Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

I rib sono i nuovi motoscafi open. E il Renier R9 vuole esserne la punta di diamante

News, Tuttobarche Gommoni / by Giacomo Giulietti / May 06, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Nautica Rainer R9 rib navigazione

Il Renier R9 è la più recente messa in pratica dell’intuizione avuta da Luigi Renier, il suo progetto R per rivoluzionare il mondo dei rib di fascia media e alta, stiamo parlando solo in termini di dimensioni e non di contenuti. Nel 2014, grazie alla profonda esperienza acquisita nell’ambito della nautica da diporto, ha deciso di costruire la sua personale sintesi del “gommone” ovvero, quello che oggi è il nuovo motoscafo open: un’imbarcazione comoda, sicura, semplice da gestire per trascorrere piacevoli giornate a diretto contatto con il mare.

Nautica Rainer R9 rib navigazione
l’ R9 in versione entrobordo, in navigazione.

A mettere su carta l’idea sono stati chiamati due pesi massimi dello yacht design italiano Benedetto Inzerillo ed Attilio Albeggiani anime e creatori dello studio Inzerillo e Albeggiani, da decenni attivo nella progettazione di unità vela e a motore. Il disegno del Renier R9 è stato sviluppato in cad di ultima generazione così da ottimizzare tutti gli aspetti dell’imbarcazione, dall’architettura navale all’ergonomia di bordo sino alle innovazioni che rendono questo nove metri un battello che fa classe a sé.

L’opera viva dell’R9 è pensata per minimizzare la superficie bagnata, a vantaggio delle prestazione o, se vogliamo, dell’economia di gestione: si sa che se una cosa può andare più forte di un’altra significa anche che può usare meno energia per andare alla stessa velocità.

Nautica Rainer R9 fuoribordo rib
Versione fuoribordo dell’R9, qui ripreso in modalità rada, con in opera il bimini a scomparsa.

Dal cantiere fanno notare come durante una prova a mare la versione entrofuoribordo spinta dai 350 cavalli di un Mercruiser 6,2 litri con piede Bravo Three ha navigato a una media di 22 nodi con un consumo di soli 33 litri all’ora.

La materializzazione del modello è avvenuta mediante l’utilizzo di macchine a controllo numerico e curata da operatori specializzati cui ha fatto seguito la costruzione che rimane di impronta artigianale, a favorire la cura del dettaglio e l’attenzione alle finiture. Proprio per massimizzare il risultato che già visivamente è in grado di offrire l’R9 sin dal primo impatto: un mezzo dotato di una sua personalità caratteristica e difficilmente confondibile in cui la linea retta impera, esaltata nel risultato estetico anche dalla spinta dinamica offerta dai tubolari affusolati.

Nautica Rainer R9 rib postazione pilota
La postazione del pilota.

Il risultato è sorprendente anche in termini di fruibilità a bordo. Aree prendisole di dimensioni generose, dove possono sdraiarsi comodamente cinque persone: due a prua e tre a poppa, anzi quattro, se si considera anche quella che può, con agio, sdraiarsi nella piattaforma poppiera della versione con motore entrobordo. Il modello con gruppo propulsivo fuoribordo deve invece rinunciare a una frazione di questo spazio per alloggiarlo, guadagnando, tuttavia, spazio interno di stivaggio. Che in ogni caso non manca, come evidenziano anche i gavoni poppieri che chiudono la plancia di poppa. Durante le soste in rada si beneficia dell’ombra concessa dal bimini a scomparsa, reso possibile da un attento uso dei volumi di bordo, che integrano tanti dettagli in grado di denotare l’attenzione e la competenza dedicate al progetto. Anche nella grande attenzione alla praticità, come per esempio con la vasca porta rifiuti in vetroresina totalmente asportabile per garantire una migliore pulizia e semplicità d’uso.

Nautica Rainer R9 rib vasca porta rifiuti
La vasca porta rifiuti in vetroresina asportabile, una delle chicche del Ranier R9.

Come optional è possibile installare un wc marino, ma per un uso familiare o votato al total comfort è un accessorio da non escludere su queste dimensioni di rib. Un lavello è invece inserito nello standup in cui, su richiesta dell’armatore, è possibile avere una vera postazione per la convivialità e la vita a bordo con un un fornello a gas. Frigo a cassetto da 65 litri e tavolo abbattibile in teak sono invece dotazioni standard.

Come si è già detto l’R9 è realizzato con due propulsioni alternative: entrofouoribordo con motori Mercruiser o Volvo Penta, alimentati a diesel o a benzina; fuoribordo, proposto in package con motori Mercury. In entrambi i casi è possibile scegliere tra motorizzazione singola o doppia.

Nautica Rainer R9 ribLa possibilità di scelta lasciata ai clienti dei Cantieri Renier è comunque molto più ampia, tanto che gli armatori possono operare attraverso un software alla personalizzazione della loro barca, effettuando scelte per quanto riguarda tessuti, materiali e colori, insomma quegli elementi che contribuiranno a renderla unica, sin da dalla fase di progettazione.

Risultati
6047
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Giacomo Giulietti
Giacomo Giulietti

Regatante, windsurfer, istruttore di vela, autore di libri e giornalista. Una vita passata sull'acqua e una forte voglia di fare sapere a più gente possibile quanto sia bello tutto ciò.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet
  • EVO V8: svelati i rendering della nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Apr 03, 2021
    EVO V8: svelati i rendering della nuova ammiraglia
  • comprare barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 02, 2021
    Comprare barca: saperla acquistare, innamorandosene
  • felci yachts cat 80
    Anteprime, Barche
    Apr 01, 2021
    Felci Cat 80, il super catamarano con vista sul futuro

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!