Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

On test. Spider 40, la visione mediterranea di Rio Yachts

Anteprime, Barche / by Nico Caponetto / Jul 12, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
rio yachts spider 40 navigazione

“Questa è una barca mediterranea, con il carattere di quelle che ho sempre amato sin da bambino quando venivo in vacanza nelle isole flegree”. In questo modo Marino Alfani, designer del nuovo Spider 40 di Rio Yachts, ci raccontava, il giorno della prova in mare, quali pensieri avessero sostenuto l’idea di questo progetto.rio yachts spider 40

E a guardare questo open puro dalla terrazza del Circolo Canottieri Napoli dove si trova ormeggiato, sembra davvero essere la proiezione di un film la cui trama sia stata messa insieme cucendo emozioni diverse. I ricordi del passato e una visione del futuro di un giovane progettista, la capacità di Rio Yachts di trasformare oltre 50 anni di storia ed esperienza e trasformarli in una barca che sia testimone di questa storia e nello stesso tempo un giovane esploratore degli anni che devono venire. Lo Spider 40 ha il pregio di accogliere queste emozioni diverse e renderle armoniche.

La barca

Lo Spider 40, con il suo cavallino inverso e le linee filanti, basse sull’acqua e sportive, esprime l’idea dell’open puro, con un rispettrio yachts spider 40 navigazioneo rigoroso dei canoni classici. Nello stesso tempo riesce ad essere testimone del nostro tempo attraverso una serie di elementi progettuali e costruttivi, e per la presenza di dettagli che definiscono un carattere moderno. La plancia di poppa ad esempio, con la sua ampiezza, che realizza un continuum fra il mare e la barca soddisfa l’esigenza del tipico armatore dello Spider, che vuole usare la barca per uscite giornaliere, dare fondo all’ancora e rientrare in serata godendo nello stesso tempo di grande disponibilità di spazio e di livelli di comfort che una barca moderna può offrire.

Spazio e comfort che ritroviamo in pozzetto, molto ampio e attrezzato con due divani, un tavolo a scomparsa, un grande prendisole nella zona poppiera che si organizza in soluzioni diverse e un angolo cucina con frigo e fornelli.

A sottolineare il carattere moderno dello Spider 40, concorre decisamente anche la plancia che, nonostante non sia un giudizio molto amato dal progettista, è decisamente di ispirazione automobilistica. Un po’ retro’ il parabrezza a spigolo, che ha però una sua coerenza inserito nelle linee classiche della tuga e della coperta.

 

rio yachts spider 40 consolle rio yachts spider 40 consolle cucina

Infine le dimensioni in rapporto agli spazi vivibili. Qui sta uno dei punti di forza di questa barca. I suoi 13 metri di lunghezza fuori tutto associati ad un baglio massimo di 3 metri e 70 con un’altezza sulla linea di galleggiamento di 2 metri e 41, sono i numeri che oggettivamente, al di la delle impressioni, rappresentano la ragione del carattere sportivo dello Spider 40. Eppure, lo spazio vivibile in pozzetto, così come quello degli interni, ne fa una barca comoda, da vivere all’aperto ma con la possibilità di apprezzare anche la sua capacità di accoglienza sottocoperta. E siccome i numeri non si dilatano e i volumi nemmeno, l’ergonomia e il comfort di un pozzetto come quello dello Spider 40 nascono da una sapienza progettuale eccellente e da una capacità costruttiva che non si inventa.

rio yachts spider 40 rio yachts spider 40

 

Interni

 

Lo Spider 40 nasce per vivere il mare di giorno, all’aria aperta, per vivere l’emozione di spostarsi velocemente verso calette e baie per prenrio yachts spider 40 armatorialedere il sole e i bagni. Ma non esclude la possibilità, per chi lo voglia, di crociere un po’ più lunghe. L’organizzazione degli interni è pensata evidentemente per crociere a breve raggio. Due cabine e un bagno con al centro una dinette arredata con un bel divano.

