Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La prova di Allure 38, il walkaround moderno con uno stile senza tempo

Barche, Barche a Motore / by Alessio Molla / Jan 20, 2023
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
La prova di Allure 38, il walkaround moderno con uno stile senza tempo

Allure 38 è un modello senza tempo, pensata e progettata  per diventare un’icona, per farsi ammirare in tutto il suo splendore come una diva, una sorta Audrey Hepburn col suo carico di fascino vintage, ma con uno stile assolutamente moderno.

E’ questa la sensazione che si prova di fronte a questa imbarcazione del cantiere Allure Yachts, presentata per la prima a marzo del 2021,  nata con l’idea di creare qualcosa che fosse polivalente, dal design accurato e volto ad offrire il maggiore spazio disponibile a bordo e un grande confort in navigazione.

Ci saranno riusciti? Valutatelo voi.

Allure 38, spaziosa e con tutto ciò che serve

Un mix di passato e presente, cosa che quindi tende a renderla un evergreen: è una barca che non segue gli stili o le mode, ma semplicemente ha uno stile tutto suo. Il cantiere propone tre diverse versioni: Classic, Comfort e Sport, l’ultima appunto è quella oggetto della nostra prova, l’unica delle tre con motori fuoribordo, due Suzuki 350 hp.

Esteticamente colpisce subito lo stile moderno e elegante  appena saliti a bordo, elementi come il bracket strutturale completamente in vetroresina, il  T-top sportivo e accattivante, le apparecchiature di navigazione di ultima generazione, l’illuminazione a LED e il potente sistema musicale con Bluetooth la rendono unica e irresistibile.

Allure 38 ha le dimensioni perfette per divertirsi con la famiglia e gli amici. La barca  esternamente presenta  spazi molto ampi sia  a prua che a poppa. Sul ponte di poppa troviamo un tavolo abbattibile che  può diventare un pratico e comodo solarium, che puo’ essere coperto integralmente nelle giornate estive piu’ calde e assolate da un tendalino avvolgibile.

A prua  troviamo due comode sedute con un ampio tavolo  che puo’ ospitare fino a 6 persone, anche qui il cantiere offre la possibilita’ di montare un  tendalino per ombreggiare l’intera area di prua. Allure 38coperta e’ impreziosita da teak di alta qualita’ posato sull’ intera superfice calpestabile. Nella consolle centrale troviamo tutto ciò di cui lo skipper ha bisogno e  a portata di mano, come i comandi elettronici del motore, il GPS, i comandi dello stereo e l’elica di prua. Inoltre, l’area esterna dispone di piastra in vetroceramica  frigorifero e a richesta puo’ essere montata una  macchina del ghiaccio.

Scendendo sotto coperta, in questa versione Sport, Allure 38 si presenta con la cabina dell’armatore a prua, separata con paratia divisoria e porta di accesso, al di là della quale abbiamo a disposizione un bagno con cabina doccia in vetro temprato e piatto doccia in corian; lo stesso materiale impiegato per il mobile attrezzato con frigorifero, piano cottura e microonde completamente customizzabile a seconda delle necessità che l’armatore richiede. Infine, la cabina per gli ospiti, con due letti singoli, o un unico matrimoniale a seconda delle esigenze.Allure 38 nasce con l’idea di creare un’imbarcazione  polivalente che permette una navigazione sicura e in pieno confort con la  possibilita’ di essere vissuta sia esternamente che internamente.

La prova di Allure 38

Cominciamo dal dire che è una barca  destinata a durare  nel tempo e che necessita di pochissima manutenzione. E’  realizzata con la tecnica dell’infusione sottovuoto e l’utilizzo esteso della fibra di carbonio, cosa che implica un evidente risparmio di peso, ma al contempo è strutturalmente molto solida: pensate che uno dei primi Allure 38 prodotti, venduto ad un charter della Costiera Amalfitana, ha totalizzato 720h nel suo primo anno di navigazione senza riscontrare alcun problema a bordo.

