Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Prova. Merry Fisher 695. Piccolo, ma furbo

Barche, Barche a Motore / by Luca Sordelli / Dec 22, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Prova. Merry Fisher 695. Piccolo, ma furbo
Consumo in crociera:  39 lt/h
Velocità massima in prova 32,1 nodi
Natante con 2 posti letto
Costa 22.400 Euro, Iva esclusa

 

Lo stile è quello tipicamente francese dei pêche promenade, per la pesca quindi, ma anche per le brevi uscite lungocosta. Il Marlin 695 è una barca della doppia anima e dall’allestimento molto versatile. Innanzitutto perché si può avere nella versione con due portelloni, come quello della prova, o uno solo (scompare quello di poppa, si vedeIMG_0570 nella foto sopra). Ci piace decisamente di più la prima soluzione: si perde un po’ di spazio vivibile all’interno (l’effetto casetta) ma aumenta decisamente la vivibilità a bordo nel suo insieme. Su una barca di questa taglia avere una doppia via di IMG_0528ingresso su due fronti è fondamentale per avere sempre migliorare la circolazione e per non avere la sensazione che bastino subito due persone a riempirla.

Sottocoperta c’è lo spazio per una piccola cabina doppia con una cuccetta di dimensioni più che dignitose (210 x 140 cm) ma un’altezza un po’ risicata (96 cm). C’è anche un piccolo bagno con wc (optional). Jeanneau propone il 695 anche nella versione “normale”, quindi non Marlin. In questo caso il triangolo di prua è tradizionale, con una piccolo ponte (con prendisole e passauomo) e ne guadagnano ovviamente, in volumi disponibili, sia la cabina che il bagno.

Il 695 è poi pieno di soluzioni furbe per sfruttare al meglio ogni centimetro utile:  la panca scorrevole inIMG_0612 pozzetto, o il tavolo in dinette che scompare sollevandosi fino al cielino lungo la barra che lo sostiene. Interessante anche la scelta di avere un pozzetto prodiero attrezzato con tre divanetti e ben separato da quello principale di poppa,  predisposto in primis alla pesca. Zona molto “compressa” è quella dedicata al piccolo cucinino dietro al sedile del copilota.

Bene il comportamento in acqua, con uno Yamaha da 150 HP. Bene soprattutto per il basso livello di vibrazioni e rumori molesti, sempre in agguato su questo genere di scafi, leggeri, veloci e con una sovrastruttura importante. La barca è invece ben assemblata, compatta sull’acqua e mette subito in mostra una delle qualità di tutta la gamma, una buona precisione nelle accostate e uno sbandamento contenuto.

IMG_0544A 5.000 giri trova il suo assetto ideale in crociera, velocità sopra i 27 nodi e consumi sotto i 40 litri/ora. Volendo affondare le manette, ma qui vibrazioni e rumore cominciano a farsi sentire, si superano i 32 nodi. In alternativa c’è la possibilità di montare anche un 175 HP, scelta, visti i numeri della prova, che non ci sembra assolutamente necessaria

 

 

Merry Fisher 695 Marlin Numeri e prestazioni

giri/min
velocità
litri/ora
600
2,3
2,1
1000
4,1
3,1
1.500
5,1
4,5
2.000
6,1
7,1
2.500
6,8
11,4
3.000
7,1
16,7
3.500
12,6
21,7
4000
19,3
26,0
4500
23,3
31,1
5000
27,1
39,0
5500
30,7
49,1
5700
32,1
53,8

I consumi sono complessivi, per entrambi i motori – condizioni della prova: mare appena mosso, 3 persone a bordo, carichi liquidi 65%.

Merru Fisher 695 Marlin SCHEDA TECNICA

Progetto Jeanneau Design/Centowski & Denert Design

Importatore it.jeanneau.com

Categoria di progettazione CE  C

Lunghezza massima f.t. m 7,40

Lunghezza scafo m 6,45

Larghezza massima m 2,54

Immersione alle eliche 0,46

Dislocamento a vuoto kg 1.300

Portata omologata persone 8

Totale posti letto 4

Motorizzazione della prova 1 x 150 HP Yamaha F 150 A

Serbatoio carburante lt 200

Serbatoio acqua lt 50

Costruzione scafo in VTR, laminato pieno; coperta e sovrastrutture sandwich di VTR con anima in balsa, resina poliestere, stratificazione tradizionale

Altre motorizzazioni potenza massima installabile 175 HP

Principali optional pack audio 2016 Fusion, pack elettronica 2, Lowrance, kit ormeggio, kit ancoraggio, verricello elettrico, plancette di poppa con teck, pozzetto trasformabile in prendisole, cuscini prendisole prua, impianto acqua con doccetta nel pozzetto, frigorifero 42 litri, tende interne per timoneria e separazione della cabina, wc chimico, lavavetri, cucina a gas.

Prezzo base Euro 22.240 Iva esclusa (solo scafo)

Prezzo con optional: Euro 33.300, Iva esclusa, senza motore

 

IMG_0517IMG_0527

IMG_0606

IMG_0625

2_ MF695 Marlin_ 2 doors _ cab_ with toilet

 

 

 

 

 

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
8012
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Luca Sordelli

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!