Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Controllo qualità, per Mylius Yachts c’è solo QI Composites

Barche, News / by Silvia Montagna / Dec 28, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
mylius yachts QI composites

Squadra vincente non si cambia.  Mylius Yachts – di cui ricordiamo l’appena varato 65FD Oscar3 – rinnova per altri tre anni la collaborazione con QI Composites, società specializzata in analisi non distruttive per materiali compositi.

Mylius QI composites materiali compositi scafo
Scafo in lavorazione all’interno di un capannone.

Come tutti i fast cruiser race già varati del cantiere di Podenzano (PC), anche quelli dei prossimi anni saranno controllati e certificati da personale specializzato della QI Composites, seguendo procedure usate per le barche da regata più importanti del mondo (dalla Coppa America ai Volvo Ocean Race) ma solo da una piccola nicchia di barche da crociera. Grazie anche QI Composites Mylius può offrire una garanzia di cinque anni sulla struttura delle proprie barche, a differenza dei soliti tre.

coperta Mylius QI composites materiali compositi
Coperta del Mylius 50.

QI Composites interviene oltre che in fase di assistenza postvendita anche durante la fase costruttiva, di modo da scoprire eventuali problemi di laminazione nella fase di costruzione, quando è più facile e costa meno. Tutti i dati accumulati in questa fase tornano poi utili in caso di assistenza post vendita o di rivendita dell’usato, in quanto ogni barca Mylius ha una vera e propria cartella clinica sin dalla nascita.

In fase costruttiva, in particolare, l’attività verte sul controllo di qualità in quelle che sono notoriamente le aree più critiche di tutte le barche costruite in composito, vale a dire la mancanza di de-laminazioni o di porosità, il corretto incollaggio delle strutture, l’uniformità e la compattezza della stratificazione, in particolare nelle aree di grande spessore e/o soggette ai maggiori carichi di lavoro (es. recesso della chiglia, lande, intersezioni tra le strutture longitudinali e trasversali, aree di lavoro della coperta, ecc.).

In fase di verifica post vendita e/o al momento di successive compravendite, si verifica invece la mancanza di difetti che possono nascere in seguito all’uso, sia per fatica che per incidenti vari: quindi i controlli sono incentrati sulla zona della chiglia, sia fasciame che strutture, poi timone e opera morta.

mylius yachts grilloparlante navigazione
L’elegante Mylius 76 Grillo Parlante in navigazione.

Alberto Simeone, Progettista e Direttore Tecnico di Mylius così commenta: “ È evidente che un controllo qualità obiettivo non possa che essere effettuato da un ente terzo, per questo ci siamo rivolti alla QI Composites, leader al mondo per questo tipo di attività”.

“La QI Composites si è cimentata nella verifica della qualità dei laminati degli scafi e delle coperte dei Mylius Yachts sin dalla prima imbarcazione” ha dichiarato Stefano Beltrando, amministratore unico di QI Composites. “Dal 2004 a oggi la procedura ispettiva si è via via fatta più stringente, sia perché nel corso degli ultimi anni le aspettative degli armatori e delle compagnie assicurative si sono fatte più alte, sia perché la maggior casistica di ispezione di barche simili ha indirizzato il controllo verso un maggior dettaglio soprattutto per alcune aree”.

 

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
3880
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Silvia Montagna

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico
  • yacht digest 12
    Anteprime, Editoriale
    Jul 22, 2022
    Yacht Digest 12: il nuovo volto della rivista sfogliabile più letta
  • explorer loy
    Barche, Barche a Motore
    Jul 22, 2022
    Ferdinand Dorn ed Explorer Loy: ecco come si rivoluziona la nautica
  • bar galleggiante
    Lifestyle, News
    Jul 21, 2022
    Un bar galleggiante nel Golfo dei Poeti, per gli aperitivi al tramonto
  • Cannes Yachting festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 20, 2022
    Cannes Yachting Festival 2022 si avvicina, ecco come sarà organizzato

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!