Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Partita la VII tappa della Volvo Ocean Race: il ritorno in Europa, alle origini della Whitbread Round the World Race

Barche a Vela, Canale video / by Sara Teghini / May 19, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti

Partiti! Dopo la regata in port vinta dagli spagnoli di Mapfre, le sei barche in gara per la Volvo Ocean Race 2014/2015 sono partite da Newport negli Stati Uniti, diretti a Lisbona in Portogallo.

E’ una delle tappe piu’ brevi della competizione, 2.800 miglia contro le oltre 5/6.000 delle tappe precedenti, ma e’ estremamente tecnica. La (relativamente) breve distanza e soprattutto le condizioni metereologiche dell’oceano Atlantico metteranno alla prova l’abilita’ strategica dei team piu’ della loro resistenza fisica. Il team tutto femminile, Team SCA, potrebbe riservare belle soprese in questa tappa.

Questa settima tappa segna anche il ritorno in Europa, dove la competizione nacque piu’ di 40 anni fa (nel 1973) con il nome di Whitbread Round the World Race, prima di prendere il nome dell’attuale sponsor, Volvo, nel 2001. Numerose innovazioni sono state introdotte negli anni, tra cui la piu’ interessante dal punto di vista della competizione e’ la scelta di far regatare imbarcazioni one design, ovvero perfettamente uguali in tutto e per tutto. I 65 piedi disegnati da Bruce Farr e realizzati da un consorzio di costruttori europei sono delle vere e proprie macchine da guerra, ottimizzate per la velocita’ (e la sicurezza). Le imbarcazioni sono ridotte in lunghezza rispetto agli open 70 delle tre  precedenti edizioni, che hanno visto velocita’ impensabili, record infranti, barche letteralmente spezzate.

La scelta dello one design, oltre a ridurre notevolmente i costi di costruzione e gestione delle imbarcazioni, mette ulteriormente in risalto la componente umana e strategica della competizione. E’ capitato spesso in questa edizione di vedere arrivare le barche separate da poche miglia e pochissimi minuti di distanza dopo migliaia di miglia di gara in oceano aperto: una cosa stupefacente dal punto di vista della navigazione.

Questa fortissima pressione psicologica aggiunge difficolta’ ad un’impresa gia’ estrema, quella di circumnavigare il globo a vela su barche come queste, dove il comfort e’ inesistente, tutto e’ ridotto all’osso, e l’imperativo e’ andare veloci, andare sempre, anche con 50 nodi di vento e onde alte metri. Non per niente il motto della Volvo Ocean Race e’ “Life at the extreme”.

Ecco, il comfort a bordo e’ un’altra delle cose che sono decisamente cambiate nel tempo. Anche i primi marinai a correre la Whitbread dovevano affrontare condizioni estreme e lunghi mesi in mare, ma nei vecchi video si vedono gli equipaggi caricare interi prosciutti, forme di formaggio e casse di birra prima della partenza, suonare la chitarra e giocare a carte durante i momenti tranquilli a bordo. Oggi gli equipaggi si nutrono di cibi disidratati e liofilizzati, a mala pena hanno avuto il permesso di portare a bordo un lettore mp3 per ascoltare un po’ di musica durante le ore di “sonno”, e passano tutto il tempo attaccati agli strumenti satellitari per consultare meteo, posizioni e scrivere blog di bordo.

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
2278
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico
  • Nerea Yacht NY40
    Anteprime, Barche
    Jun 08, 2022
    Nerea Yacht NY40, la nuova espressione d’arte del giovane cantiere è elegante e sportiva

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!