Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La prova del Selva SD 6.7 Cabin. Un Open grintoso e concreto

Barche, Barche a Motore / by Alessio Molla / Jan 02, 2023
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Selva SD 6.7 Cabin

Selva SD 6.7 CabinIl Selva SD 6.7 Cabin appartiene alla linea Sun Deck Classic Line che comprende oltre a questo modello, intermedio, anche un 5,7 ed un 7 metri, tutti con una linea pulita e molto solida.

Domina il bianco con i classici inserti rossi e grigi che caratterizzano Selva Marine che si ritrovano sulle fiancate e sulle finiture dei divani e dei cuscini di prua che, accostati all’acciaio dei corrimano e del volante, conferiscono al complesso un aspetto moderno e sportivo.

L’ho testato in una giornata di sole sul lago, spinto da un Selva Killer Whale 150 XSR, la potenza massima per questo modello, quindi ho potuto sfruttarlo a piena performance, ma alla prova ci arriveremo tra poco: prima vi racconto come e fatto.

Come è fatto il Selva SD 6.7 Cabin

Lungo 6,65 metri e largo 2,50 il Selva SD 6.7 Cabin ha tutto quello che serve per passare una giornata in compagnia di qualche ospite, visto che può ospitare fino a 7 persone, ma anche perfetto anche per essere vissuto in campeggio, grazie alla sua cabina con letto matrimoniale e la possibilità di installare un wc chimico.

Libertà di movimento e spazio modulabile è ciò che sta alla base della realizzazione del pozzetto nel quale troviamo un divano a L, uno spazio appunto che a seconda delle esigenze può essere utilizzato come zona prendisole, trasformato in un salottino esterno, o ancora libero da tutto in modalità open space, garantendoci il massimo dello spazio.

Da qui si accede alla cabina, e lo si fa passando attraverso una moderna porta scorrevole con vetro oscurato che rende impossibile vedere da fuori cosa accada al suo interno, ma che al contrario da dentro offre massima visibilità sul pozzetto. Nella cabina troviamo un letto matrimoniale completo di materassini che all’esigenza si trasforma in due letti singoli, un tascone porta oggetti perimetrale, faretti, oblò ed un vano nel quale può essere integrato il wc chimico come optional: essenziale, ma c’è tutto ciò che serve.

Selva SD 6.7 Cabin

Infine la postazione del pilota, dove spicca innanzitutto uno splendido volante in acciaio sopra il quale troviamo tutta la strumentazione di bordo. Il sedile pilota è basculante e quindi possiamo guidarlo stando seduti o in posizione semieretta ed è molto confortevole, specie sulle tratte un po’ più lunghe, unito ad un avvolgente parabrezza.

Questa versatile panca pilota, ma anche l’impianto doccia completo, la torretta centrale con il lavello e soprattutto la timoneria idraulica sono tutti inclusi come standard, non lo è invece il Rollbar in acciaio Inox con la tenda anteriore e posteriore, che è però opzionabile come aggiunta.

Insomma, a bordo del Selva SD 6.7 Cabin non manca davvero nulla, resta solo da rispondere ad una domanda. Come si comporterà in navigazione?

La prova in acqua

La giornata è incantevole. Siamo sul Lago Maggiore, splende il sole e l’acqua è una tavola, quindi si correrà parecchio, anche perché alle mie spalle c’è un Selva Killer Whale 150 XSR che ha proprio voglia di sprigionare tutti i suoi cavalli, e a me sta benissimo.

Abbasso la manetta e si parte per la prova di accelerazione da fermo: da 0 a 30 nodi in 11,8 secondi dopo essere entrato in planata dopo 3,8 secondi: lo scafo si alza che è un piacere, è un’accelerazione aggressiva e divertente.

Passo poi al test dei giri motore, nodi e consumi. Il minimo è a 700 giri, alla velocità di 2 nodi con un consumo di 1,7 l/h, ma saliamo rapidamente fino alla planata a 2900 giri alla velocità 12,5 nodi e con un consumo di 12,9 l/h, ma la velocità di crociera si raggiunge a 4100 giri, sui 22 nodi, con un consumo di 29,5 l/h.

In questa modalità potrei tranquillamente decidere di girare tutto il Lago Maggiore in una giornata così. La sua navigazione è molto piacevole, netta, con lo scafo che risponde perfettamente ai miei comandi disegnando scie perfette alle mie virate, e siccome mi sto divertendo parecchio decido che è il momento di mettere alla prova quella scritta XSR sul motore.

A 5000 giri sono a 29 nodi  che diventano 32,5 a 5500 giri, sto consumando 51 l/h e ne ho ancora. Con la manetta arrivo in fondo fino a 6000 giri dove fermo la prova con la mia velocità massima della prova di oggi: il Selva SD 6.7 Cabin tocca i 43,5 nodi con un consumo di 54,4 l/h.

Come sempre Selva Marine mi lascia piacevolmente colpito da quella capacità di mettermi subito a mio agio con imbarcazioni o gommoni estremamente piacevoli alla guida e dalle linee sportive. E mentre penso a tutto questo sto approdando e mi appresto a scendere, divertito e soddisfatto, che poi è tutto quello mi aspetto dopo una giornata così.

Specifiche tecniche

Lunghezza6.65 m
Larghezza2.50 m
Peso950 Kg
Lunghezza Piede MotoreXL
Capacità Benzina120 L
Capacità acqua50 L
Numero di persone7
CategoriaC
Potenza massima1 x 150 CV
Posti letto2
RPMNodil/h
 (Min) 70021,7
100032,8
150044,7
20005,57,1
2500711,3
3000915,3
350015,522,8
40002225
45002533,8
50002942
550032,551
600043,554,4
Tags Cloud
  • lago maggiore
  • selva
  • Selva killer whale 150 xsr
  • Selva Marine
  • Selva SD 6.7 Cabin
  • sun deck classic
Risultati
646
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alessio Molla
Alessio Molla

Giornalista e presentatore televisivo, Alessio possiede un’innata propensione all’adrenalina. Ama il mare, la velocità e il vento tra i capelli: il suo passaggio al mondo della Nautica e’ stato del tutto naturale, quasi una logica conseguenza delle esperienze precedenti.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!