Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

«Buon vento»: Al via il 61esimo Salone Nautico di Genova

News, Salone nautico internazionale di Genova / by Andrea G. Cammarata / Sep 17, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
«Buon vento»: Al via il 61esimo Salone Nautico di Genova

«Buon vento all’Italia», buon vento alla nautica: si è aperto oggi il 61esimo Salone Nautico di Genova all’insegna di un messaggio ripetuto da tutti e che vede la scena del Diporto integralmente concentrata su Genova per il «più grande evento nautico europeo». La città metropolitana apre la kermesse nello «stesso padiglione» dove sono state vaccinate le persone, dice il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. E l’architetto che ha progettato il restyling del padiglione è lo «stesso» del ponte Morandi, aggiunge. Ripartenza della Città metropolitana e del Paese: coincidenze o segnali. L’apertura del Salone di Genova annuncia comunque un roseo futuro per il suo settore di riferimento e racconta molto dell’Italia nel pieno della lotta al Covid-19.

Nautico GenovaL’alzabandiera a cura del Corpo delle Capitanerie di Porto; poi l’unità navale FREMM della Marina Militare italiana che fa omaggio sullo specchio d’acqua e si fa sentire con la sua sirena più volte, è una grande emozione per il pubblico. C’è lo Stato a Genova oggi insieme con la nautica da diporto a dare un segnale forte. Con un PNRR che ha stanziato «quattro miliardi di investimenti per il potenziamento dei porti italiani», dice il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini. Che però non risponde quando Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica, mette l’accento sulla «nuova normativa dei leasing che porta gli armatori all’estero». Per Giovannini «il vincitore è chiaramente italiano» e la nautica italiana è il «punto di riferimento». «Dobbiamo sviluppare – ha detto il ministro Giovannini in conferenza – di più la nostra portualità, anche la nautica da diporto. Lavoreremo insieme con le altre istituzioni anche per favorire la nautica da diporto e i porti turistici». Cecchi che con Confindustria Nautica organizza il Salone, riferisce numeri forti: «Le previsioni 2021 di crescita del fatturato globale del settore sono il +23,8 per cento». Molte le attenzioni inoltre alle quote rosa nei ruoli direttivi del Diporto e alla «parità di genere». Anche i diritti delle donne girano intorno al mare.

La conferenza stampa di apertura offre quindi uno spunto proprio sulla ripresa e la resilienza del Paese. Lo ripetiamo, a suo modo il Salone di Genova è un rinnovato precursore della ripartenza, come lo fu quando si presentò coraggiosamente come la prima fiera in presenza del 2020. Dopo un anno, al Nautico si rifà il punto con i rappresentanti delle istituzioni, i principali attori dell’industria nautica e del suo indotto, di cui il Salone è forse il più grande volano.

Al Nautico il Paese si unisce simbolicamente sul Frontwater di fronte a centinaia di imbarcazioni nel pieno dei lavori che offriranno un’area fieristica finita già nel 2023, mentre «le ruspe stanno lavorando». E si celebra un’industria nautica migliore e migliorata, forte nel design e di una artigianalità che sa offrire tanto. Perché la chiave di tutto è il Made in Italy, e ciò lo conferma la presenza di Carlo Maria Ferro, presidente di ICE Agenzia. Un celebrarsi prolisso, ma è vero la nautica italiana rappresenta un grande orgoglio all’estero. «Il salone di mare sul mare» e aggiunge il sindaco di Genova, Marco Bucci, «Grazie vento, grazie mare, grazie Genova».  

Risultati
1184
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!