Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper

Canale video, News / by Joni Scarpolini / Apr 10, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
ormeggio poppa inglese

Un ormeggio di poppa che diventa all’inglese: il video di uno skipper in grande difficoltà

Un ormeggio di poppa che diventa all’inglese. Non era sicuramente questa l’iniziale intenzione dello skipper che vediamo nel video mentre entra nel Marina Punat, sull’isola di Krk, in Croazia, a bordo della sua barca a vela ma, quando il vento forte ha la meglio sulla scarsa preparazione di chi è al timone, succede anche questo, e spesso di molto peggio.

Sì, perché alla fine, grazie al provvidenziale intervento di alcune persone accorse al molo per aiutare con le cime l’armatore e il suo equipaggio visibilmente impacciati, l’imbarcazione non ha riportato alcun danno né a poppa, durante i primi tentativi (falliti) di attracco, né alla murata di sinistra, quando la corrente ha improvvisamente sospinto la barca contro la parete della banchina. Ed è così che l’imbarcazione si è ritrovata ormeggiata parallela al pontile, mentre l’idea dello skipper era chiaramente quella di ormeggiarla di poppa.

Ormeggio di poppa o all'inglese? Primo tentativoL’ormeggio di poppa è il più classico degli ormeggi e viene spesso preferito dagli armatori per la comodità di accesso all’imbarcazione, che avviene direttamente dalla poppa dell’imbarcazione.

Ci si avvicina alla banchina con la poppa della barca, da qui si lanciano le cime a terra e le sia assicurano alle bitte. Subito dopo si recuperano i corpi morti che permettono di arrivare alle trappe da abbittare sulla prua.

E’ un ormeggio insidioso alcune volte, soprattutto in caso di raffiche di vento laterali, come nel caso di questo video. Durante la manovra in retromarcia, potremo essere spinti sulla barca di sottovento, senza possibilità di contrastare sufficientemente la spinta a causa del movimento inerziale della prua.

E’ bene assicurarsi  di avere sempre un buono spazio per manovrare, prendendosi un buon margine di spazio in sopravvento e, se si ha un’imbarcazione a vela, è importante controllare quanto vadano in profondità le trappe delle barche ormeggiate vicino, per non colpirle con i timoni.

Ormeggio di poppa o all'inglese? Secondo tentativoAnche l’ormeggio all’inglese prevede un certo numero di attenzioni in fase di approccio alla banchina. Nel momento in cui si procede all’avvicinamento di un punto di ormeggio, infatti, è prassi verificare la forza del vento stando ben attenti alla direzione della corrente. Bisogna inoltre verificare eventuali avvisi o divieti e predisporre subito i parabordi.

Nel caso in cui la banchina presenti alcune sporgenze, è consigliabile predisporre una tavola sui parabordi al fine di rendere ancora più stabile la superficie nel momento dell’impatto.

Le cime posizionate sia a poppa che a prua hanno il compito di mantenere l’imbarcazione in posizione, mentre invece gli spring, nonché i traversini incrociati, impediscono lo spostamento longitudinale.

Dopo la fase di ancoraggio, si procede con la vera e propria fase di ormeggio grazie all’ausilio di una cima fissata a un anello di ormeggio. Per questa manovra è preferibile utilizzare una volta tonda con due mezzi colli, al fine di assicurare meglio il nodo e renderlo più semplice in fase di scioglimento, anche sotto particolare tensione. Nel caso in cui fosse necessario ormeggiare una bitta, è invece consigliabile utilizzare una gassa d’amante.

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
23174
Visite
2
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 2

Avatar
Vedran Rožić
Apr 12, 2021 Reply Close Reply

Questo non e porto turistico tedesco ma una marina croata, Marina di Punat sull’isola del Krk! 😉

Avatar
Francesco
Apr 25, 2021 Reply Close Reply

Il timoniere sarà anche stato poco esperto (nelle manovre di approccio al pontile non mi pare che venga usata l’elica di prua) ma è anche vero che ci saranno stati almeno 25 nodi di vento…

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!