Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Prince 50 di Nuova Jolly: grande, bello e cattivo.

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Jan 25, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Prince 50

Teo AielloE’ un emozionato Teo Aiello quello che, dal Boot di Dusseldorf, ci presenta il nuovissimo Prince 50. E non è un progetto, un rendering o un’idea, il maxi rib è li, pronto per essere ammirato in cantiere.

Il Prince 50 è l’ammiraglia della gamma nonché il più grande battello mai costruito dal cantiere milanese.

Il primo esemplare è motorizzato con quattro fuoribordo Yamaha «V8» 425 XTO Offshore, abbinati al sistema di manovra con joystick Helm Master, installati su un bracket in alluminio ma, a richiesta, è possibile dotarlo sia dei nuovissimi Verado di Mercury che con unità entrobordo, benzina o diesel,anche abbinate a trasmissioni di superficie.

Le linee di coperta del Prince 50 sono state tracciate dal giovane designer Luca Macchi. Trattandosi di un mezzo che misura fuori tutto 15,05 x 4,54 metri f.t., spazi e contenuti tecnici sono di livello superiore. Sottocoperta, per esempio, troviamo un’abitabilità che ha ben pochi confronti nel marcato attuale.

Prince 50 visto dall altoPrince 50 navigazioneIn cabina, infatti, scopriamo un grande disimpegno e una cucina completa di lavello, frigo da 40 litri e forno a microonde. Al lato opposto, invece, è stato assegnato il locale toilette completo di wc marino, doccia, mobili e lavandino.

Prince 50 dinettePrince 50 cucinaNaturalmente su un mezzo di queste dimensioni la zona «regina» è rappresentata dalla cabina armatoriale che è organizzata con un grande letto, finestre a vista sul mare, stipi e svuotatasche tutt’intorno. Verso poppa troviamo un letto matrimoniale per gli ospiti dotato di armadi e cassetti.

Prince 50 cabina pruaPrince 50 cabina poppaUna delle peculiarità del progetto è rappresentata dall’ampia finestratura ricavata nel soffitto che contribuisce e rendere più ariosa la cabina; nel contro soffitto una lunga serie di luci a led contribuisce ad esaltare l’ambiente. Un’altra grande novità è il secondo ingresso di prua che, geniale, consente sia di accedere sottocoperta dalla dinette prodiera, che di godere di un afflusso di aria naturale quando siamo all’ancora.

vista panoramica sul tettoPrince 50 interniNel pozzetto, partendo da poppa, il Prince 50 sfoggia due ampi camminamenti che avvolgono il prendisole, una dinette con tavolo in teak massello e acciaio, un mobile cucina con lavello, piano di lavoro/tagliere, due fuochi a induzione, frigo a cassetto da 100 litri e ice maker.

La postazione di guida è strutturata con tre poltroncine ergonomiche, indipendenti e un cockpit adeguato al «rango» del battello protetto da un parabrezza in vetro temperato a doppio strato anziché il solito plexiglass. Nel cruscotto è, infatti, possibile installare un display di grandissime dimensioni o due schermi affiancati da almeno 12 pollici.

Prince 50 cockpitPrince 50 prendisoleA prua il progettista ha previsto una dinette con tavolo elettro-attuato regolabile in altezza e a scomparsa totale nel calpestio. A proposito di quest’ultimo vale la pena ricordare che è interamente rivestito con pregiato teak massello, mentre le bitte sono tutte retraibili e i mancorrenti in acciaio inox hanno una particolare forma ovale, per essere afferrati più agevolmente.

Prince 50 tonneggioLa dotazione di accessori si annuncia particolarmente completa; di serie troviamo – tra gli altri – due verricelli per il tonneggio a poppa, con comando a pedale, l’aria condizionata in cabina e il generatore di corrente.

A rendere ancora più esclusivo il battello ci pensano poi le cuscinerie della serie «Tropical» di Italvipla, realizzate con materiali speciali in grado di non scaldarsi troppo sotto l’esposizione ai raggi ultravioletti anche nelle tonalità più scure.

Molto ampie saranno le possibilità di personalizzazione: Nuova Jolly Marine, da sempre attenta a soddisfare le esigenze della clientela, propone infatti una ricca «tavolozza» di colori per la carena, la coperta, i tubolari e le cuscinerie.

Prince 50 dettagliTra gli optional con cui è possibile personalizzare il Prince 50 citiamo il T-Top in acciaio inox verniciato con tettuccio in vetroresina, il tendalino parasole con pali in carbonio e l’elica di prua.

La carena, frutto di un progetto completamente nuovo, è stata sviluppata dall’Ufficio Tecnico del Cantiere. I tubolari sono in hypalon-neoprene Pennel & Flipo Orca da 1.670 dtex suddivisi in ben otto compartimenti.

Il Prince 50 è proposto con un prezzo «base» che parte da 710.000 euro (Iva esclusa) – abbinato a una tripla motorizzazione Mercury Verado 350.

Nuova Jolly Marine

Via Bologna, 3/5

Bussero (Milano)

Tel. 02/95334031 – Fax 02/9503235

www.nuovajolly.it – E-mail: infojolly@nuovajolly.it

Risultati
4690
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico
  • yacht digest 12
    Anteprime, Editoriale
    Jul 22, 2022
    Yacht Digest 12: il nuovo volto della rivista sfogliabile più letta
  • explorer loy
    Barche, Barche a Motore
    Jul 22, 2022
    Ferdinand Dorn ed Explorer Loy: ecco come si rivoluziona la nautica
  • bar galleggiante
    Lifestyle, News
    Jul 21, 2022
    Un bar galleggiante nel Golfo dei Poeti, per gli aperitivi al tramonto
  • Cannes Yachting festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 20, 2022
    Cannes Yachting Festival 2022 si avvicina, ecco come sarà organizzato

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!