La logistica di Osculati, il leader dell’accessorio nautico Durante la nostra recente visita nel quartiere generale di Osculati abbiamo potuto osservare un sistema logistico all’avanguardia. L’azienda italiana, produttrice di accessoristica nautica, approvvigiona ogni giorno più di 5.000 clienti professionali sparsi nel mondo che,
Qual’è il miglior teak sintetico? Ecco la prova comparativa .
Prova comparativa per i tre big del teak sintetico Il teak sintetico sulle coperte delle imbarcazioni sta velocemente e fortunatamente soppiantando l’uso di quello naturale. Molti sono i produttori di questo materiale ma solo tre sono i più noti e diffusi.
TuttoBarche : un’ App gratuita per la rivista nautica più letta
Si legge anche con un’ App la nuova versione di TuttoBarche L’innovazione e lo sviluppo tecnologico in casa del magazine nautico più letto al mondo non si fermano mai. Sono infatti passati solo tre mesi dal lancio di The
Selva 320 VIB e Selva Guppy 2,5 : un tender e un fuoribordo rivoluzionari. Inizia il test
Tender Selva 320 VIB e fuoribordo Selva Guppy 2,5 : prende il via il test di durata Anche quest’anno il Daydreamer salperà per la consueta crociera estiva, navigherà per più di un mese e, come al solito, l’itinerario prevede più di
L’editoria, la nautica e la relatività del tempo: ecco il secondo numero di The international Yachting Media Digest
Online il numero 2 di The International Yachting Media Digest : la nautica e lo scorrere del tempo Il tempo vola. Mi sembrano passate solo poche settimane da quando, in tipografia, chino sulle prime pagine della neonata rivista, ero pervaso da un
Cantieri inaffidabili? Piccola guida all’acquisto di una barca nuova Se pensate che acquistare una barca nuova sia più sicuro che l’acquisto di uno yacht usato vi state sbagliando di grosso. Ancora succede, purtroppo, che gli acconti dati dagli armatori a fronte
12 mesi alla ricerca di un grande predatore Il pesce serra ha sempre gradito temperature miti, vede come suo focolaio di diffusione i mari meridionali, dove da sempre è preda gradita e oggetto di moltissime tecniche di pesca. Ormai da anni è
Mercury Racing 450R : è arrivato il fuoribordo più potente del mercato
Sono arrivati i nuovi Mercury Racing 450R . Sono passati solo quattro mesi dall’uscita sul mercato del Verado 400, da noi provato a Miami in anteprima mondiale che, con una mossa tanto attesa quanto tempestiva, Mercury presenta al mondo il nuovo
L’Argomento affondare l’esca con “downrigger” è stato ben apprezzato dai nostri lettori al punto di chiederci degli approfondimenti in merito ed in particolare zavorra e metodo di scancio… Il piombo “Dell’affondatore” Molteplici forme e colorazioni di zavorra guarniscono vetrine e cataloghi specializzati;
La scuola made in Japan ci indica per l’inchiku canne dal cimino sensibile, proporzionato chiaramente con l’esca, dal fusto però potente in caso ci trovassimo in canna una preda importante. Onestamente ne ho provate molte, e tanti attrezzi sono molto validi, dall’ottima parabolicità progressiva, con una grande potenza paragonata alla loro leggerezza. Però, in media,
Riunioni, lavoro, famiglia, casa…tutti noi sappiamo che trovare il tempo per andare a farci una bella giornata di pesca non è semplice, tanto più se si tratta della traina d’altura a qualche miglio dalla costa, vale quindi la pena fare in modo
Inchiku : accessori dal light al super strong
Abbiamo detto già come gli artificiali da inchiku siano micidiali per grossi predatori, ma se sono questi i nostri pesci target, va da sé che diventa d’obbligo customizzare le nostre esche con accessori del tutto più robusti, rischiando altrimenti di perdere un gran numero di pesci e di
La sfida nell’allamare una preda in profondità è legata all’enigma di cosa potrà apparire in superficie; sicuramente un’emozione ineguagliabile per chi è a bordo. Le nuove tecnologie sono da qualche anno compagne inseparabili di noi diportisti al punto di prendere in considerazione
Si chiama Lagocephalus il pesce palla mortale del Mediterraneo Volgarmente è conosciuto come “pesce palla maculato” ma il suo nome scientifico è Lagocephalus. Ed è pericolosissimo. La sua pelle e le sue interiora contengono infatti una tossina, la tetradossina TTX, che può causare
Raymarine Lighthouse : routing per la vela e visione notturna, ecco tutte le novità.
Raymarine Lighthouse L’ultimo aggiornamento del software Raymarine Lighthouse, introduce interessanti novità che ridisegnano il routing per la vela ed aggiungono nuove funzionalità all’utilizzo del sistema Clear Cruise. Raymarine Lighthouse per la vela Con l’aggiornamento alla versione 3.9 di Raymarine Lighthouse, una volta
Partendo dal fatto che la pesca, come si direbbe in fisica, è un sistema dinamico e in continua evoluzione, a volte ci si trova davanti a situazioni e luoghi in cui è d’obbligo uscire dagli schemi e dai canoni classici se si
Crystal Prop : il test dell’antivegetativa per eliche che promette miracoli
Antivegetativa per eliche: la prova di Crystal Prop Trovare un’antivegetativa per eliche che svolga bene la sua funzione per un lungo periodo di tempo, è un’impresa alquanto difficile. Consci che l’elica è la parte immersa più difficile da tenere pulita, abbiamo deciso
E’ uno sparide di grandi dimensioni dal corpo ovoidale e compresso, testa massiccia a profilo curvo e decrescente con bocca marcata nella parte inferiore. Le mascelle sono corredate di denti aguzzi dove ai lati spiccano dei robusti canini. Ha una pinna dorsale
L’attacco della leccia è preannunciato dal comportamento dell’esca, per esempio un grosso cefalo, che scappa e viene in superficie. Il predone lo insegue, lo colpisce con il muso spesso lanciandolo in aria, lo prende e lo molla più volte per poi attaccarlo
Uno “spot” esclusivo di pesca al Blue Marlin A sole poche ore di volo dalle principali capitali europee possiamo trovare il Blue Marlin. Giugno, luglio, agosto i mesi ideali per avere in canna un vero “Big Fish” Per capire di cosa stiamo parlando