Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort

Anteprime, Barche / by Joni Scarpolini / Jan 23, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
sacs rebel 40

Sacs Rebel 40, prova di un maxi-rib completo

sacs rebel 40 prova in mareDa quelle due comodissime chaise longue non volevamo più scendere: troppo inebriante lo spettacolo che ci siamo goduti a prua con il vento in faccia, mentre viaggiavamo sopra i 40 nodi. E poi quanta energia: a bordo del nuovo Rebel 40 abbiamo fatto il pieno di adrenalina.

Quella che lo staff di Sacs Marine ci ha invitato a provare in una splendida mattinata d’autunno è la versione entrobordo, configurazione che se da una parte favorisce gli spazi di coperta, in particolare della zona balneare grazie alla presenza di una plancia di poppa talmente estesa da fare gola a una moto d’acqua o a un water toy, dall’altra non sacrifica le prestazioni di un battello votato inscindibilmente alla corsa.

E, come vedremo nel nostro test, i due Volvo D6 Diesel da 380 cavalli ciascuno, incastonati sotto il mega prendisole poppiero, non smentiranno la nostra voglia di spettinarci.

sacs rebel 40 plancia di poppa

Esterni: un salotto a cielo aperto, due solarium immensi

sacs rebel 40 pruaClamorosamente ribelle (come dice il suo nome di battesimo), elegante e grintoso, il Rebel 40 coniuga il meglio di un maxi-rib con le caratteristiche più sopraffine di una barca tradizionale.

La prima sensazione che si ha quando si sale a bordo riguarda le dimensioni, esagerate ma studiate intelligentemente.

L’immenso prendisole di poppa, decentrato a dritta, lascia un varco a sinistra che dalla spiaggetta conduce al pozzetto, preludendo a un’eccedenza di spazi ampi e confortevoli che caratterizzano la coperta rivestita in teak sintetico.

L’area living, con tanto di cucina, è una lounge a cielo aperto. Il comodo divano a “L” ci invita a sederci davanti al tavolino pieghevole, mentre sotto i nostri piedi la coppia di entrobordo esala i primi fragori: il Rebel 40 ha appena messo la prua fuori dal porto e noi prendiamo posto nel cockpit per stilare la rilevazioni di rito.

prendisole di pruaconsolleLa consolle, difesa dal robusto hard-top e da un ampio parabrezza inclinato a 45° che garantisce una visuale perfetta, dispone di una pulsanteria tecnologicamente assortita e facilmente intuitiva. La tripla seduta è un inno alla comodità: come stare seduti sulle poltrone di un cinema.

Il layout esterno, nato dalla magistrale matita di Christian Grande, esalta il concetto di “walk-around”, il che significa potersi spostare in lungo e in largo in totale disinvoltura e sicurezza anche quando il battello supera i trenta nodi.

Lo testimoniano gli ampi passavanti che, accompagnati dai corrimano posti sopra le fiancate in vetroresina, assicurano grande libertà di movimento.

Del super prendisole prodiero ne abbiamo già parlato all’inizio: questa è la sezione di coperta votata al relax e alla tintarella.

I possenti tubolari D-shape anticollisione sono avvolti dal classico neoprene Hypalon. La carena, in vetroresina, è a V profonda e segmentata da quattro pattini longitudinali spray rails, due per lato: una struttura che permette al Rebel 40 di scivolare sulle onde senza però la benché minima sbavatura.

sacs rebel 40 top view

Interni: la zona notte, elegante e accogliente, è degna di un cruiser

zona notteIl Rebel 40 non rinnega il family feeling tipico di un signor gommone ma va oltre, entrando di diritto nella categoria dei cruiser e, da buon cruiser che si rispetti, custodisce un mondo tutto da scoprire anche sottocoperta.

Tant’è che, quando apriamo la porta scorrevole del tambuccio, restiamo stupefatti dalla profondità e dall’ampiezza del lower deck, dove si palesa un ambiente extra-lusso, confortevole e sorprendentemente abitabile.

Il matrimonale king-size domina la master cabin che, annessa alla dinette, forma un unico spazio open. Abbiamo poi un divanetto angolare nel disimpegno e due posti letto nella cabina sotto il pozzetto, dove gli spazi in altezza sono sufficienti per dormire sonni tranquilli.

A completamento del layout interno, il bagno con box doccia e wc separato. Il tutto immerso in un contesto di design elegante e moderno, dove la scelta delle finiture e dei colori spettano all’armatore ma, qualunque sia la sua scelta, la visione d’insieme resta inevitabilmente di classe.

sacs rebel 40 vip cabinsacs rebel 40 toiletteLa prova in mare: carena da corsa, conduzione reattiva 

planataFuori dal Marina di Varazze ci attende un mare apparentemente sonnolente che potrebbe scendere giù dal letto da un momento all’altro. Soffia un leggero e piacevole soffio di libeccio che, come da pronostico, non riesce certo a contrastare la foga agonistica del nostro Rebel 40.

Diamo gas ai due entrobordo diesel e a 2.000 giri, a 15 nodi, con un (ottimo) consumo di 52 litri all’ora, siamo già in planata.

