Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Naumatec Freccia 800 : quando una carena da corsa diventa un tender di lusso

Accessori nautici, Big boat e superyachts / by Marco Pinetto / Oct 01, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Naumatec-Freccia-800

Al Monaco Yacht Show è esposto un gommone particolare, il Naumatec Freccia 800, un tender per superyachts con una carena da fuoriserie. Progettato del designer Federico Fiorentino, questo “supertender”condivide infatti le linee d’acqua con la sua versione da regata, il Freccia 800 Racing, che al suo attivo ha ben 4 titoli, di cui due italiani e due internazionali, nella categoria Endurance.

Certo, nella versione tender di lusso, con le motorizzazioni da 370 Cv per i motori a gasolio e da 420 per quelli a benzina, non raggiungerà gli 80 nodi della versione race, ma è comunque in grado di farne ben 50.

Non male per un’imbarcazione che fa dell’uso a tender il suo impiego principale. Piacerà molto a chi vuole ridurre il tempo degli spostamenti ed aumentare il divertimento nel farlo.

Naumatec Freccia 800 lateraleNaumatec Freccia 800 in corsa

Come è fatto il Naumatec Freccia 800

 

Slanciato, poiché lungo otto metri e largo due metri e settanta, segue la formula dei bowrider sportivi americani. Le finiture del Naumatec Freccia 800sono in materiali di pregio, si nota l’uso di acciaio inox, teak e pelle marina, finiture che viceversa esaltano in pieno lo stile italiano.

La consolle centrale, come dicevamo, rappresenta il design  bowrider ed è appunto tagliata a metà dal camminamento che porta al pozzetto di prua. Questo elemento su di un tender, va a vantaggio della circolazione di bordo ed è un fattore  importante per la comodità: quando gli ospiti a bordo saranno in molti (il Naumatec Freccia 800 è omologato in categoria C per 9 persone), chi non troverà posto nelle sedute di poppa potrà trovare posto agevolmente anche a prua.

Anche le operazioni di imbarco e sbarco potranno essere così effettuate lungo tutta la murata del rib, uno scalino di accesso è stato inoltre realizzato anche nella parte prodiera.

Naumatec Freccia 800 console pruaNaumatec Freccia 800 console

Quando gli ospiti prenderanno posto solo nella sezione di poppa, potranno godere di un pozzetto molto riparato e di navigare anche ad alte velocità senza il rischio di prendere schizzi.

Naumatec assicura un ottimo livello di customizzazione per il freccia 800. Il punto di partenza è la carena, mentre il layout degli esterni, i materiali e la scelta della motorizzazione possono tranquillamente subire modifiche, anche strutturali.

Naumatec Freccia 800 poppaNaumatec Freccia 800 sedute

Ne è un esempio la versione realizzata con i motori fuoribordo (foto in basso), che ha una configurazione del prendisole di poppa differente, caratterizzata da due passaggi laterali che consentono di accedere al pozzetto.

In sintesi un gran tender che, realizzato praticamente su misura, soddisferà i desideri degli armatori e dei comandanti dei superyachts desiderosi di spostarsi velocemente (molto) da un punto all’altro.

Naumatec Freccia 800 in mare

NAUMATEC.IT

info@numatec.it

Scheda Tecnica del Naumatec Freccia 800

Lunghezza 8,10 m
Larghezza 2,70 m
Pescaggio 1,33 m
Peso a vuoto da 1900 kg
Posti 9/12
Motorizzazioni disponibili
Benzina fino a 500 Cv
Gasolio 350 Cv
Tipologia
Sterndrive/Fuoribordo/Water Jet
Risultati
2667
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!