Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica

Accessori nautici, Interviste / by Joni Scarpolini / Apr 07, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
progetto elica

MZ Electronic ha acquisito Progetto Elica, storica azienda brianzola che produce eliche immerse e di superficie: TuttoBarche ha assistito dal vivo al processo costruttivo  

francesco deponti engineering department manager progetto elica
Francesco Deponti, Engineering Department Manager di Progetto Elica

MZ Electronic-Italwinch allarga i suoi orizzonti nel campo delle eliche. Se l’acquisizione del marchio Orvea ha portato l’azienda brianzola a eccellere in particolar modo nella produzione di verricelli salpa ancora, il sodalizio con Progetto Elica è destinato a rafforzare l’offerta di MZ Electronic (già distributore per l’Italia dei bow thruster di Craftsman Marine) nel segmento della propulsione.

TuttoBarche ha fatto visita al laboratorio di Progetto Elica a Concorezzo, alle porte di Monza, per assistere dal vivo all’iter progettuale e costruttivo delle eliche firmate da un’azienda storica, operativa dal 1963 e che ha quindi una lunga tradizione alle spalle e un rinomato prestigio: tra i cantieri che hanno scelto Progetto Elica, spiccano, per citare alcuni dei più famosi, Ferretti, Azimut-Benetti e Aprea, ma anche le flotte della Guardia di Finanza e del Corpo dei Carabinieri.

progetto elica francesco deponti progettazioneProgetto Elica realizza eliche sia immerse sia di superficie, da 3 a 6 pale, fino a un diametro massimo di 1.500 millimetri, in due leghe, bronzo-alluminio e ottone-manganese, e comprensive dei rispettivi sistemi di trasmissione a linee d’asse e dei timoni. La produzione, derivante da materie prime e fornitori tutti rigorosamente italiani, è di serie ma anche e soprattutto 100% custom. La più totale possibilità di personalizzazione è infatti il cavallo di battaglia di Progetto Elica.

“Il nostro laboratorio è come una sartoria: confezioniamo eliche su misura, del resto l’elica è come un vestito per la barca – spiega Francesco Deponti, Engineering Department Manager di Progetto Elica – La progettazione delle nostre eliche va spesso di pari passo con la progettazione della barca. E’ questa è la vera sfida ed è il motivo per cui le nostre eliche sono completamente customizzabili: ci interfacciamo con il progettista fin dall’origine dell’imbarcazione, in modo che possiamo definire spinte, pesi, motori e riduzioni, per poi adattarci alle esigenze dell’armatore in termini di prestazioni: la flessibilità è il nostro punto di forza. Siamo inoltre i numeri uno in Italia come produttori di eliche di superficie, la nostra specialità”.

scansione 3Dlavorazione al tornio

I clienti di Progetto Elica sono quindi cantieri che producono in serie, ma anche armatori di imbarcazioni fino a 150 piedi che vogliono eliche ad hoc o replicare quelle già presenti. Per la duplicazione ci si affida allo scanner tridimensionale, che rappresenta una vera e propria svolta nell’ambito della riproduzione di eliche.

finituracontrollo tolleranzeEliche che, a seguito di un accurato calcolo tecnologico, vengono stampate in 3D e trasferite in fonderia, dove sono sottoposte alla lavorazione meccanica al tornio, alla finitura artigianale e al trattamento termico. Queste vengono poi misurate al computer con l’apposito passometro, che ne controlla le tolleranze.

equilibraturaL’ultimo step consiste nell’equilibratura dinamica (come avviene per i pneumatici di un’automobile), che viene infine certificata.

Progetto Elica produce inoltre timoni in bronzo o in acciaio completi di barra di collegamento, assi portaelica, flange d’accoppiamento asse-mancione, supporti asse in ottone, boccole idrolubrificate e tenute meccaniche a strisciamento.

“L’intento era di allargare il nostro parco prodotti e ora con Progetto Elica possiamo ampliare la nostra offerta fornendo un servizio commerciale totalmente custom – dichiara Alessandro Fossati, amministratore delegato di MZ Electronic – Riponiamo molta fiducia in questa acquisizione perché Progetto Elica è una realtà consolidata e di grandissima esperienza. Si dice che, se vuoi fare bene un’elica di una barca, devi conoscere bene la barca: di barche Progetto Elica ne ha conosciute tante e fin dalla loro nascita, per questo è un marchio di garanzia assoluta su cui siamo estremamente orgogliosi di fare affidamento”.

alessandro fossati mz electronic
A sinistra, Alessandro Fossati, amministratore delegato di MZ Electronic

(foto scattate da Martino Motti)

www.progettoelica.it

progettoelica@progettoelica.it

www.mzelectronic.it

info@mzelectronic.it

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
2674
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!