Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Mussini Giorgio: i volti e la storia del cantiere in un grande cortometraggio

Barche, Barche a Motore / by Andrea G. Cammarata / Nov 19, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Mussini Giorgio

BLive Communication mette in scena la storia del cantiere Mussini Giorgio e sbarca a Portofino, il borgo dei pescatori incastonato fra l’abbraccio delle montagne sul soave Mar Ligure. Boutique di lusso, un porto da jet-set e tanto mare: cornice perfetta per riprendere a dovere immagini da grande bellezza mettendo a fuoco la celebre flotta delle sopraffine imbarcazioni firmate Giorgio Mussini

Giorgio Mussini, il fondatore si racconta attraverso un cortometraggio emozionante che ne tratteggia gli ideali e la storia personale insieme agli altri protagonisti che tutt’oggi partecipano al suo successo. La scena si svolge tutta a Portofino, sul prezioso e vivace mar Ligure e in quei luoghi frequentati dalla diplomazia del Novecento, fino all’arrivo di quelle celebrità che tutti conosciamo. 

Eccellenza del made in Italy

Le riprese a bordo delle iconiche Corvetta e Paraggina servono alla grande per raccontare in immagini la filosofia di un brand che va espandendosi e che tutt’oggi conferma assolutamente il predominio della nautica Made in Italy nel mondo.  

I volti dei personaggi del cantiere si susseguono in questo racconto di mare presentando una famiglia dove il nome del nonno ritorna sul nipote, anche lui chiamato Giorgio, sintomo inequivocabile che la storia del Cantiere si ripeterà rinnovando il suo successo. 

L’Heritage dei cantieri Mussini Giorgio

Mussini Giorgio ParagginaIn questa azienda familiare ogni elemento partecipa doviziosamente forte del suo savoir faire nautico.

I maestri d’ascia e i familiari si avvicendano di fronte alle telecamere narrando la bellezza di queste imbarcazioni iconiche.

Costruite completamente in legno, esteticamente bellissime e in grado di convogliare alla perfezione le esigenze marinare di armatori in cerca di stile, che scelgono queste rare meraviglie sempre caratterizzate da una manifattura quasi artistica e dal pregio dei dettagli davvero speciali. 

L’evoluzione dei cantieri Mussini Giorgio

Il cortometraggio ripercorre l’avventura imprenditoriale, iniziata da Giorgio Mussini nel 1949 noleggiando barche a remi in quella umile Portofino, dove ancora nessun pescatore conosceva il roseo futuro di questi luoghi divenuti ultra mondani. Poi gli Anni 80, l’arrivo del figlio Gaetano Mussini, quando nei Cantieri inizierà la produzione di una barca sulla quale «cadranno gli occhi di tutti». Era la lancia Utility Portofino e fu l’inizio del «grande successo» ormai conclamato ovunque.  

Paraggina

Il cortometraggio emoziona lo spettatore aprendo il diaframma con un primo piano sul volto di Giorgio Mussini. E le parole del fondatore si offrono subito toccanti, forse scandite più dallo sguardo profondo di quanto lo esprimano le labbra e i lineamenti di quest’uomo, solcati dai giorni di una storia personale che lo ha reso celebre grazie a imbarcazioni uniche.

Cantieri Giorgio MussiniUn progresso nautico, quello dei cantieri Mussini Giorgio, frutto di una completa aderenza alle tradizioni. Compiuto totalmente armando delle barche di gran classe. Adoperandosi con costanza e guardando al tempo nuovo tramite un’attenzione volta a onorare ogni giorno la memoria artigiana. Con in in più l’abilità di starsene fuori dal coro. Lontani anni luce da quel tipo di produzione industriale che snobba le esigenze marinare. 

Un trend ormai diffuso nel diporto a cui i cantieri Mussini Giorgio rispondono attraverso ben altre scelte: il mogano lavorato artigianalmente, i dettagli scrupolosi nella ‘scultura’ della materia, lusso, prestazioni, design quasi risorgimentale e stile ricercato. Disponibilità massima per una personalizzazione totale, volta a soddisfare sempre e comunque le richieste dell’armatore. Originalità perché «Non esiste una Paraggina oppure una Corvetta uguale all’altra». Ogni desiderio, si sa, è spesso un sogno personale e per le barche di Giorgio Mussini l’oggetto di tale ambizione è sempre soddisfatto. 

Raccontare l’originalità ma in modo diverso

L’artigianalità nautica, come se fosse un culto sacro officiato quotidianamente dai cantieri Mussini Giorgio , trapela al cento per cento dalle immagini di questo docufilm prodotto con grande cura da Blive Communication per The International Yachting Media. Un cortometraggio dal tenore cinematografico in grado di coinvolgere appieno lo spettatore, perché racconta l’originalità assoluta di queste imbarcazioni in modo diverso, genuino e autorevole. Lo fa inseguendo l’arte della composizione delle immagini e dei colori, mettendo in comune con il pubblico, l’avventura imprenditoriale iniziata da Giorgio Mussini a fine Anni 40. Una fenomenologia raccontata di questo brand che si tramanda attraverso ben tre generazioni, orgoglio del made in Italy.  

Mussini Giorgio Corvetta

Tags Cloud
  • Cantieri Giorgio Mussini
  • Corvetta
  • Paraggina
Risultati
972
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • pegasus 50
    Barche, Barche a Vela
    Jul 06, 2022
    Il Pegasus 50 di Markus Moser vince la Ostar 2022
  • Platic Hunt Varazze
    Lifestyle, News
    Jul 05, 2022
    Plastic Hunt, l’evento dedicato alla raccolta dei rifiuti marini a Varazze
  • 62 Salone Nautico Internazionale di Genova
    Comunicati Stampa, News
    Jul 05, 2022
    Salone Nautico Internazionale di Genova, sono aperte le prevendite online
  • Cayman 45.0 Cruiser
    Anteprime, Barche
    Jul 05, 2022
    Cayman 45.0 Cruiser, l’ammiraglia extralusso di Ranieri International
  • absolute navetta 75
    Anteprime, Barche
    Jul 04, 2022
    Absolute Navetta 75, svelati i nuovi rendering dell’ammiraglia del cantiere
  • Prince 43 CC
    Anteprime, Guida ai saloni
    Jul 03, 2022
    Prince 43 CC, Nuova Jolly Marine mette in acqua la grinta
  • Sorella
    Barche, Barche a Vela
    Jul 02, 2022
    Sorella, una delle barche a vela più importanti al mondo, donata alla Marina Militare
  • Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all'11 settembre
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 01, 2022
    Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all’11 settembre
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!