Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Naval Tecno Sud Boat Stand ha ultimato una cabina protettiva per Sanlorenzo Yachts

Accessori nautici, Mets trade / by Andrea G. Cammarata / Nov 14, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Naval Tecno Sud Boat Stand

Naval Tecno Sud Boat Stand è arrivata alla fase finale di montaggio di una cabina protettiva realizzata espressamente per Sanlorenzo Yachts. Ed è un’altra bandierina da aggiungere alle grandi opere strutturali effettuate dall’azienda con operatività internazionale, che vede a capo Roberto Spadavecchia nella sua sede di Bari.Naval Tecno Sud Boat Stand 

La nuova cabina, realizzata per il noto cantiere ligure, misura in lunghezza 28,5 metri e in larghezza 20 mt., mentre in altezza si spinge fino a 14 mt.

L’opera è stata seguita in tutti i dettagli dalla dott.ssa Barbara Spadavecchia, che con grande dedizione è riuscita a soddisfare a pieno la richiesta del prestigioso cliente. 

Quanto ai tempi di produzione: i lavori per realizzare la struttura sono durati circa 45 giorni, mentre per montarla ci sono voluti appena 15 giorni.  

Come è fatta una cabina Naval Tecno Sud Boat Stand

Le particolarità strutturali dell’opera consistono nel fatto che questa è una doppia cabina, dove il volume più grande è fisso mentre l’altra cabina è telescopica su binari e si innesta in sostanza nel volume principale. All’occorrenza, come spiegato, questa estensione si apre ulteriormente per allungare la dimensione della struttura stessa e ospitare al suo interno imbarcazioni di taglia maggiore. 

Nel mondo del diporto Naval Tecno Sud Boat Stand è ulteriore esempio di quel tipo di eccellenza aziendale che rappresenta un orgoglio per il Made in Italy. Brand Tricolore che, è noto, rinnova costantemente la sua popolarità all’estero sopratutto tramite la nautica. Non a caso Naval Tecno Sud Boat Stand presenzierà al METS di Amsterdam (stand:05.267,EL.412, EL.412), quale fiore all’occhiello del mercato accessori-strutturali nel diporto. E non a caso anche per questa cabina i materiali utilizzati sono tutti italiani, dal ferro al PVC, come lo è anche lo studio della progettazione curato, lo ripetiamo, da Barbara Spadavecchia. 

Naval tecno Sud BoatParlando di costi, ci tengono a sottolineare dagli uffici dell’amministrazione che: «quello di Naval Tecno Sud è un prodotto certificato CE e nonostante l’utilizzo di materiali Made in Italy e di alta qualità, riusciamo ad essere concorrenziali anche sui prodotti di manifattura e provenienza asiatica, zone dove comunque oggi incide il costo dei trasporti, aumentato insieme a quello della semplice produzione». 

Tra non molto a questa cabina ne seguirà l’installazione di un’altra, che verrà montata a Cala Saccaia in Sardegna. Poi Naval Tecno Sud Boat Stand si vedrà impegnata nella costruzione di una cabina di maggiori dimensioni, che verrà montata questa volta a Malta. «Gli armatori vogliono avere le barche al coperto e anche i cantieri hanno capito che questo tipo di cabina oltre ad essere fortemente concorrenziale in termini di prezzi, detiene, rispetto ai capannoni, dei vantaggi non indifferenti che includono la possibilità di spostare la cabina a piacimento nel luogo desiderato», spiega Roberto Sapadavecchia.

Approfondendo il discorso relativo anche alla sostenibilità ambientale, queste cabine sono riutilizzabili inoltre in più luoghi e tecnicamente per più scopi: va citato l’esempio di una cabina lunga 80 metri, commissionata un paio di anni fa all’azienda da Fincantieri per la costruzione di un ponte in Romania, lungo un cantiere fluviale posto sul Danubio. La stessa cabina, smontata e trasportata, poi è stata riutilizzata a Valeggio sul Mincio (Verona), proprio in una delle sedi del colosso della cantieristica navale. 

Tags Cloud
  • Navaltecnosud Boat Stand
Risultati
928
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!