Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Nuovi Mercury Verado 400 . Test in anteprima mondiale a Miami

Accessori nautici, Miami boat show / by Luca D'Ambrosio / Feb 19, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Mercury Verado 400

Prova in mare per i nuovi Mercury Verado 400

Mercury Verado 400 MiamiSono passati solo pochi giorni dalla presentazione dei nuovissimi Mercury Verado 400 che, come di consueto in casa Mercury, i fuoribordo sono già disponibili per le prove in mare. D’altronde basta passeggiare per i pontili del Miami Boat Show per rendersene conto, numerosissimi, nei loro colori sgargianti, adornano le poppe delle imbarcazioni in esposizione.

Per il nostro test scegliamo una quadrupla che, per l’occasione, è installata a poppa di un Yellowfin 39, una barca da pesca d’altura che, basta guardarla, e si capisce al volo che ha voglia di correre.

La nostra barca è pesantuccia, a secco pesa 13.000 libbre che, al cambio attuale, fanno poco meno di sei tonnellate e che, con il pieno di carburante, gli impianti e le 7 persone a bordo, arrivano a nove tonnellate circa.Ma basta uno sguardo a poppa per non essere impensieriti, i quattro Verado 400, vestiti con la storica e aggressiva calandra della serie, sembrano già impazienti di esser messi alla frusta.

Verado 400 Mercury marineMettiamo in moto e, prima sorpresa, ci accoglie un borbottio silenzioso, la rumorosità al minimo è davvero bassa. Molliamo gli ormeggi e, con l’aiuto del Mercury Joystick Piloting, usciamo dallo stretto (e affollato) dedalo di pontili che ospita il salone nautico. Inserisco l’Active Trim,  e siamo pronti per la prova.

Navighiamo in direzione della zona dove è possibile planare. Andando piano la quadrupla non è certo parca ma, se stessimo pescando alla traina, probabilmente utilizzeremo solo due motori consumando praticamente la metà.

Poi cominciamo ad accelerare e, immediatamente riconosco il sound dei Verado. Pieno, aggressivo, è come musica per le mie orecchie. Lo Yellowfin si appoppa mentre, a passi di 500 giri , abbassiamo progressivamente le manette per effettuare le rilevazioni.

Mercury Verado 400 A poco più di 3.000 giri siamo a 20 nodi di velocità, uno sguardo agli strumenti e … e devo ricontrollare perché stiamo consumando solo 20 litri ora per motore che, con tutto il peso che ci portiamo dietro, è davvero poco, Gli ingegneri di Mercury devono averci lavorato parecchio, i consumi sono davvero stati ridotti, e di parecchio.

Acceleriamo ancora e fra i 3000 ed i 3500 giri, con il compressore che va in pressione, arriva una dose di potenza e di coppia che si percepisce nettamente. E’ come una frustata di adrenalina, che incita a spingere in avanti le manette e non si riesce davvero a resistere.

Aumentiamo progressivamente e, mentre un sorriso si allarga sul nostro viso, il display segna 6.050 girie d il GPS indica poco meno di settanta miglia all’ora che, per dirla all’europea, significa che stiamo volando sull’acqua a 60 nodi !

Mercury Verado 400 YellowfinOra è il turno delle prove di accelerazione. Spingiamo le manette al massimo e veniamo letteralmente scaraventati contri i sedili.

I quattro verado spingono come forsennati e, appena la barca plana, in un battito di ciglia ci riportano alla velocità massima.

Difficile non innamorarsi di questo modo di andar per mare, questa quadrupla di Verado 400 crea veramente dipendenza.

Ci fermiamo, preparo il drone per le riprese e decollo poi, per fortuna, un pensiero mi sovviene e, un secondo prima di dare il via al comandante, riesco a dirgli di non correre.

Non sarei riuscito a stargli dietro altrimenti.

 

Conclusioni e considerazioni finali

I nuovi Mercury Verado 400 sono semplicemente fantastici. Mercury è riuscita a realizzare un fuoribordo che, pur conservando tutte le doti sportive che ci hanno fatto amare la serie Verado, riesce ad essere decisamente parco e silenzioso ai bassi regimi.

Se osservate la tabella delle rilevazioni, vi accorgerete infatti che il consumo a miglio per singolo motore è molto basso. Utilizzati in una doppia classica, i nuovi Verado 400 esprimerebbero quindi una curva di consumo quasi lineare, che ci permetterebbe di navigare, anche a medie elevate, fra i due e i tre litri al miglio complessivi. Una prestazione eccellente, sopratutto se messa in relazione alla quantità di adrenalina che genera.

Con un peso di soli 303 chili, il Verado 400 è inoltre il motore più leggero della sua categoria. Se volessimo infatti confrontarlo con l’unico altro motore del mercato in grado di erogare queste potenze, scopriremmo che il Verado pesa ben 130/140 chili in meno e, come tutti sappiamo, il peso a poppa è decisamente importante.

Mercury Verado 400 : tutti i numeri della prova in mare

Giri Velocità Consumo
RPM Velocità mph Velocita in nodi Galloni x ora Litri per ora Litri/h x singolo motore Litri miglio Litri miglio x singolo motore
600 4,5 3,9 2,7 10,2 2,6 2,6 0,7
1000 7,4 6,4 5,7 21,6 5,4 3,4 0,8
1500 8,6 7,5 8,9 33,7 8,4 4,5 1,1
2000 9,9 8,6 11,8 44,7 11,2 5,2 1,3
2500 15,3 13,3 17,2 65,1 16,3 4,9 1,2
3000 21,1 18,3 21,1 79,9 20,0 4,4 1,1
3500 32,0 27,8 32,4 122,8 30,7 4,4 1,1
4000 40,4 35,1 42,0 159,1 39,8 4,5 1,1
4500 48,0 41,7 51,1 193,6 48,4 4,6 1,2
5000 54,0 46,9 68,4 258,9 64,7 5,5 1,4
5500 61,0 53,0 99,4 376,3 94,1 7,1 1,8
6000 69,2 60,1 139,0 526,2 131,5 8,8 2,2

Condizioni della prova: vento 12/14 nodi – mare poco mosso – 7 persone a bordo – carburante 100%

Caratteristiche tecniche dei Mercury Verado 400

RPM 6200-6800
Engine tyoe L6, 24-valve, DOHC
Displacement 2600 cc
Induction System Supercharged with charge air cooling
Starting Smart Start Electric
Gear ratio 1,75:1
Alternator output 80 Ah
Dry Weight 668lbs (303kg)

 

Risultati
2209
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto
  • custom yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jan 11, 2021
    Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
  • asta force blue briatore
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Jan 09, 2021
    All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale
  • itinerari barca mar baltico
    Itinerari di Navigazione, Lifestyle
    Jan 08, 2021
    Itinerari in barca: i 5 porti più caratteristici del Mar Baltico
  • prada cup 2021 calendario
    Americas Cup, Barche
    Jan 07, 2021
    La Prada Cup si avvicina: il calendario delle regate
  • rio yachts rio 40
    Barche, Barche a Motore
    Jan 06, 2021
    Rio Yachts Rio 40: l’usato sotto la lente
  • swan 2021
    Anteprime, Barche
    Jan 05, 2021
    Nautor’s Swan cala il tris per un 2021 formato “maxi”
  • strider 15
    Anteprime, Barche
    Jan 04, 2021
    Sacs Strider 15, la prova di un maxi-rib potente e sfacciato

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!