Ha preso in parola il concetto dei buoni propositi per il nuovo anno Mercury Marine, che ha iniziato il 2018 con la presentazione ufficiale sul mercato dell’upgrade della sua piattaforma VesselView, progettata nell’ultima parte dello scorso anno. Il Boot Dusseldorf ha permesso
Mercury V6 Fourstroke 225 . Provati in anteprima mondiale a Miami, ecco come vanno
Sono motori completamente nuovi i Mercury V6 Fourstroke 225, 200 e 175 cavalli. Sono stati presentati in anteprima mondiale a Miami solo qualche giorno fa e, a pensarci bene, ci dev’essere voluto molto coraggio in casa Mercury, a lanciare un prodotto che
Più potenti, silenziosi e economici. Ecco la gamma V-6 FourStroke di Mercury
Più efficacia, meno rumore e meno consumi, più potenza e facilità di manutenzione. Le promesse che Mercury Marine ha fatto alla vigilia dell’apertura del Miami International Boat Show sono impegnative. Ma a metterci la faccia, in una serata aperta alla stampa, è stato lo stesso presidente
Da Mercury arriva il nuovo fuoribordo 15/20 hp . E’ il primo al mondo con barra per destri e mancini
Mercury Marine presenta un nuovo fuoribordo EFI FourStroke da 15/20hp attrezzato con la prima barra guida al mondo pensata per l’utilizzo sia con la mano sinistra sia con la destra. Un propulsore da un terzo di litro di cilindrata, che con i
Mercury Diesel 6.7L da 550 cavalli. Alessandro Conti ci racconta l’ultima novità di casa Brunswick Marine
È Alessandro Conti, direttore generale di Brunswick Marine Italia, a presentarci durante il Salone Nautico di Genova, il Mercury Diesel 6.7L da 550 cavalli, il motore che, in duplice copia, ha spinto l’FB Design 38 Stab in versione diporto a 70 nodi
Benzina o diesel, questo è il dilemma. Mercury Marine, il leader mondiale nella propulsione e nella tecnologia marina, lo ha risolto nel segmento midrange, decidendo di sviluppare un programma di motori a iniezione elettronica Common Rail, il cui ultimo risultato è la famiglia . La
La nautica da diporto è cambiata negli ultimi anni: ha seguito il flusso veloce della modernità, fatta di rapidità di approccio, di completezza delle informazioni, di elettronica “friendly”, e di controllo immediato, superando in questa direzione anche il concetto tradizionale di esperienza.
Tornano i Mercury Power Days, le giornate che la casa con la grande M organizza lungo le coste italiane per consentire agli appassionati di nautica di provare i nuovi motori fuoribordo. L’edizione 2017 di Il mare comincia con Mercury riparte dal successo
Giallo, Rosso, bianco, arancione…. tutti i colori della tavolozza di un pittore sembrano essere calati sulle livree dei motori Mercury qui a Miami. L’azienda americana gioca in casa, essendo il marchio leader negli Usa, e osa più di chiunque altro. Nel quartier
Mercury Marine è riuscita nell’impresa: far governare la barca tramite joystick anche a chi ha un motore solo. L’azienda della grande M ha presentato al Boot di Dusseldorf il primo sistema per barche con un solo entrobordo. Il Joystick Piloting for Inboards
Saranno disponibili in estate, i nuovi motori fuoribordo lanciati ieri qui a Düsseldorf da Mercury Marine. Si tratta di due FourStroke SeaPro da 40 e 60 hp che rappresentano, spiega l’azienda, non una revisitazione di prodotti già esistenti ma un aggiornamento sostanziale
Si chiama Active Trim e regola in maniera automatica l’assetto dei motori Mercury e MerCruiser. La grande novità, rispetto ad altri sistemi già presenti sul mercato, è che il trim si adatta autonomamente non solo in rapporto al numero di giri del motore,
Mercury ha scelto il palcoscenico di Genova per lanciare il suo ultimo motore, il 6.2 L V8 ECT che sarà disponibile in due potenze: 300 e 350 HP. La casa americana sta vivendo un momento di grande fermento: quest’anno ha già lanciato i
Quando una cosa è bella, ma bella davvero, non servono troppe parole… e questo è il caso del nuovo performance cruiser Wellcraft 435. La nuova ammiraglia del noto marchio americano, entrato a far parte da quasi dieci anni del Gruppo Beneteau, è
Un appuntamento fisso che trova conferma anche quest’anno negli ultimi giorni di settembre: gli Scanner Days stanno per iniziare. Dopo i frenetici giorni dei prestigiosi saloni organizzati in tutta Europa nel mese di settembre, il Cantiere novarese rinnova gli open days che
Al Salone di Genova la linea speedboats walkaround Pirelli di Sacs Tecnorib al gran completo
Ci sono proprio tutti, dall’entry level all’ammiraglia, per la prima volta in Italia. Sacs Tecnorib ha scelto il Salone nautico internazionale di Genova, in corso dal 21 al 26 settembre, per mostrare per la prima volta nel nostro paese la linea di
Ranieri International porta i top di gamma al Salone nautico di Genova
Sarà di ben 800 metri quadrati lo stand in cui Ranieri International, cantiere nautico specializzato in barche e gommoni fino a dieci metri di lunghezza, esporrà le proprie imbarcazioni al 63° Salone nautico internazionale di Genova, in programma dal 21 al 26
Nuova Jolly Marine, le novità 2024 a Cannes e Genova
Nuova Jolly Marine non mancherà alla doppietta dei saloni nautici internazionali di settembre. Il cantiere lombardo parteciperà sia al Cannes Yachting Festival 2023, in programma dal 12 al 17 settembre, sia al Salone Nautico Internazionale di Genova, dal 21 al 26 settembre.
Si sono chiuse in bellezza per Nuova Jolly Marine le prime due gare del Campionato Italiano Touring Cup FIM, che hanno visto una doppia vittoria di Freccia 800R, il gommone Nauma-Tec by Nuova Jolly Marine che ha gareggiato sabato 2 e domenica
Scanner Marine ai saloni di Cannes e Genova: tante le novità del 2024
Mancano ormai pochi giorni al via del Cannes Yachting Festival 2023, dove l’azienda novarese produttrice di maxi rib Scanner Marine sarà presente ancora una volta. Questo grande appuntamento internazionale andrà in scena dal 12 al 17 settembre 2023 nella magica location della