Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”

Ibridi ed Elettrici, Motori / by Redazione Tuttobarche / Jan 31, 2023
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Mercury-Avator-7.5e

Durante il Boot di Düsseldorf di quest’anno mi è stato proposto di provare il nuovo fuoribordo elettrico Mercury Avator 7.5e. Perché no, mi sono detta. E cosi, malgrado fossimo -2°, ho accettato volentieri la sfida.

Mercury è da oltre 75 anni il leader della produzione di motori fuoribordo, entrobuordo ed entro-fuoribordo altamente performanti, con un gamma che oggi comprende potenze che vanno dai 2,5 ai 600 cavalli.

Mercury Avator 7.5e navigazione

Mercury Avator 7.5e profiloVista la grande potenza dei motori normalmente offerta da Mercury, devo ammettere di aver reagito con scetticismo quando mi è stato presentato davanti agli occhi questo piccolo fuoribordo elettrico. Non fraintendetemi, mi piace molto il design di questo motore e, rispetto ad altri presenti sul mercato, sebbene si tratti di un’unità leggera, devo dire che mi è sembrato piuttosto robusto e ben costruito.

La semplicità e la facilità d’uso sono caratteristiche che apprezzo particolarmente e l’Avator le centra in pieno entrambe. Inserire la batteria, per esempio, è un’operazione molto semplice: basta sollevare lo sportellino a tenuta stagna sulla parte superiore del motore ed inserire la batteria. Il sistema è plug&play: non ci sono fili, né morsetti o connessioni, basta inserire la batteria, chiudere il coperchio e il gioco è fatto.

Le linee del Mercury Avator 7.5e sono eleganti, l’aspetto è display fuoribordo elettricoquello tipico di un fuoribordo ma con un tocco decisamente più smart, con un bel display digitale a colori al posto del cavo di avviamento e degli interruttori tradizionali. Avator 7.5e è in grado di sviluppare 750 W di potenza all’albero dell’elica, con una velocità e un’accelerazione simili a quelle di un motore a 4 tempi da 3,5 cavalli.

Il manuale dice che a piena carica dovremmo poter contare su un’autonomia di circa 60 minuti, cosa che con il display digitale touchscreen e l’avanzato sistema di gestione della batteria possiamo controllare agevolmente, consentendoci quindi di poter disporre della potenza necessaria quando e dove ci serve.

L’utilizzo di questo motore è stato davvero semplice. Nel nostro caso, il comando dell’acceleratore era collegato all’apposita leva, collocata sulla plancia vicino al timone. Anche il display digitale era installato nella stessa posizione, cosa che consentiva di visualizzare facilmente il consumo. Potenza istantanea ed un’accelerazione rapida ed immediata: questo nuovo fuoribordo elettrico restituisce all’istante quello di cui si ha bisogno.

batteria fuoribordo elettrico

Certo, non batterete mai nessun record di velocità ma il Mercury Avator fa esattamente ciò che promette. Potenza immediata e grande accelerazione, proprio come succede con le auto elettriche.

In avanti o in retromarcia, il 7.5e è sempre reattivo e facile da gestire.

Ho navigato per una buona mezz’ora fra il porto turistico ed il fiume qui a Dusseldorf, ma non vedo l’ora di testare ancora più a lungo questo fuoribordo per verificare la capacità delle batterie agli ioni di litio di resistere all’uso e alle cariche ripetute. Mercury Marine ha sviluppato queste batterie con Mastervolt, un ottimo “pedigree marino” su cui contare quindi.

Mercury Avator 7.5e: conclusioni

Il fuoribordo elettrico Mercury Avator è molto più di una semplice novità, è un potenziale game changer per l’industria nautica. La sua silenziosità ed efficienza aprono un mondo completamente nuovo di opportunità, permettendo di scoprire nuove destinazioni ed esperienze nautiche.

Leigh Rose prova Mercury Avator 7.5e

Immaginate di esplorare baie e insenature esclusive o di navigare in acque poco profonde senza disturbarne l’habitat naturale. Incredibilmente silenzioso, il fuoribordo elettrico Avator vi permetterà di immergervi completamente nella natura circostante, rivelandosi un’opzione perfetta per l’osservazione della fauna selvatica o per dedicarvi alla pesca.

L’Avator non solo renderà la vostra esperienza di navigazione più piacevole ma vi permetterà di contribuire alla tutela dell’ambiente. Scegliere un fuoribordo elettrico significa infatti decidere consapevolmente di ridurre la propria impronta ecologica e contribuire a un futuro più pulito e sostenibile per la nautica.

Tags Cloud
  • Mercury Avator 7.5e
  • Mercury Marine
Risultati
1497
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione Tuttobarche

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show

Commenti 1

Avatar
Antonio
Feb 01, 2023 Reply Close Reply

gentilmente è dato a sapere il prezzo? grazie

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!