Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Monaco Smart Yacht Rendezvous

Big boat e superyachts, Lifestyle / by Leigh Rose / Mar 18, 2023
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Monaco smart yacht rendevouz

Dopo il successo delle prime due edizioni del Monaco Smart & Sustainable Marina Rendez-vous (il prossimo appuntamento è dal 24 al 25 Settembre 2023), la M3 (Monaco Marina Management), società monegasca specializzata nella gestione di porti ed approdi turistici, continua a promuovere soluzioni sostenibili per i superyacht.

Riservato agli operatori della nautica (nel segmento delle imbarcazioni sopra i 24 metri) e agli attori dell’innovazione per guidare una risposta collettiva alle sfide climatiche, il Monaco Smart Yacht Rendez-vous, organizzato durante la Monaco Ocean Week sotto l’egida dell’iniziativa ‘Monaco, Capital of Advanced Yachting,è supportato dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco, dal Credit Suisse, da MB92 e dalla competenza degli specialisti dell’innovazione per un’economia sostenibile di Blumorfo.
Con l’obiettivo di promuovere gli interscambi in vista dell’evento, il Monaco Smart Yacht Rendez-vous offre a startup, scaleup e aziende innovative l’opportunità di confrontarsi online per comprendere meglio tutti gli aspetti relativi al ciclo di vita di uno yacht, dalla ricerca e sviluppo al suo utilizzo, manutenzione e smantellamento.

Ogni anno, vengono costruiti più di 500 yacht sopra i 24 metri

Marc Hervás, Sustainability Coordinator di MB92 Group, leader mondiale nel settore del refit, riparazioni e manutenzioni di superyacht impegnati nella sostenibilità e Laurent Pérignon, consulente di nuove tecnologie per la nautica da diporto, hanno affermato che i primi dibattiti sono già stati utili per individuare le esigenze del settore. “La nostra flotta può essere migliorata in molte aree come il trattamento delle acque, l’efficienza energetica e i sistemi di propulsione – afferma Marc Hervás – Tutti gli occhi sono puntati sul settore e dobbiamo essere proattivi e guidare il cambiamento. Ogni anno, infatti, vengono costruiti più di 500 yacht oltre i 24 metri e altrettanti venduti sul mercato dell’usato. Le aziende che vogliono impegnarsi dovrebbero lavorare su una strategia di sviluppo sostenibile, inclusa la possibilità di dare vita a partnership e alleanze in quanto fondamentali per il progresso verso la sostenibilità”.

“Tutti gli aspetti sono fondamentali, dalla costruzione alla pulizia dello yacht. Si ha la necessità di utilizzare materiali nuovi, come quelli di origine biologica”, osserva Laurent Pérignon, che insiste anche sul peso delle normative nella nautica d’eccellenza. “Le aziende in grado di anticipare le normative si troveranno avvantaggiate”.

Monaco smart yachting rendevouz

La necessità di un’azione congiunta

Nell’attuale contesto energetico, la decarbonizzazione è possibile solo se le decisioni di investimento sono motivate da una coscienza ambientale condivisa da tutti, da qui la necessità di agire insieme. Al dibattito hanno preso parte Paris Baloumis e Wim Verhoeff, rispettivamente direttore marketing e Project Manager Fleet Support del cantiere OceanCo, la cui ambizione è quella di sviluppare e supportare gli yacht a motore e a vela più avanzati e stimolanti del mondo.

“Tutti i proprietari vogliono fare la scelta giusta quando si tratta di sostenibilità. L’unica domanda è fino a che punto i clienti vogliono spingersi per l’innovazione. Ad alcuni piacciono le tecnologie collaudate, altri vogliono dare un contributo all’intero settore e testare tecnologie che sono ancora nuove o non disponibili. In ogni caso, ora i proprietari parlano di sostenibilità e anche i loro figli”.

Oggi la tendenza principale in materia di sostenibilità è rappresentata dall’eliminazione dei combustibili fossili. Il metanolo o l’idrogeno sono sempre più visti come le possibili nuove fonti di approvvigionamento energetico per la propulsione delle barche. Ne è un esempio concreto Black Pearl, voluto dal proprio armatore per attraversare l’Atlantico senza l’utilizzo di carburante. “La barca è progettata per essere pronta per il futuro. Ad oggi, gli yacht possono utilizzare il diesel perché reperibile in tutto il mondo. Ma supponiamo di proiettarci tra 5-10 anni. A quel punto, sarà possibile utilizzare un nuovo carburante e lo yacht in costruzione dovrebbe già prepararsi a questo”, afferma Wim Verhoeff.

Smart & Innovative Yacht Awards

Allo scopo di dare visibilità alle giovani imprese per migliorare i metodi di produzione, questa prima edizione riunirà l’ecosistema degli attori coinvolti la cui collaborazione consentirà di sfruttare le tecnologie innovative al servizio dello sviluppo sostenibile nel rispetto della biodiversità. A tal fine, quindi, progettisti, armatori, comandanti e cantieri si uniranno per agire insieme a investitori, startup, scaleup e aziende orientate all’innovazione.

Quelli selezionati verranno referenziati in un catalogo elettronico con brevi presentazioni sulle nuove soluzioni applicabili agli yacht. L’obiettivo finale del processo è quello di presentare venerdì 24 marzo uno Smart Innovative Yacht Award per la soluzione più intelligente ed eco-responsabile in tre categorie (startup, scaleup e aziende).

Parallelamente ai webinar online, un’area espositiva sarà aperta ai professionisti del settore, compresi i rappresentanti dei vari cantieri, gli architetti ed i progettisti, per incontrare le aziende che offrono innovazioni pratiche ai vari settori del super yachting.

Monaco 2

Le tre fasi della selezione

Le selezioni per partecipare agli Smart & Innovative Yacht Awards si svilupperanno in tre diverse fasi:

– dal 26 Febbraio al 6 Marzo, una giuria internazionale di costruttori, professionisti della nautica ed investitori organizzeranno colloqui individuali con i partecipanti delle tre categorie;

– a partire dal 14 Marzo, la giuria selezionerà i vincitori degli Smart Innovative Yacht Awards che saranno infine proclamati durante il Consensus Meeting del 24 Marzo;

il 23 ed il 24 Marzo, la prima edizione del Monaco Smart Yacht Rendez-vous prenderà il via con incontri on line, workshops, presentazioni ed un’intera area espositiva dedicata.

Tags Cloud
  • monaco
  • monaco smart yacht rendevouz
  • Superyachts
  • yacht
Risultati
444
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Leigh Rose
Leigh Rose

Journalist, Youtuber and Skipper, Leigh Rose pursue her huge passion for the sea and yachts every time she can, often delivering sailing and motor boats all around Europe.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!