Allure 38

Saliamo a bordo  e alle  nostra spalle  700 cavalli, motorizzata con  due Suzuki 350 questa Allure 38  credo possa dare  molte soddisfazioni, una bella spinta che vogliamo portare al massimo , ma come sempre si comincia dal basso ed è interessante notare come la planata cominci già intorno agli 1.800 rpm alla velocità di 8,5 nodi, mentre a 14 nodi a circa 3.200 giri motore lo scafo e’ gia’ fuori dall’ acqua.

Navighiamo nello splendido Golfo di Napoli in una giornata di onde lunghe, non molto alte ma abbastanza insidiose, la classica onda che ti fa sbattere sul mare, ma non oggi. Perché il lavoro della carena è impeccabile: stiamo parlando infatti di una carena a V profonda, che come dicevo tiene il mare in maniera assolutamente pulita senza praticamente far arrivare  uno schizzo d’acqua a bordo. Arriviamo a 22 nodi, intorno ai 3.800 giri motore, stiamo consumando circa 96 l/h ma nonostante questo due persone potrebbero stare comodamente  a prua sedute a chiacchierare senza che l’acqua li sfiori.

Allure 38Ma come dicevamo questa è la versione Sport, quindi la manetta scende sempre di più perché viene voglia di spingerla fino in fondo vedendo come risponde questa barca: zero scossoni, zero scricchiolii, e impatti sull’onda molto morbidi. A 4.000 giri si toccano i 24,5 nodi, che salgono rapidamente a 30 nodi intorno ai 4.500 rpm con un consumo di 127 l/h, ma ce n’e ancora: so che Allure, in questo assetto, può toccare i 40 nodi, ma va verificato e quindi si spinge fino in fondo. A 5.300 giri motore si sale a 37 nodi, a 5450 giri si arriva a 39 nodi, e poco dopo, senza quasi accorgersene compaiono i 40 nodi,  anche a queste velocità  la posizione di guida unita all’ ottima protezione offerta dal parabrezza ci protegge in modo impeccabile. La prova si ferma a 5650 rpm, alla velocità di 40,3 nodi con un consumo di 229 l/h. Splendido.

Che altro dire? Questa imbarcazione dal design firmato da Maurizio Marzocca e costruita secondo i più alti standard di maestria artigianale non è solo bella, è anche assolutamente performante in mare. Facile da usare regala emozioni, è pratica  molto spaziosa nonostante sia omologata natante (con tutto ciò che questo comporta in termini di minor burocrazia e minori costi di gestione) ed in termini di navigabilità è davvero entusiasmante. Una barca che seduce al primo sguardo.

Allure 38

Specifiche tecniche:

CantiereAllure Yachts
DesignIng. Maurizio Marzocca
Lunghezza11,64 m
Larghezza3,64 m
Eliche24×15 1/2″ – 3 pale DP
Peso7.5 t
Materiale di costruzioneGRP Infusion & Carbon Fiber
Benzina750 L
Acqua230 L
Motori FB Suzuki 2 x 350 hp

Dati della prova:

Giri motoreNodiConsumi l/h
15007,417
19008,932
240010,446
280011,955
300012,771
370021,296
400024,5105
450030127
510035,2166,8
530036,9170,4
545039210
565040,3229
  • Ranieri Cayman 1
Tags Cloud
  • Allure 38
  • Allure Yachts
  • Maurizio Marzocca
  • prova
  • prova allure 38
  • walkaround
Risultati
762
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alessio Molla
Alessio Molla

Giornalista e presentatore televisivo, Alessio possiede un’innata propensione all’adrenalina. Ama il mare, la velocità e il vento tra i capelli: il suo passaggio al mondo della Nautica e’ stato del tutto naturale, quasi una logica conseguenza delle esperienze precedenti.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!