Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test

100 miglia a bordo, Accessori nautici / by Martino Motti / Apr 09, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test

Tre anni di test per il Raymarine Axiom 7: ecco i risultati della nostra prova di durata. 

raymarine axionLa barca laboratorio della nostra redazione, l’ormai celeberrimo Daydreamer, tre anni fa iniziava un severo test di durata con il nuovo Raymarine Axiom che, all’epoca, si era scelto di montare nel formato da 7″. Un upgrade tecnologico importante, sia per quanto riguarda la sicurezza, che per la semplicità di navigazione e, perché no, anche per l’estetica perché, diciamocelo, questi display son proprio belli.

il Raymarine Axiom 7 veniva installato a bordo tramite una staffa posizionata sulla colonnina della timoneria, senza quindi essere incassato in una struttura protettiva, collegato con tre nuovi cavi, uno di alimentazione e due di interfaccia. L’installazione è perfetta per la visione dalla posizione di guida, buona per l’usabilità dello screen touch ma parecchio esposta agli urti e alle intemperie, perfetta quindi per un severo test di durata.

Il Daydreamer sta sempre in acqua e percorre circa 2.000 miglia ogni anno tra crociere, test, regate e trasferimenti. Un utilizzo decisamente superiore alla media delle imbarcazioni in circolazione, tre anni che probabilmente corrispondono ad una usura più che doppia di quella normale.

Il Raymarine Axiom 7 è stato lasciato sempre montato, e senza protezione, per due inverni interi, al sole, al freddo, all’acqua e alle intemperie per simulare le condizioni peggiori cui potrebbe andare incontro uno strumento che potrebbe apparire delicato e comunque costoso: un armatore “vero” non l’avrebbe mai fatto.

Raymarine Axiom 7 traversataAxiom 7 testNel 2019 il Daydreamer partecipa alla Rolex Giraglia ed il nostro Axiom 7 viene ulteriormente aggiornato con l’ultima versione di Lighthouse e arricchito da un modulo AIS700, dal sistema Clear Cruise e dal Ray 63, VHF dotato di una utilissima cornetta bluetooth che ci permette di non scendere mai sottocoperta.

Passa il tempo, ma lo strumento è sempre attuale, tanto che all’arrivo del nuovo sistema operativo Lighthouse 3 scopriamo che la compatibilità è ancora massima, previa installazione dell’aggiornamento Android del sistema operativo dell’hardware. La procedura è semplice, specialmente se la si effettua scaricando il software (gratuito) dal sito Raymarine su una scheda SD che, posizionata nell’apposito vano, ci consente di effettuare l’aggiornamento del display e di tutti gli accessori presenti a bordo (stazione del vento, vhf, autopilota, radar, etc…) in una sola volta, molto semplicemente.

Luca Dambrosio Test Raymarine Axiom 7Un ultimo banco di prova ci si presenta proprio in questi giorni dove abbiamo percorso 200 miglia “invernali” per portare il Daydreamer dal Marina di Varazze a Santa Teresa di Gallura dove ci attende Continental Marine, il nostro cantiere di fiducia, l’unico da noi autorizzato a “metter le mani” sulla nostra barca. Questa traversata sarà anche quella conclusiva per il nostro Raymarine Axiom 7 che verrà avvicendato dal nuovo Axiom 9 Plus, che inizierà cosi la sua fase di test.

Prima di iniziare la traversata però aggiorniamo nuovamente il software LightHouse Edgartown alla versione 3.13 e, sopratutto, installiamo le nuove Carte LightHouse Raymarine, una novità assoluta che testeremo in anteprima mondiale e di cui parleremo in seguito più dettagliatamente, dopo l’installazione ed il test del nuovo display Raymarine Axiom 9 Plus.

La traversata conclusiva del Raymarine Axiom 7

Ci siamo: lo strumento è pronto, aggiornato con le nuove carte Italia e Francia, siamo pronti a salpare, 200 le miglia da percorrere. L’ Axiom 7 è montato sulla sua staffa, accendo e noto con piacere che ad una vista piuttosto ravvicinata la struttura è perfettamente integra e, a memoria, non noto un minimo decadimento dei materiali, men che meno dello schermo in cristallo. Il touch ha la stessa sensibilità di quando è stato installato e la qualità dell’immagine è identica, molto bene.

Raymarine Axiom 7 test sul Daydreamerpannello di controllo raymarineSono le 6.50 del mattino, salpiamo con condizioni meteo buone, l’aria è fredda, il vento è leggero, le previsioni discrete con venti al traverso – bolina larga fino a 10/15 nodi e onda moderata. Mi piacciono le strumentazioni elettroniche così inizio subito a “giocare” con il nuovo LightHouse che mi sembra molto rapido e piuttosto reattivo, si interfaccia subito in WIFI con il pilota, il radar e la telecamera VR montata all’albero.

Creo la rotta a spezzate in maniera classica, la funzionalità auto routing non è ancora attiva, arriverà a breve, la procedura è abbastanza veloce ed intuitiva, è necessario prestare attenzione ai tracciati andando a zoomare la vista di tutto il percorso. Detto questo e fatto tutto ciò che si doveva per tracciare la rotta fino a destinazione, attivo il pilota automatico Raymarine con la funzione “Track” interfacciandolo quindi con il nostro Axiom 7.

Display Raymarine Axiom 7carte Raymarine Axiom 7Ai cambi di rotta l’Axiom avvisa con un beep ed è necessario confermare l’accostata, ovviamente per sicurezza. Al tramonto siamo su Capo Corso, il faro della Giraglia ci saluta rassicurante quando le prime raffiche da est cominciano ad entrare prepotenti: passeremo la notte a cavalcare onde e a navigare parecchio terzarolati, con punte di vento fino a 38 nodi, al freddo, sotto l’acqua, la grandine e con due temporali davvero vicini (alla faccia delle previsioni!)

Il timone automatico esegue il suo lavoro impeccabile per tutta la navigazione, il Raymarine Axiom 7 ci guida con sicurezza anche attraverso il delicato passaggio della Pianterella e siamo dentro le Bocche di Bonifacio, cavalchiamo gonfi marosi della nuova perturbazione da maestrale in arrivo e siamo a destinazione.

traversata bocche di bonifacio

Un test durato tre anni, ecco le conclusioni.

Raymarine Axiom 7 si è rivelato tremendamente affidabile e molto completo. E’ facilmente interfacciabile ed espandibile, un vero centro di controllo per tutta l’imbarcazione. Impressiona la qualità dei materiali che, pur dopo 3 anni di utilizzo intensivo e permanenza alle intemperie, rimane assolutamente inalterata rispetto alle condizioni originali.

Raymarine Axiom 7 dimostra di possedere tutte le carte in regola per accompagnare armatori esigenti in lunghi anni di attività in mare, davvero un ottimo compagno di avventure o anche solo di vacanze e crociere estive che, beneficiando di questa grande affidabilità, saranno certamente serene.

Risultati
2867
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Martino Motti
Martino Motti

Velista appassionato e apneista e subacqueo, naviga in mediterraneo a bordo della sua barca a vela. Martino è giornalista, tester e fotografo di fama, sopra e sotto i mari.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!