Al netto dei suoi oltre 12 metri di lunghezza, il battello mantiene la prua parallela alla superficie dell’acqua e un assetto che, anche quando ci portiamo sui 2.500 giri, a circa 24 nodi nonché a velocità di crociera, si rivela assolutamente stabile.

crocieraTra accostate e controaccostate, prima larghe poi più strette, il Rebel 40 s’inclina e si rialza in un baleno restando incollato sul suo binario e non ha alcuna intenzione di mollarlo: che carena, ragazzi!

I tubolari non vibrano e gli schizzi d’acqua vengono rispediti al mittente, a riprova del massimo comfort a bordo. Il tutto mentre teniamo un’andatura tra i 30 e i 35 nodi, non certo una passeggiatina con le mani in tasca.

L’accelerazione è reattiva e scattante. La conduzione è decisa ma al contempo morbida, fluida e molto, molto divertente.

Ora, però, è il momento di fare sul serio, quindi affondiamo le manette per andare a scoprire la velocità di punta: il display dice 41,4 nodi, 3.500 giri e un consumo orario di circa 140 litri. Possiamo quindi parlare di prestazioni sorprendenti, eccellenti, al pari di un modello fuoribordo.

Se i Sacs non tradiscono mai le nostre aspettative, il Rebel 40 le ha addirittura superate: un battello così, molto cruiser e molto racer, fa la gioia di chi in una barca cerca comodità e adrenalina, relax e velocità. Insomma, tutto il meglio di un maxi-rib.

Sacs Rebel 40: i numeri della prova

Giri Nodi Lt/h Lt/m
600 4,6 3,2 0,7
1.000 7 10,2 1,4
1.500 10 27,2 2,7
2.000 15 52 3,4
2.500 24,2 75,4 3,1
3.000 33 101,8 3
3.500 41,4 140,4 3,4

velocità di punta

Sacs Rebel 40: scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 12,32 m
Lunghezza di omologazione 10,78 m
Larghezza fuori tutto 3,98 m
Pescaggio alla chiglia (all’elica) 0,85 m
Tubolari D-Shape
Carena V-Hull
V di carena 19,2°
Peso con motori standard 8,5 t
Capacità serbatoio carburante 2 x 550 lt
Capacità serbatoio acqua 220 lt
Capacità serbatoio acque nere 52 lt
Categoria di certificazione CE-B
Portata persone 16
Potenza massima installabile 588 wW
Motore consigliato 2 x Volvo D6 380 hp Diesel
Trasmissione Stern Drive
Velocità massima 42 n
Velocità di crociera 28-32 n
Consumo 80 lt/h (28 n)
Autonomia a velocità di crociera 390 nm
Progetto Sacs
Design Christian Grande DesignWorks

varazze

Clicca qui per leggere la pagina dedicata ai maxi-rib Sacs Marine sul nostro Virtual Boat Show

www.sacsmarine.it

info@sacsmarine.it

Risultati
1036
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • effetti vento
    Canale video, News
    Mar 06, 2021
    Effetti devastanti del vento sulle barche ormeggiate: i video
  • thermowell
    Accessori nautici, Interviste
    Mar 05, 2021
    Thermowell, climatizzatori 100% custom per il tuo yacht
  • nodi in barca
    Didattica Nautica, Nodi in barca
    Mar 04, 2021
    Tutto sui nodi in barca: ecco quali ci servono veramente
  • superyachts russo spagnolo
    Editoriale, News
    Mar 03, 2021
    Superyachts.News lancia le edizioni in russo e in spagnolo
  • collisioni mare
    Didattica Nautica, News
    Mar 02, 2021
    Collisioni in mare: guardia vigile e manovre decise per evitarle
  • super promozione kufner
    Accessori nautici, Barche
    Mar 01, 2021
    Super promozione Kufner: tanti optional a prezzi imperdibili
  • America's Cup rinviata Covid
    Americas Cup, News
    Feb 28, 2021
    America’s Cup, rinviate per Covid le prime regate
  • nave in panne pilota
    Canale video, News
    Feb 27, 2021
    Nave in panne tratta in salvo da un pilota eroico: il video
  • virtual boat show veloce
    Editoriale, News
    Feb 26, 2021
    Virtual Boat Show : più veloce e sempre più interattivo
  • avvolgere fiocco manovra
    Barche a Vela, Didattica Nautica
    Feb 25, 2021
    Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
  • ice cat 64
    Anteprime, Barche
    Feb 24, 2021
    Ice Cat 64: prestazioni, spazi ed eleganza
  • Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
    Didattica Nautica, News
    Feb 23, 2021
    Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
  • gobbi 425 sc
    Barche, Barche a Motore
    Feb 22, 2021
    Gobbi 425 Sc: l’usato sotto la lente
  • luna rossa vince prada
    Americas Cup, Barche
    Feb 21, 2021
    Luna Rossa cala il settebello e vince la Prada Cup!
  • quick showroom virtuale
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Feb 21, 2021
    Lo showroom di Quick diventa virtuale
  • luna rossa 5
    Americas Cup, Barche
    Feb 20, 2021
    L’orgoglio inglese sorprende Luna Rossa, ora in testa 5-1

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!