43,8 109 327 7,5
6.000 52,8 141 423 8,0

Esterni

Scanner Envy 1400 t topGià osservandolo dalla banchina, si capisce che l’Envy 1400 è un altro gioiello della collezione magistralmente curata da Montemitro Design. Un Maxi-Rib che a prima vista trasmette immediatamente potenza, slancio e solidità.

Scanner Envy 1400 prendisole poppaScanner Envy 1400 prendisole a pruaA bordo ogni componente, funzionale ed estetico, è sviluppato non solo con grande stile ma anche con una particolare attenzione al bilanciamento dei volumi.

Scanner Envy 1400 consolle di guidaScanner Envy 1400 poltrona consolle di guidaIl doppio prendisole di poppa, con un corridoietto centrale di separazione, invita alla spudorata comodità. Il pozzetto, con divanetto a U, tavolino espandibile e cucina esterna, è incredibilmente accogliente e spazioso. La postazione di comando è dotata di una pulsanteria vastissima, la tripla seduta è stabile e avvolgente. Il tutto difeso da un possente Hard-Top, aerodinamico e di un nero decisamente elegante.

pozzettotavolo esternoLa prua, alta ma non per questo sospesa in fase di planata, abbraccia un terzo prendisole, anch’esso ambitissimo dagli ospiti a bordo. E, camminando lungo i passavanti, ci si sente sicuri e liberi di transitare da un’area all’altra della coperta.

Scanner Envy 1400 coperta

Interni

A sinistra del cockpit si scende nella zona notte. L’attenzione per la luce e per le finiture dimostra la grande cura per i dettagli da parte di questo cantiere famoso per non lasciare nulla al caso.

L’ambiente interno, minimal ma vivace, avvolto in una volumetria piuttosto generosa, è anche decisamente luminoso grazie alla finestrature che corrono lungo le fiancate e ai vetri sulla tuga.

Scanner Envy 1400 internidivanoDi elevata qualità gli arredi che impreziosiscono i locali, immersi in un’atmosfera raffinata e dai toni caldi.

Il lower deck è open space (a eccezione ovviamente del bagno che si trova a dritta) e si sviluppa in un layout ampio e organico che comprende una zona living, con un divano da un lato e un mobile dall’altro, e la master cabin, che si trova a prua ed è dominata da un grande letto matrimoniale.

letto matrimonialebagnoA poppa, dietro le scale che scendono dal tambuccio, c’è la vip cabin, che con i suoi due posti letto sfrutta il baglio massimo ma dispone di uno spazio in altezza inferiore rispetto alla cabina amatoriale.

Scanner Envy 1400: scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 13,70 m
Lunghezza scafo 11,92 m
Larghezza 4 m
Portata persone 18
Motorizzazione 3 x Mercury Verado Racing 450 cv
Categoria CE B
Design e progetto D. Montemitro Design – Scanner

www.scanner-marine.com

info@scanner-marine.com

Scanner Envy 1400 navigazione

Risultati
2402
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!