Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Prince 43 CC, Nuova Jolly Marine mette in acqua la grinta

Anteprime, Guida ai saloni / by Redazione / Jul 03, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Prince 43 CC

Maxi-rib ultra sportivo con un look tanto magnifico quanto aggressivo, Prince 43 CC è la grandissima novità di Nuova Jolly Marine, proposto con una motorizzazione fuoribordo di grande potenza. Con i suoi due Mercury Verado 600 V12 installati sul bracket, ad oggi i più potenti al mondo, Prince 43 CC rappresenta forse uno dei gommoni più performanti attualmente presenti sul mercato, oltre a offrire un’ampia serie di comodità (a partire dalla cabina, dotata di bagno separato, oblò e ingresso a prua) e di interessanti innovazioni (come lo sportello a pistoni a gas che si alza, aprendo a prua la consolle centrale come uno “scrigno” e trasformandosi in una seduta frontemare quando è chiuso, o ancora le sovrastrutture compatte e l’assenza di pontatura al fine di ottenere una superficie di transito ampia e priva di ostacoli).

Maxi Rib

Prince 43CC

Prince 43 CC sorprende per razionalità e aderenza al concept sportivo: nel progettarlo, infatti, Nuova Jolly Marine ha adottato scelte positivamente inusuali su elementi come la cabina a prua, su cui si è concentrato il massimo sforzo in termini di design, o il generoso spazio nel passavanti e sul ponte di prua. L’aspetto estetico è interessante anche nella postazione di comando, disegnata senza minare alla grinta del battello: così concepita, infatti, la consolle centrale ha un volume sobrio e ben proporzionato col resto della linea del gommone.

La cabina a prua del Prince 43 CC

Prince 43 CC cabina di pruaLa cabina a prua, che non si vede ma c’è, è l’elemento che convince maggiormente. Accedendovi dal portellone frontale con apertura ad ala di gabbiano, scopriamo due cuccette laterali trasformabili e una toilette separata con doccia. È soprattutto grazie a questa che salendo a bordo del Prince 43 CC, la prima impressione è quella di spazio in coperta, ma non di vuoto, grazie ai tre gavoni a prua, alla gola per la catena da 50 metri e alle due panche poppiere (con alloggiamento interno per la pompa) a dritta e sinistra. 

In generale il design della cabina, così come dell’intero gommone, è ispirato decisamente all’automotive di lusso, e fa già pregustare la velocità di crociera, ma senza trascurare la comodità affinché si possa dormire almeno una notte in rada.

Prestazioni straordinarie con i fuoribordo Verado 600

Davvero pochissimi cantieri in Europa hanno ricevuto l’opportunità di allestire le proprie imbarcazioni con i nuovi motori Mercury Verado. Spettacolari da vedersi e dotati di prestazioni e autonomia mai viste, sono i fuoribordo più potenti al mondo, e il Prince 43 CC è davvero la “carrozza” perfetta a nostro avviso. L’accelerazione che questi due rivoluzionari motori imprimono al gommone è letteralmente bruciante, e la velocità che si riesce a raggiungere con l’imbarcazione a pieno carico sfiora i 55 nodi a 6500 giri al minuto: una prestazione poderosa che però Nuova Jolly ha voluto garantire con un’adeguata sicurezza, permettendo cioè di controllare le trasmissione sempre con la massima precisione e accordando perfettamente il blocco motore con la carena in modo da mantenerlo sempre fermo e allineato anche durante le accostate più estreme.

Prince 43 CCNaturalmente, davanti a tali prestazioni, i punti di presa per i passeggeri che preferiscono restare in piedi durante la navigazione caratterizzano tutta la barca, pur senza minarne il perfetto design. Con i suoi tubolari e jelcoat verniciati in full-black, il tek sul pagliolo e il tanto carbonio in plancia, infatti, il Prince 43 CC domina la scena: d’altronde Nuova Jolly Marine sa fare le cose in grande e non si è smentita nemmeno con questo modello, dentro al quale ha messo oltre mezzo secolo di storia aziendale, con cui il cantiere ha contribuito all’evoluzione del “gommone”, trasformandolo come lo conosciamo ai giorni nostri con dovizia artigianale, cura dei dettagli e test in mare davvero rigorosi.

