Rimini-Lussino, Scambiobarca partecipa alla regata

Il 27 aprile 2018 torna l’appuntamento con la Rimini-Lussino, regata velica organizzata dallo Yacht Club Rimini Vela Viva. L’evento si svolgerà nel Mare Adriatico, e chiamerà in causa diversi esperti velisti.

Uno dei protagonisti assoluti della seconda edizione sarà Scambiobarca, il club nautico virtuale che, unico nel suo genere, vanta imbarcazioni disponibili gratuitamente in 30 nazioni, praticamente in tutto il mondo.
Il sito permette infatti di organizzare gratuitamente le vacanze sull’imbarcazione di un altro armatore, ricambiando allo stesso modo sulla propria barca, in un momento successivo, un pò come fa scambiocasa, altro esempio di grande successo.
Due le tipologie di scambi: con o senza armatore a bordo. Inutile dire che la più usata è quella che vede la presenza dell’armatore che, profondo conoscitore delle zone di navigazione locali, renderà la vacanza perfetta.
Scambiobarca sarà uno dei due main sponsor della Rimini-Lussino, insieme a Noomi Yachting, e parteciperà alla competizione con lo skipper Fabrizio Fabbri e l’equipaggio composto da Matteo De Nittis, Marco Battello, Aurelio Luccarelli e Giovanni Nanni.
L’evento prevede l’iscrizione di tutte le barche a vela, divise tra il gruppo Open e quello Crociera. In seguito viene effettuata un’ulteriore distinzione di categoria, in base alla lunghezza, per distinguere tra i sette gruppi previsti, dai fino a 30′ ” a “da 55′ a 60′ “, con uno scarto di cinque piedi tra un raggruppamento e l’altro.

Alla prima edizione, che si è svolta il 29 aprile 2017, hanno partecipato 27 equipaggi. Le condizioni meteo avevano costretto il comitato a posticipare di due ora la partenza, a causa della bora che soffiava a 35 nodi. Anche il rientro degli equipaggi non era stato dei più semplici, con mare molto mosso e libeccio. L’organizzazione naturalmente spera di aumentare il numero di iscritti, per un evento con più partecipanti.
Per avere un breve commento sulla Rimini-Lussino, abbiamo raggiunto telefonicamente Fabrizio Fabbri di Scambiobarca, a cui abbiamo posto alcune domande.
È la prima volta che partecipi? Qual è il tuo obiettivo?
Non è la mia prima partecipazione, ero presente anche alla prima edizione organizzata dal nascente club nautico Yacht Rimini Vela Viva. Chiaramente quando si partecipa a una regata lo spirito è sempre cercare la vittoria. In questo caso si tratta di una festa tra amici, ma questo non toglie la voglia di arrivare per primi.
Per quale motivo Scambiobarca ha deciso di essere tra gli sponsor dell’evento?
“Siamo dei velisti appassionati e sappiamo come funzionano le regate. C’è sempre bisogno di premi, e gli sponsor non si trovano dietro l’angolo. Noi volevamo aiutare la manifestazione e il circolo nautico, che è nuovo. Partecipiamo quindi per permettere all’evento di avere premi importanti, oltre a far conoscere Scambiobarca ai soci e ai partecipanti”.
Un messaggio sulla regata:
“Oltre a essere una competizione, è una bella festa, una festa del mare da passare tutti insieme. Ovviamente più persone partecipano a questa festa, più ci si diverte insieme. Vi aspettiamo il 27 aprile”.
Commenti 0