Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Pesca al tonno in scarroccio

Le tecniche di pesca, didattica, Pesca al tonno / by Maurizio Pastacaldi / Aug 04, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
pesca-tonno
Pesca tonno scarroccio Ancora galleggiante
questa foto mette in risalto ancora galleggiante calata a poppa della nostra imbarcazione… Ideale per rallentare e stabilizzare l’azione di pesca a drifting

La carenza di “strike”, che condanna da mesi i pescatori, ha portato ad escogitare delle strategie che fossero più efficaci…

Da tempo, abbiamo dimenticato le classiche poste di pesca, situate a circa 80/90 metri di profondità, per spingerci verso fondali alti. Questa scelta è dovuta ad un termoclino profondo, elemento che non è mai stato determinante in questo ventennio di pesca al tonno… Quindi è tassativo non portare ancora a bordo… solo pesca allo scarroccio. Lo scarroccio ideale deve essere attorno al mezzo nodo di velocità; se risulta superiore, un’ancora galleggiante, come assistente, è il miglior  rimedio per rimanere in pesca. L’ancora galleggiante è utile anche per dare omogeneità alla scia della pastura.

Le canne in pesca… Non diamo tutto per scontato, quindi, per arrivare in zona termoclino, abbiamo capito che vanno predisposte più lontano del solito dallo specchio di poppa, sempre restando nella zona pastura, utilizzando come galleggianti i classici palloncini e livellando il peso della zavorra a seconda della forza della corrente, del moto ondoso e del vento.
 

Pesca tonno scarroccio palloncini
Palloncini schierati

 

I palloncini di gomma pesante sono, per noi, il top in quanto, oltre ad essere economici e semplici da fermare, tramite la classica bocca di lupo con un elastico, possono essere gonfiati a seconda dell’esigenza. Ad esempio, con poco vento, zavorra pesante oppure bassa visibilità si gonfiano di più!!  Un altro accorgimento per fare la differenza è…. La canna schierata alla “picca” ovvero predisposta sottobarca con un consistente piombo al limite del termoclino….. Provateci, funziona!

 

 

 

Pesca allo scarroccio “drifting”

Pesca tonno scarroccio lenzaUno dei vocaboli più utilizzati nella pesca al tonno è “drifting”…. Il termine anglosassone, deriva dal verbo “to drift” che, traducendolo letteralmente, significa “essere trasportati”, in questo caso, sia dallo scarroccio che dalla corrente  marina. Si tratta di una tecnica sportiva ben precisa, basata su una fitta pasturazione di pesce azzurro, diretta alla ricerca degli esemplari “Big”.

L’ancora galleggiante è un elemento determinante affinché la tecnica sia effettuata nel migliore modo possibile. Nel tempo, si è assistito a tutto.. Chi a poppavia schierava secchi e bacinelle… Chi perfino paracaduti… Ultimamente, però, ci sono in commercio delle ancore per drifting, prodotte in più misure, così da coprire un “range” maggiore di imbarcazioni; realizzate con materiali di ultima generazione che, oltre ad essere robusti e leggeri, si asciugano con estrema facilità permettendo al pescatore, di riporle nel proprio gavone a fine sessione.

Cosa è il termoclino

Pesca tonno scarroccio termoclino
possiamo notare il termoclino a circa 45 metri ed un tonno che banchetta nelle vicinanze..da notare anche la velocità di scarroccio..0,5

Per capire questo fenomeno dobbiamo affidarci ad uno scandaglio di ultima generazione che può rilevarlo lavorando sul “gain”.

In estate, più che nei mesi invernali, il mare si è stabilizzato e l’acqua calda staziona verso l’alto mentre sul fondale si deposita uno strato profondo d’acqua fredda. Le brezze estive provocano spesso correnti fresche in superficie che fanno scendere l’acqua calda verso la zona fredda creando un limite di confine detto appunto “termoclino”.

l termoclino è la fascia d’acqua dove stazionano solitamente i pesci foraggio e dove, di conseguenza, vanno a predare i grandi pelagici. In autunno, con la diminuzione della temperatura si assiste ad un’inversione delle acque. Il clima ed i venti raffreddano la superficie provocando un cambio di rotta dei pesci.

pesca tonno rosso scarroccio
il momento del rilascio di un bel esemplare di tonno rosso.
Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
5885
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Maurizio Pastacaldi
Maurizio Pastacaldi

Maurizio Pastacaldi, toscano 52 anni, la grande passione per la pesca lo ha portato a far diventare un hobby avuto fin da piccolo in un piacevole lavoro. Giornalista iscritto all’albo ed esperto di pesca in mare; dopo anni d’innumerevoli catture la sua missione è diventata la divulgazione della pesca nella piena sportività, con tecniche innovative in “light tackle” e con il rilascio del pescato in esubero.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!