Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

MAR.CO R-Evolution 26: agile, performante, elegante… ma soprattutto troppo divertente

Barche a Motore, Gommoni / by Alessio Molla / Oct 17, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
MAR-CO R-EVOLUTION 26

MAR-CO R-EVOLUTION 26Presentato in anteprima alla 62° edizione del Salone di Genova, il nuovo gioiello della famiglia Mar.Co, il R-Evolution 26, è stato definito dagli stessi produttori un vero e proprio punto di arrivo.

Pensato come massima espressione di design finalizzato all’ottenimento di grandi performance in navigazione, senza mai dimenticarsi della comodità a bordo, questo gommone regala sensazioni stupende a chi si mette alla guida, ma anche tanto spazio dedicato a tutti i nostri hobby.

Il suo design è elegante e moderno. Lo si vede immediatamente dalla qualità delle finiture dei divani, dalle ampie plancette posteriori e dal T-Top nero.

Ogni angolo nasconde una sorpresa, uno spazio, una cromatura, una storia, che per Mar.Co è cominciata nel 1974. In 8 metri di lunghezza il Mar.Co R-Evolution 26 ha racchiuso il meglio della propria esperienza sul campo, esaltata in questo caso dalla potenza del Mercury 450R che ha reso la mia prova ancora più esaltante: andiamo a vedere perché.

LA PROVA DEL MAR.CO R-EVOLUTION 26

Mi approccio alla prova del nuovo R-Evolution 26 con una certa dose di aspettativa dato che è dal 2021 che aspetto il momento di testarlo, e quindi mi godo ogni singolo passo che mi porta alla plancia e noto fin da subito che non ci sono punti di passaggio stretti e ad attendermi c’è una comoda seduta che mi fa sentire subito a mio agio, potendo scegliere se stare in piedi o appunto seduto. E’ sufficiente però accendere il Mercury 450R che ho alle mie spalle che il delizioso rumorino conferito appunto da quella R mi fa subito capire che in questa prova mi divertirò parecchio.

Per me il divertimento è proprio scoprirlo piano piano. A regimi bassissimi risponde perfettamente ad ogni mio comando rendendo l’uscita dal porto, e poi anche l’ingresso, una passeggiata. Come sempre lo vado a testare salendo piano piano di giri, anche per avere una percezione dei consumi.

MAR-CO R-EVOLUTION 26 aerial view

A circa 2.000 giri siamo in planata e si sente tutta perché il motore inizia a spingere, stacca la scia e si inizia a sentire la performance della carena in vetroresina che lo fa scivolare in maniera assolutamente agile sull’acqua.

A 3.500 giri se fossi con la mia famiglia a godermi una tranquilla giornata per mare potrei già trovare la pace dei sensi: 23 nodi, ideali per un’andatura da crociera e per tenere i consumi sotto controllo, solo 43,5 litri ora complessivi.

MAR-CO R-EVOLUTION 26 aerial view rightPerò sono da solo e voglio spingere questo gommone più a fondo e godermelo tutto. Quindi abbasso ancora la manetta. Il mare si sta ingrossando, le onde superano il metro e mezzo, ma nonostante questo le prendo tutte deciso e raggiungo i 5.500 giri toccando la mia velocità di punta, che per la giornata si attesa a 48.5 nodi: notevole in queste condizioni.

Ne voglio di più. E se c’è una cosa che mi piace fare è testare l’accelerazione. Il risultato è sorprendente: in meno 2.5 secondi sono a 20 nodi. Spettacolare.

Già che ci sono, e che ormai mi sento un tutt’uno con il Mar.Co R-Evolution 26, attacco con una serie di virate e controvirate, prendendo le mie onde e cercando quelle degli altri: siamo al Salone di Genova quindi la cosa è molto semplice, ma nonostante questo la sua pulizia di movimento in acqua è sorprendente e ancora di più la stabilità che dimostra sotto stress.

C’è poco altro da aggiungere: agile, performante, elegante ma soprattutto troppo divertente. La cosa più difficile di questo test è stata lasciarlo in Porto.

COME È FATTO IL MAR.CO R-EVOLUTION 26?

Appena l’ho visto ho pensato: ‘E’ splendido’.

bow viewLungo 8,02 metri e largo 3,08 metri i colori dominanti del Mar.Co R-Evolution 26 sono il bianco ed il rosso, interrotti soltanto da una striscia nero carbon sui due tubolari che portano al musone in vetroresina integrato nello stampo. Anche il Mercury 450R ci sta benissimo, bianco e rosso anche lui, un tocco di stile sportivo.

Al centro della plancia in questo modello troviamo un T-Top splendido, che però non è di serie, ma questo ce l’ha e capisco perfettamente la scelta: costruito in vetroresina ricorda quello del R-Evolution 35, con due portaoggetti progettati con grande cura ed una plancia dallo stile moderno che va al paio della seduta a T e dell’elegantissimo poggiapiedi bianco: è tutto assolutamente sportivo.

La qualità della realizzazione di questo gommone disegnato da Federico Gerna è altissima, e si vede in ogni dettaglio: dai corrimano, alle ampie plancette posteriori dal tocco moderno, fino alla scaletta a scomparsa con i manici per una risalita più agile. Tutto è studiato nel minimo dettaglio.

Anche gli spazi mi colpiscono. Qui ci stanno ben 14 persone perché tutto è studiato per essere pratico e performante. Sullo specchio di poppa c’è spazio per un fuoribordo fino a 450 hp, come quello utilizziamo oggi. Le plancette di poppa sono ampie, e sotto quella di destra si nasconde un gavone ideale per metterci pinne e maschera.

gavoneCi sono poi sei spaziosi compartimenti tra poppa e prua, un sanitario con serbatoio dedicato sotto la seduta frontale della consolle di comando, il tagliere, il frigorifero ed il tavolo a centro poppa che in attimo scompare lasciando spazio all’ampio prendisole con le stesse splendide finiture di alta qualità del resto dei divani. Che sia poppa o prua, il relax è garantito.

Lo stile della produzione Mar.Co si vede in tutto il gommone: è elegante, curato, le sue linee e il suo design si fanno notare, questo è certo.

Ma è quando ti godi le sue performance sportive, aggressive quel tanto che basta, è lì, che si alza il livello dell’adrenalina in circolo: e per me alla fine è questo quello che conta.

 

Dati della prova

RPMVELOCITÀ IN NODILT/H
60042.8
10005.35.8
15007.311.4
20008.918.9
250013.428
300019.233.1
35002651.8
400031.567
45003690.8
500042 –
550048.5 –

Specifiche tecniche

DESIGN E PROJECTFederico Gerna
CATEGORIA CEB
LUNGHEZZA PIEDE MOTOREXL
NUMERO COMPARTIMENTI6
LUNGHEZZA FT8020 cm
LARGHEZZA FT3080 cm
PORTATA PERSONE MAX14
POTENZA MASSIMA450 CV
CARBURANTE330 l
ACQUA100 l
Tags Cloud
  • MAR-CO
Risultati
1380
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alessio Molla
Alessio Molla

Giornalista e presentatore televisivo, Alessio possiede un’innata propensione all’adrenalina. Ama il mare, la velocità e il vento tra i capelli: il suo passaggio al mondo della Nautica e’ stato del tutto naturale, quasi una logica conseguenza delle esperienze precedenti.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!