Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

SATEC 2018 “Scenari economici, una rotta per la nautica”, la convention di Ucina su opportunità e sviluppo del settore

News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI / by Davide Terraneo / Jun 17, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
SATEC 2018

Satec 2018 – Ucina presenta “Scenari economici, una rotta per la nautica”

La situazione attuale della nautica da diporto e le sue opportunità di sviluppo sono stati i temi principali di “Scenari economici, una rotta per la nautica”, la convention organizzata da UCINA Confindustria Nautica. L’evento, che si è svolto a Rapallo durante la Convention SATEC 2018, ha posto l’attenzione sulle prospettive del mercato sia nazionale che estero, analizzando i programmi di investimento promossi dall’Unione Europea a sostegno delle aziende.

Presidente di UCINA Carla Demaria e il Sindaco di Genova Marco Bucci
Il Presidente di UCINA Carla Demaria e il Sindaco di Genova Marco Bucci

Il convegno è iniziato con i saluti di rito da parte delle Istituzioni: l’Assessore al Turismo, Commercio e Attività Produttive di Rapallo Andrea Benveduti, seguito dal Sindaco di Genova Marco Bucci, che ha ricordato il ruolo attivo di regione e città nel rendere il capoluogo di regione un polo d’eccellenza per il diportismo italiano.

Il primo intervento del SATEC 2018 è stato effettuato da Alessandro Plateroti, Vice Direttore Sole 24Ore, che ha approfondito lo scenario politico-economico dell’Europa e del mondo intero: “Oggi stiamo vivendo una frantumazione dell’ordine globale. La variabile politica è importante, non c’è più una sola cabina di regia che come prima regolava il commercio mondiale e i rapporti politici. Gli USA stanno vivendo una svolta: Trump sta dimostrando quanto può contare il peso relativo di un Paese che, quando ci sono forza e capacità economiche finanziarie unite all’integrazione sociale, può dettare le linee guida dello sviluppo per gli altri. L’Europa dimostra un deficit di coesione e quindi vanno bene le iniziative proposte da EBI e da UCINA per sottrarre il settore della nautica dal coinvolgimento nella guerra dei dazi“.

In merito a questa tematica, Piero Formenti, vicepresidente di UCINA Confindustria Nautica e presidente di EBI, ha illustrato le azioni intraprese nei confronti del presidente Antonio Tajani e di tutti i parlamentari italiani a Strasburgo, trovando l’appoggio delle altre Associazioni di categoria europee a sostegno dell’azione di UCINA. “Come associazione europea abbiamo fatto una lettera a firma mia e del presidente dell’associazione americana, con l’endorsement dell’associazione mondiale del settore” dichiara Piero Formenti a margine della manifestazione”nella lettera spieghiamo perché vogliamo essere lasciati fuori dai dazi. E’ stata portata al Congresso Usa e da noi al Parlamento Ue.”

relatori convention UCINAIl Direttore dell’Area Politiche industriali di Confindustria Andrea Bianchi ha invece sottolineato le proposte avanzate per la Politica Industriale, sottolineando le opportunità per il settore: “Il nostro sistema di agevolazioni e supporto alle aziende è molto articolato, occorre rafforzare il dialogo per permettere agli associati di UCINA di conoscere ed accedere agli strumenti attualmente a disposizione. Bisogna lavorare per lo sviluppo del piano 4.0 delle imprese ed occorre tornare a sostenere gli investimenti”.

È toccato al Presidente di UCINA Confindustria Nautica Carla Demaria rassicurare sulla situazione economica del settore: “Il momento è positivo e la ripresa è solida. Il contesto attorno a noi è certamente favorevole: i Paesi a noi concorrenti come Francia, Spagna, Grecia e Croazia hanno introdotto penalizzazioni che favoriscono ulteriormente l’Italia. Anche rispetto al leasing nautico l’Italia ha attualmente lo strumento più sicuro ed affidabile. L’Europa ha avviato da tempo procedure di infrazione per il leasing e il noleggio nei confronti di Malta, Cipro e Grecia, l’Italia è stata contattata per una semplice richiesta di chiarimenti dalla Commissione Europea in merito allo svolgimento dell’attività di noleggio e all’applicazione delle esenzioni fiscali. 

Rimane importante a livello continentale il ruolo della Confindustria Nautica: “UCINA è stata interpellata dagli uffici del Ministero dell’Economia e delle Finanze per fornire una serie di elementi tecnici utili a completare la risposta che l’Italia ha inviato alla Commissione Europea. Questa è ancora una volta la testimonianza concreta del riconoscimento da parte delle istituzioni e del ruolo di UCINA Confindustria Nautica svolto a supporto di tutta la filiera”.

convegno UCINA

Il Presidente Assilea (Associazione Italiana Leasing) Enrico Duranti ha ribadito la forte crescita del settore del leasing nautico, che ha fatto registrare un positivo del 58% nel 2017 e continua a migliorare nel 2018: “Nei primi 5 mesi dell’anno si è registrato un +29% in valore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Da un esame delle prenotazioni degli investimenti finanziari emerge che tali investimenti sono stati fatti al 95% nel centro–nord, evidenziando una netta spaccatura nel Paese”.

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Nautica in Italia e l’inasprimento fiscale nel resto d’Europa, il grande yachting nel nostro Paese vede nuove opportunità, come ha riconosciuto l’Amministratore Delegato di SOS Yachting Alex Mazzoni: “L’Italia si conferma oggi la prima meta turistica del Mediterraneo e il posto più sicuro ed affidabile dal punto di vista normativo e fiscale per il mercato del charter che, non a caso, nel 2017 ci vede superare la Francia”.

Infine l’AD di Sifà-Gruppo BPER Paolo Ghinolfi ha evidenziato che il noleggio a lungo termine può costituire il futuro del settore nautico: “Credo che il modello del noleggio a lungo termine potrà essere, nei prossimi anni un modello per la nautica più popolare/a misura di famiglia. Un dato per tutti: nel noleggio a lungo termine nel 1995 sono state immatricolate 5.000 auto. Nel 2017 le immatricolazioni sono state oltre 350.000. Questa trasformazione anche culturale dall’acquisto all’uso porta con sé una serie di innovazioni tecnologiche quali la digitalizzazione, l’utilizzo di app, la manutenzione predittiva, e l’organizzazione che vede sempre più la rete commerciale legarsi ai servizi di assistenza post vendita”.

Durante il SATEC 2018 è stata ufficializzata inoltre la vincitrice del Premio Marisa Bellisario, che ogni anno viene assegnato alle donne in grado di distinguersi a livello nazionale e internazionale nel management, nella scienza, nell’economia e nel sociale.

Il riconoscimento è andato a Carla Demaria, Presidente di UCINA e di Monte Carlo Yachts.

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
2061
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Davide Terraneo
Davide Terraneo

Studente universitario in Letteratura Italiana presso l'Università Statale di Milano, Davide ha tre passioni nella sua vita: sport, giornalismo e nautica.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!