Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA

Comunicati Stampa, News / by Redazione / May 16, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
The International Yachting Media metaverso

SIGLATO ACCORDO INTERNAZIONALE PER PORTARE IL SETTORE NELLA REALTÀ VIRTUALE

La nautica approda nel metaverso grazie all’alleanza fra The International Yachting Media e Olimaint. Il gruppo editoriale, leader internazionale nel settore della nautica digitale, e la storica multinazionale italiana attiva nel settore della realtà aumentata, hanno sottoscritto un importante accordo che vede The International Yachting Media diventare concessionaria esclusiva a livello mondiale per la commercializzazione del metaverso nel comparto della nautica.

metaverso titanicFondata nel 1981 da Giovanni Nicolini, tra gli allievi di maggior successo di Adriano Olivetti, Olimaint è figlia diretta della visionaria azienda di Ivrea di cui ancora oggi incarna lo spirito innovativo eccellendo nei settori dell’intelligenza artificiale, dello sviluppo software, della realtà aumentata e, ovviamente, del metaverso.
Numerosi ed importanti gli ambienti, tutti già digitalizzati e disponibili, che la società ha sviluppato per clienti di rilevo internazionale. Grazie a questa tecnologia è infatti possibile visitare la ricostruzione del Titanic, passeggiare nel Colosseo ai tempi di Nerone o vivere la lussuosa “Condotti Experience”.

Oggi Olimaint opera a livello internazionale, con una struttura di 21 tra filiali e consociate presenti in Bulgaria, Canada, Cina, Francia, Germania, Kosovo, Macedonia, Marocco, Montenegro, Paraguay, Russia, Spagna, Stati Uniti e Svezia. Tra queste, fiore all’occhiello è un laboratorio di Ricerca e Sviluppo unico nel suo genere in Italia, nel quale sono state sviluppate vere e proprie rivoluzioni, come ad esempio Shadow Sim, Argo e Galileo, e da ultimo la tecnologia VRO e l’avatar Biometrico, presentato al Senato della Repubblica.

Luca D'Ambrosio“Grazie a questo accordo la nautica potrà sfruttare, immediatamente e molto semplicemente, tutte le potenzialità del metaverso – dichiara Luca D’Ambrosio, fondatore di The International Yachting Media – Le nostre sei testate saranno le prime al mondo ad essere fruibili in questa modalità, un grande passo avanti per l’editoria multimediale, che riconferma la nostra leadership digitale”

Eccezionale anche l’ambiente attraverso il quale i lettori potranno interagire con le riviste e i contenuti del gruppo editoriale, per l’occasione è stato infatti utilizzato il fantastico beach club del Vanguard, l’innovativo superyacht explorer da 65 metri, disegnato da Sergio Cutolo. Un Hub virtuale da ben 350 metri quadri, nel quale sarà possibile passeggiare, leggere, comunicare o semplicemente ammirare i video che ne adorneranno le pareti, ma non solo. In questo spazio sarà anche presente una sala conferenze, pensata per ospitare eventi, premiere e presentazioni, un modo facile ed istantaneo per collegare persone ed annullare le distanze.

“Il nostro Hub è solo il punto di partenza di questa tecnologia, The International Yachting Media avrà infatti il privilegio di accompagnare le aziende della nautica che vorranno sbarcare in questo nuovo mondo – aggiunge D’Ambrosio – è facile infatti pensare a come le aree espositive possano svolgere una funzione importante nel metaverso, siano esse saloni nautici o gli spazi dei cantieri che, utilizzando questa tecnologia, possono far visitare le loro creazioni agli armatori in modalità immersiva, in un modo clamorosamente simile a quello di una visita reale.

metaverso colosseo“Lo sviluppo della tecnologia nel settore della nautica è un passo importante in un mercato altamente tecnologico come quello della produzione di imbarcazioni e accessori ma, così come la tecnologia dovrebbe essere disponibile per tutti, crediamo che anche il settore nautico debba essere raggiungibile non solo dal pubblico degli acquirenti, ma anche da quello degli appassionati – Aggiunge Massimiliano Nicolini di Olimaint – Mai come ora possiamo dire che futuro è di chi ha un grande passato, e ciò vale anche per l’iniziativa nata da due realtà con esperienza ultra quarantennale come Olimaint e The International Yachting Media. Siamo infatti certi che il progresso di molti settori passi anche dal corretto uso che tempi e tecnica mettono a disposizione: come una volta si partecipava a un’esposizione tramite un invito che arrivava via posta, poi via fax, poi via mail e oggi via avatar, così l’economia si presenta a quelle aziende che vedono il futuro come qualcosa di tangibile e che, partecipando a questa iniziativa, non resteranno escluse dai tempi del progresso”.

About The International Yachting Media
Fondato nel 2014 da Luca D’Ambrosio, già vincitore nel 2011 del premio per l’innovazione tecnologica ICMT di Confindustria, il gruppo The International Yachting Media è il leader mondiale dell’editoria nautica digitale. Sono infatti ben 6 i magazine che, pubblicati in 5 lingue, vengono letti ogni settimana da oltre 300.000 utenti in 200 paesi del globo.

The International Yachting Media è una realtà unica nel panorama dell’editoria nautica internazionale, un vero e proprio sistema di broadcasting delle news che, grazie anche alla ormai celeberrima BOATING NEWS App e al VIRTUAL BOAT SHOW, arriva a registrare più di 900.000 visualizzazioni a settimana.

About Olimaint
Dopo una storia fatta di passione e impegno, Giovanni Nicolini, figlio professionale di quello che fu il più grande degli industriali illuminati italiani, Adriano Olivetti, decise di avviare la Olimaint nel 1981, fuoriuscendo dall’azienda che tutti i dipendenti e dirigenti storici chiamavano “La mamma Olivetti” nella quale era entrato ragazzino nel 1966 come “apprendista tecnico di macchine da scrivere”, per quella che all’epoca sembrava essere una sfida impossibile, ovvero combattere con i giganti americani di IBM che avevano iniziato a concentrare la loro attività sui servizi con la Ibimaint.

Con la Olimaint, Nicolini ha rilevato attività di manutenzione in tutto il territorio, formando giovani e affiancando quelli che al tempo erano i temerari programmatori che però abbisognavano di macchine sempre funzionanti e performanti, creò un’organizzazione “decentralizzata” dove tutti operano nel bene della società in un raggruppamento di competenze sotto forme differenti e in paesi differenti.

A distanza di quarantadue anni la Olimaint affronta con forza e con tenacia le sfide del nuovo millennio e si fa protagonista di quello che oggi chiamiamo “rivoluzione digitale”, operando su tutto il territorio nazionale con una rete di 168 concessionari esclusivisti che copre tutto il mercato interno, oltre alla presenza in diversi paesi europei ed extraeuropei, ed una struttura nazionale fatta di 21 filiali.

Tags Cloud
  • Metaverso
  • Olimaint
  • Olivetti
  • Realtà virtuale
  • the international yachting media
Risultati
401
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!