Uno stile molto sobrio caratterizza gli arredi e soprattutto esalta la funzionalità dei volumi ricavati sottocoperta. In questo senso ci sentiamo di affermare che nulla vieta di pensare a questa barca come una fidata compagna per crociere anche di qualche giorno per quattro persone che possono contare su spazio e un buon livello di privacy. Degna di nota la cabina armatoriale collocata a prua, le cui dimensioni sono proprie di uno scafo ben più grande.

rio-yachts-spider 40 salonerio-yachts-spider 40 salone dettaglio

 

Prova in mare

La prova in mare ha messo in luce le qualità della carena dello Spider 40. Nonostante ci fosse un’onda media di un metro e mezzo con onde anche superiori ai due metri, siamo riusciti a rilevare i dati di velocità e consumi a tutte le velocità, compresa quella massima di 34 nodi. Qui si avverte tutto il peso dell’esperienza maturata in 50 anni di progetti, prove e miglioramenti dell’uffico interno di progettazione di Rio Yachts.

rio-yachts-spider 40 navigazionePerché è vero che anche la curva progressiva dei consumi, eccellenti, ci dice che la carena deve essere piuttosto piatta, ma evidentemente con un disegno capace di affrontare il mare mantenendo ottime prestazioni. Come dicevamo, la velocità massima raggiunta in condizioni di mare mosso di prua è stata di 34 nodi, ossia 3 nodi in meno rispetto a quella dichiarata dal cantiere e molto probabilmente rilevata in condizioni molto meno impegnative.

Un limite invece evidente è la rumorosità che abbiamo rilevato in pozzetto, amplificata dalla seduta di poppa molto prossima alla sala macchine che fa da cassa di risonanza e che quindi richiederebbe un intervento per migliorare l’insonorizzazione.

Da sottolineare invece la tenuta di mare, con passaggi sull’onda formata molto morbidi. Eccellenti i consumi, che a velocità di crociera di 26 nodi a 2800 giri si sono attestati a 76 litri l’ora.  Notevole la curva, che rimane bassa anche incrementando i giri in modo significativo: a 300 giri, con una velocità che sfiora, nelle condizioni di mare anche molto mosso, i 30 nodi, il consumo si è fermato a 86 litri l’ora per arrivare a 112 litri l’ora al massimo dei giri, 3.430, con una velocità di 34 nodi.

Ottima la manovrabilità. Anche con accostate repentine e strette, la carena dello Spider 40 ha sempre risposto con prontezza, senza innescare oscillazioni a pendolo ma recuperando sempre velocemente l’assetto. Insomma, una barca tipicamente mediterranea nel vero senso della parola, capace quindi di tenere testa anche ai capricci che qualche volta il Mare Nostrum ci riserva anche in estate.

Scheda Tecnica

Lunghezza fuori tutto 13,00 mt
Larghezza 3,70 mt
Immersione 0,63 mt
Altezza al galleggiamento 2,41 mt
Peso a vuoto 8000 Kg
Persone n.12
Serbatoio carburante 1000 lt
Serbatoio acqua 300 lt
Posti letto 2+2
Bagni 1
Materiale di costruzione Vetroresina
Motorizzazione Turbodiesel Volvo Penta
Modello D4-300
N. Cilindri 4
Cilindrata 3.500 cc
Potenza HP 2×300 (2×221 Kw)
Giri 3.500 rpm
Trasmissione DPS
Peso con invertitore Kg 2 x 663

 

Dati della prova

 

Giri/min Velocità in nodi Consumi l/h
1800 10.4 40
2000 13 42
2200 14.7 54
2400 19.4 62
2600 22 72
2800 26.6 76
3000 29.7 86
3200 32 100
3430 max 34 112

Condizioni della prova

La prova è stata effettuata nel golfo di napoli con 15 nodi di vento da libeccio, mare da mosso a molto mosso, cinque persone a bordo, acqua 50% carburante 50%.

rio-yachts-spider 40 navigazione rio-yachts-spider 40 prua

rio-yachts spider 40

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
5596
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Nico Caponetto
Nico Caponetto

Nico Caponetto, giornalista professionista, ha inziato la sua carriera nei quotidiani, per approdare 10 anni fa all'editoria nautica. Istruttore di vela, naviga da 35 anni, e da alcuni anni alterna la professione di giornalista a quella di skipper e istruttore tenendo corsi, effettuamdo trasferimenti e charter.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico
  • yacht digest 12
    Anteprime, Editoriale
    Jul 22, 2022
    Yacht Digest 12: il nuovo volto della rivista sfogliabile più letta
  • explorer loy
    Barche, Barche a Motore
    Jul 22, 2022
    Ferdinand Dorn ed Explorer Loy: ecco come si rivoluziona la nautica
  • bar galleggiante
    Lifestyle, News
    Jul 21, 2022
    Un bar galleggiante nel Golfo dei Poeti, per gli aperitivi al tramonto

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!