Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Prova R-Evolution 35. Grande, bello e cattivo

Gommoni, News / by Luca Sordelli / Jan 05, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Mar.co ha realizzato un battello veloce e dall’ottimo disegno sia della coperta che della carena, Piacevole l’handling, curata la costruzione
Consumo in crociera:  80 lt/h
Velocità massima in prova 50 nodi
Persone trasportabili 16
Costa 134.5oo Euro, Iva esclusa

 

Il R-Evolution di Mar.Co  appartiene a quella sempre più rara categoria di battelli di grandi dimensioni che sono rimasti tali, cioè gommoni. Difficile mantenere l’equilibrio… quasi sempre su queste dimensioni la tentazione di fare semplici barche travestite con tubolari è sempre in agguato. L’altro errore più comune è quello di cedere verso l’esibizionismo puro, di puntare solo verso gli effetti speciali. Il R-Evolution non cade neanche in questo tranello, anzi. E’ grande, cattivo e velocissimo, ma ha linee piacevoli, equilibrate e un design nel complesso molto curato.

Alcuni esempi? Ben progettata tutta la zona prodiera, con l’ancora a scomparsa nel dritto di prua, ma facilmente utilizzabile dal suo gavone e con un bel sistema di gradini per scendere a terra; sempre parlando di gradini, ben studiati anche quelli per andare dal pozzetto ai passavanti: rendono la circolazione a bordo e IMG_1168l’accesso alla plancia di poppa molto facili; la plancia stessa che, a dispetto dell’ingombro dei due “bestioni” che insieme pesano 600 kg,  è ampia e con un comodo ingresso in acqua; il giusto disegno della seduta per il pilota e anche la zona “cucina”, trasformabile in modo intelligente, senza troppe complicazioni. Bene anche il vano sotto alla consolle dove c’è lo spazio per un bagno, piccolino ma molto funzionale.

La prova si è svolta nelle acque assolutamente piatte del lago, con due diverse motorizzazioni Mercury Verado da 300 0 da 350 HP. Prima bella sensazione riguarda l’handling: la barca è piacevole e divertente da pilotare. Le traiettorie sono molto precise e nel complesso il battello è molto bilanciato e l’interazione tra carena e tubolari è ottima, a tutto guadagno sia della stabilità sia statica che di quella dinamica.

IMG_1128

A parte che in termini di coppia (col 350 la maggiore spinta si fa sentire in maniera molto forte) la differenza di prestazioni, tra le due potenze, è meno sensibile di quanto ci si possa aspettare. Il fratellone più grande guadagna ovviamente un po’ in velocità massima, circa 5 nodi (e si arriva a 50) ma colpisce prima di tutto come i consumi siano molto vicini, in particolare ai regimi medio-alti, la forbice è veramente contenuta.

A 5.000 giri c’è una differenza di circa 10 litri/ora, con le manette tutte abbassate si sale a circa 30. Una distanza quindi non significativa visto anche che in questo caso si viaggia a circa 50 nodi con il 350 e a 44 con il Verado 300 e che quindi si percorrono rispettivamente 0,21 e IMG_11590,22 miglia con un litro di benzina.

Con il Verado 350 il regime di crociera veloce, al 90% dei giri, è notevole 44 nodi (stiamo ovviamente parlando di condizioni di acqua piatta) mentre volendo viaggiare più calmi a 4.000 giri si tiene una media di poco più di 30 nodi e i consumi scendono sensibilmente a 80 litri/ora. Non male, vista che a poppa la cavalleria è veramente tanta.

 

IMG_1284

Mar.Co Revolution – Numeri e prestazioni

giri/min
velocità
litri/ora
600
3,11
5,2
1000
5,25
10
1.500
7,2
15
2.000
9,1
24
2.500
13
34
3.000
16,5
48
3.500
24,5
62
4000
30,2
80
4500
35,4
96
5000
40,7
124
5500
44
150
6000
48,7
200
6200
50
232

I consumi sono complessivi, per entrambi i motori – condizioni della prova: lago piatto, 3 persone a bordo, carichi liquidi 25%.

Mar.Co Revolution SCHEDA TECNICA

Progetto Uufficio tecnico del cantiere

Costruttore Mar.co, Muggiò (MB), Via Edison 64, tel. +390392787336, www.mar-co.com

Categoria di progettazione CE  B

Lunghezza massima f.t. m 10,67

Lunghezza massima m 3,60

Larghezza interna m 2,45

Diametro massimo tubolari m 0,64

Numero compartimenti 7

Peso senza motore kg 2.400

Peso totale motori kg 660

Portata omologata persone 16

Motorizzazione della prova 2 x Mercury Verado 350 XXL

Motorizzazione massima 700 HP

Serbatoio carburante lt 750

Serbatoio acqua lt 150

Costruzione tubolari Hypalon-neoprene; scafo in vtr lavorato con la tecnica dell’infusione

Altre motorizzazioni potenza massima installabile 175 HP

Principali optional  rivestimenti in teak per passavanti, prua e plancia poppa, kit e fasce per sospendita, caricabatterie, vhf, strumentazione completa, prolunghe parasole, telo copriconsolle, supporto tavolo telescopico elettrico, luci a led, impianto stereo con 4 speakers, faro di profondità, asta sci nautico,.

Prezzo base Euro 134.500 Iva esclusa (solo scafo)

Prezzi base motori: I Verado 300 e 350 sono rispettivamente di 22.800, 27.250 Euro Iva inclusa

IMG_1165IMG_1163

IMG_1176IMG_1149

IMG_1169IMG_1154

IMG_1208

Tags Cloud
  • promo-gommone
Risultati
6318
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Luca Sordelli

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!