Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Oceanis Yacht 60, svelata la nuova ammiraglia di Beneteau

News / by Annarita Mariani / Mar 02, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Beneteau Oceanis Yacht 60 vista laterale

Svelato il nuovo Oceanis Yacht 60, la nuova ammiraglia di Beneteau.

È «L’attenzione per ogni dettaglio e il risultato straordinario di tutto ciò» che rende una barca a vela un vero e proprio yacht. Ad affermarlo Damien Jacob, Direttore della divisione vela del Gruppo Beneteau mentre presenta la nuova ammiraglia a vela del cantiere, l’ Oceanis Yacht 60.

Eleganza e raffinatezza si estrinsecano in questa imbarcazione oceanica, studiata per essere una casa-barca. 18 metri di lunghezza, una linea slanciata, una prua leggermente rovescia, inclinata quel poco che basta a garantire una minore resistenza all’acqua e una navigazione più fluida.

Beneteau Oceanis Yacht 60 poppaC’è voluto il già collaudato duo composto da Lorenzo Argento e Roberto Biscontini per disegnare questo yacht che è un capolavoro di spazi e proporzioni.

La tuga dell’Oceanis Yacht 60, come la sorella minore 54, si presenta bassa e libera da ostacoli e le postazioni di pilotaggio – due, perfettamente speculari e complete – godono così di una vista aperta sia sull’imbarcazione che sul mare. Un assetto che rende facile anche manovrare le vele.

Stesso concept anche per i tavoli e i divani prendisole frontali alle postazioni di guida con sedute a L a dritta e a sinistra; al centro tra di essi l’agevole passaggio che conduce sottocoperta.

Ottima la circolazione sul ponte grazie ai camminamenti laterali che collegano poppa, zona di pilotaggio e prua senza soluzione di continuità. Tutte queste sono caratteristiche che consentono una guida agevole anche in equipaggio ridotto.

Un’innovazione funzionale è il bimini, sostenuto dall’arco della randa che è disponibile in versione rigida in optional. Il bimini delinea l’area in modo netto, mantiene furi il cordame e, grazie alle maniglie tientibene è funzionale anche ad una circolazione in sicurezza.

Il tendalino è regolabile, cosa che garantisce passaggio di aria e riparo dal sole secondo le esigenze. La zona di poppa è altrettanto funzionale, la piattaforma bagno è ampia e rivela il garage, che ospita un tender fino a 2,8 metri. Grazie al sistema di rulli installati del garage, varo e alaggio del tender saranno azioni semplicissime, garantendo soste attive e divertimento.

Gli interni del nuovo Oceanis Yacht 60 di Beneteau

Gli interni di questo yacht sono ariosi e luminosi, gli spazi generosi prevedono un layout con cucina a centro barca a tutto baglio; a dritta sono posizionate forno e lavastoviglie; mentre a sinistra frigo e dispensa. Notevoli anche gli spazi di lavoro e le altre zone di stivaggio.

l salone posto sulla murata di sinistra, prevede un divano a U per 6 persone che abbraccia il tavolo, tatticamente illuminato dalla finestratura sopra gli schienali del divano; di fronte un altro divano per due persone.

Beneteau Oceanis Yacht 60 interni

Il cantiere propone Oceanis Yacht 60 con 3 cabine e 3 bagni e due finiture in optional: rovere chiaro o rovere scuro. Nella cabina armatoriale a tutta prua il letto è posto a dritta con testa a poppa, la luce naturale inonda l’ambiente e la vista sul mare è garantita dalle finestrature laterali. Sono inoltre disponibili numerosi vani per gli effetti personali.

Le altre due cabine gemelle sono posizionate invece a poppa. La peculiarità del cantiere nell’ebanistica rivela un’attenzione particolare alle finiture: la lavorazione dei legni si sposa perfettamente con i laccati bianchi e le cuscinerie. I sistemi di bordo sono affidati a Ship Control e Seanapps che facilitano controllo, gestione e monitoraggio dello yacht.

Oceanis Yacht 60 è un 60 piedi che sembrano 62, una magia di spazi, un lusso percepito e non sfrontato in pieno stile Beneteau, che sapremo apprezzare meglio dal vivo al Salone di Cannes 2022.

Specifiche tecniche

Lunghezza furi tutto 18,80 m
Lunghezza dello scafo 17,64 m
Baglio massimo 5,30 m
Pescaggio standard 2,65 m
Peso bulbo 5 000 kg
Pescaggio ridottp 2,20 m
Peso bulbo con pescaggio ridotto 5 650 kg
Peso imbarcazione 21 500 kg
Motorizzazione 150 CV
Serbatoio carburante 500 L
Serbatoio acqua 800 L
Randa rollabile 77 m²
Randa tradizionabile 98 m²
Code 0 rollabile 125 m²
Code 0 tradizionale 140 m²
Spinnaker asimmetrico rollabile 250 m²
Spinnaker asimmetrico tradizionale 270 m²
Genoa rollabile 82 m²
Fiocco autovirante 62 m²

Risultati
767
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Annarita Mariani
Annarita Mariani

Laureata in comunicazione, appassionata di letteratura, nella nautica da 8 anni. Qui provo a raccontarvi del mare e delle sue economie: della nautica e del suo indotto, ma anche di bioequilibrio marino e sostenibilità.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!