Chiedendo a Teo Aiello di Nuova Jolly Marine di descrivere le prestazioni dei Verado 600 V12, ci risponde senza esitazioni: «Grandi prestazioni e consumi ridotti, oltre al comfort strutturale dato dal fatto che questo tipo di motore non si muove. Quindi siamo riusciti a ottimizzare gli spazi sulla plancetta di poppa del Prince 43 CC, fissando i motori su un bracket d’alluminio».

C’è spazio per tutti

Prince 43 CC Dalla plancetta di poppa del Prince 43 CC si alza una passerella idraulica che si appoggia alla banchina, facendo la gioia di tutti coloro che non gradiscono salti e saltelli dalla banchina. Il divano di poppa, a quasi tutto baglio, è dotato di uno schienale reclinabile per trasformarsi in prendisole, e in più si alza per accedere alla sala impianti. 

In termini di spazi, insomma, c’è tutto ciò che serve su un battello che ovviamente non è uno yacht, ma che ha costi molto minori di manutenzione e di ormeggio in porto. Per esempio i due tavoli, a poppa e prua, sono elettrici e vanno a pavimento a scomparsa totale, per creare l’ambiente che serve in base alle persone presenti a bordo. Anche qui torna il concetto di “spazio libero”, oppure trasformabile, per esempio in prendisole nel caso del tavolo ricavato sul ponte di prua.

Maxi Rib

Grinta e sportività

Se guardiamo poi al tettuccio, l’artigianalità nautica sposa il carrozziere d’esperienza: «Il tettuccio è verniciato a carrozzeria perché il jelcoat tende a sbiadire od opacizzarsi», ci spiega Teo Aiello, che sulla scelta dei colori e della durata delle vernici è tutt’altro che superficiale: «Essendo nera l’abbiamo dovuta riverniciare, e lo abbiamo fatto “da carrozzeria” con due mani di fondo a vernice e due mani di trasparente, altrimenti la barca diventa tutta opaca dopo due anni». 

Di più: dal tettuccio si estendono due stand periscopici in carbonio, a cui si attacca il tendalino che crea una zona d’ombra molto interessante a poppa.Prince 43 CC La murata è in vetroresina e continua fino a prua nello stesso stampo. A poppa i trincalini imbottiti si alzano scoprendo due gavoni a sinistra e destra dell’imbarcazione, quindi si naviga comodi face to face ognuno con la propria ampia porzione di panorama.  

La consolle centrale è decisamente prestigiosa, con tanto carbonio fra gli strumenti, per i quali c’è spazio a iosa, utile a installare le dotazioni elettroniche scelte dall’armatore. Protezione garantita, oltre che dal tettuccio, dal parabrezza incorniciato in un frame in inox davvero sportivo.

Le tre sedute sono indipendenti con pedana di rialzo per migliorare la vista: ribaltabili, ampie, comode e antiscivolo, sono inoltre dotate di bracciolo e decorate bene dalla loro struttura moderna in inox specchiato. Retrostante alle poltroncine ecco quel che serve per un bel cocktail di gamberetti: cucina elettrica (o a gas), frigorifero da 100 litri e due mobiletti in tek di serie.

Prince 43 CC

Tags Cloud
  • Nuova Jolly Marine
  • Prince 43 CC
Risultati
1508
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Platic Hunt Varazze
    Lifestyle, News
    Jul 05, 2022
    Plastic Hunt, l’evento dedicato alla raccolta dei rifiuti marini a Varazze
  • 62 Salone Nautico Internazionale di Genova
    Comunicati Stampa, News
    Jul 05, 2022
    Salone Nautico Internazionale di Genova, sono aperte le prevendite online
  • Cayman 45.0 Cruiser
    Anteprime, Barche
    Jul 05, 2022
    Cayman 45.0 Cruiser, l’ammiraglia extralusso di Ranieri International
  • absolute navetta 75
    Anteprime, Barche
    Jul 04, 2022
    Absolute Navetta 75, svelati i nuovi rendering dell’ammiraglia del cantiere
  • Sorella
    Barche, Barche a Vela
    Jul 02, 2022
    Sorella, una delle barche a vela più importanti al mondo, donata alla Marina Militare
  • Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all'11 settembre
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 01, 2022
    Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all’11 settembre
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!