Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Sanlorenzo SX88, l’idea inedita di spazio

Barche, Barche a Motore / by Antonio Iaria / Mar 01, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Sanlorenzo Yachts SX88

Quasi sempre la radice di un’idea trae linfa dalle esperienze personali, e dalla convinzione che la realtà possa plasmarsi come vogliamo. Per molti questa rimane pura speculazione, per altri è una motivazione forte a realizzare cose concrete, e fuori dagli schemi.

03 Sanlorenzo SX88Il nuovo Sanlorenzo SX88, visto al padiglione 6 del Salone di Dusseldorf, è l’ultimo nato del cantiere ligure, e sicuramente non è una barca comune. La sua realizzazione è stata possibile grazie alla sinergia di più eccellenze, coordinate dall’architetto Luca Santella, che ha saputo incanalare funzionalità progettuale e design, intorno ad una idea condivisa da tutte le parti che hanno firmato il progetto. Il concept che ha portato alla costruzione del Sanlorenzo SX88 nasce dalla volontà di creare, sulle imbarcazioni più grandi, un diverso modo di approcciare gli spazi. Quella stessa idea iniziale che Piero Lissoni, con la sua sensibilità e la sua matita, hanno applicato agli interni di questo yacht difficilmente etichettabile.

Sanlorenzo SX88 - 1

Probabilmente banalizzando, possiamo pensare che questo slancio progettuale nasca  dalla constatazione di come spesso, in uno yacht, la complessità, e il moltiplicarsi degli spazi interni, crei di fatto una barriera rispetto all’ambiente esterno. Si traspone allo yacht il concetto di “casa”, ma è una casa la cui identità rimane (spesso) del tutto separata rispetto al mare che naviga. Luca Santella, con Piero Lissoni e l’Officina Italiana Design, hanno voluto abbattere ogni tipo di barriera, e in questa ottica è possibile “comprendere” il Sanlorenzo SX88.

sstb30 Sanlorenzo SX88Per “liberare” gli ambienti del main deck la timoneria è presente solo sul fly, anche se definirlo cosi è piuttosto riduttivo. Il ponte superiore infatti, è uno spazio modulabile capace di offrire non solo i vantaggi di un flying bridge, ma anche quelli di un ambiente totalmente chiuso, e con gli elevati standard qualitativi  di questo cantiere. Il parabrezza è fisso, mentre due vetrate dalle dimensioni imponenti, possono salire dolcemente per sigillare lateralmente lo spazio della timoneria e del salotto retrostante. Due possibili sistemi di chiusura posteriore rendono l’ambiente climatizzabile, mentre un sistema di pannelli orientabili modula sul top l’ingresso della luce dall’alto. Sospesa sul main deck, una grande terrazza completa il ponte superiore.

Sanlorenzo SX88 - 2

La discesa al ponte principale è un piccolo capolavoro di stile, con una scala composta da gradini “ sospesi”, vincolati cioè da un solo lato, e fronteggiati, per sicurezza, su quello opposto da una lastra in cristallo. Per il main deck è possibile scegliere tra due possibili allestimenti.

sstb22 Sanlorenzo SX88Il primo vede la cabina armatoriale occupare verso prua tutto lo spazio che sarebbe stato normalmente dedicato alla timoneria interna. Il secondo è decisamente più spettacolare, perché tutto il ponte principale, senza dislivelli, diviene un unico, enorme, loft. Le finestrature con sviluppo a parete si aprono su entrambi i lati, mentre il parabrezza frontale, obliquo, sovrasta il salotto posizionato a prua. La struttura centrale con la scala lascia libero il passaggio sulla sinistra, mentre a destra un disimpegno anticipa il lungo mobile per la cucina e gli altri servizi. Di fronte a questo, un elegante tavolo sottende una zona del loft destinata al pranzo degli ospiti. La porta in vetro apre, senza soluzione di continuità, alla porzione esterna di questo open space, protetta dalla propaggine del fly, ed arredata con una zona relax. Il ponte inferiore è destinato ad accogliere la zona notte con un numero di cabine doppie che varia a seconda del posizionamento dell’armatoriale.

sstb28 Sanlorenzo SX88La scelta della trasmissione IPS consente di spostare molto più a poppa la zona tecnica, creando gli spazi necessari anche per la cabina equipaggio. Scontato un accenno alla bellezza degli arredamenti, con la tradizionale presenza dei marchi di tendenza più noti, ed una propensione alla contaminazione tra stili diversi, che esalta l’eleganza degli interni di questa imbarcazione.

Una doppia scalinata permettere di scendere dal piano del ponte principale alla plancia di poppa. Qui avviene uno dei tanti piccoli miracoli di design e tecnica che il Sanlorenzo SX88 offre: il prolungamento del corrimano di sinistra cela una gruetta telescopica, invisibile quando non in uso, perché parte integrante del profilo dell’imbarcazione. Nel momento in cui fosse necessario varare il tender, o altro, un telecomando elettrico la farà ruotare verso la plancia per renderla operativa. Quest’area costituisce da sola un beach club di quasi 30 metri quadri, mentre a prua un’altra zona relax e conviviale, offre due grandi divani ad “L” serviti ognuno dal proprio tavolo, ed una vasta zona prendisole.

sstb38 Sanlorenzo SX88Lo statunitense Lou Codega, noto progettista di carene che coniugano efficienza e rendimento con potenze non esasperate, si è occupato dell’opera viva, mentre, come accennato, Officina Italiana Design di Mauro Micheli e Sergio Beretta, ha curato la progettazione delle linee esterne. Il Sanlorenzo SX88 con la sua prua alta, e uno scafo che degrada armonicamente verso poppa, rimanda sicuramente a tipologie di imbarcazioni in grado di affrontare qualsiasi mare. Il design delle sovrastrutture in carbonio, con la “finta” plancia protesa in avanti, e le vetrate unite in un continuum scuro sotto il fly, danno slancio ai suoi ventisette metri, che i tre IPS da 1050cv possono spingere fino a 23 nodi.

 

Scheda tecnica del Sanlorenzo SX88

Lunghezza ft.                            26,70 mt.

Larghezza                                    7,20 mt.

Immersione pieno carico         1,70 mt.

Carburante                                9.300 lt.

Motori                                        3 x IPS 1050 Volvo 800 hp

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
5930
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Antonio Iaria

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!