Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

MCY 76 . Prova in mare per l’ultima creazione di Monte Carlo Yachts

Barche, Barche a Motore / by Marco Pinetto / Sep 05, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Test MCY76 navigazione

MCY 76 : L’ammiraglia della nuova serie Vision

MCY76 Navigation

L’ MCY 76 , nonostante abbia ereditato la sigla del modello precedente, è un’imbarcazione completamente nuova.

Un lavoro importante che Monte Carlo Yachts ha portato a compimento proprio con il lancio di questa imbarcazione  che chiude, per ora, la nuova serie Vision, l’ultimo capolavoro dello studio Nuvolari Lenard.

Il nuovo MCY 76 riesce infatti, pur rimanendo in palese contatto con i modelli precedenti, a ridefinire nuovi ed elevatissimi standard di bellezza e raffinatezza, di eleganza e design.

Un’imbarcazione sopraffina, che non vedevamo l’ora di provare in mare, il suo elemento naturale.

La prova dell’ MCY 76

test MCY 76Il tratto di mare antistante a Trieste ci regala una tempo perfetto, una leggera brezza soffia da sud-est riempiendo il golfo e increspando leggermente il mare.

Uscendo da Monfalcone procediamo lentamente, l’MCY 76 naviga, silenzioso e sicuro, tra le boe che determinano il canale che ci porta in mare aperto.

Navighiamo a 6 nodi,  il rumore dei due motori MAN V12 1400 che ci spingono è quasi impercettibile all’interno dell’imbarcazione.

Appena liberi dai limiti di velocità diamo gas e lanciamo l’MCY 76 per raccogliere i dati inerenti a velocità e consumi. A poco meno di 12 nodi, a 1200 giri, siamo già in planata e consumiamo 8,4 litri al miglio.

Spingiamo ancora, fino a raggiungere la velocità massima di 26 nodi. Lo yacht e stabile, preciso e confortevole, esattamente come dev’essere un Flybridge da 23 metri e 52 tonnellate.

Navigazione MCY76La rumorosità interna, al crescere dei giri non è mai fastidiosa, riesco a parlare con i colleghi presenti come se mi trovassi nel salotto di casa.

Un punto a favore del cantiere, non è facile raggiungere questo livello di insonorizzazione, sotto di noi girano pur sempre due motori V12 da 1400 cavalli ciascuno.

Proseguo il test salendo alla postazione del Flybridge, sicuramente il luogo preferito dagli armatori, per condurre l’imbarcazione in una giornata bella come questa.

Per raggiungerla percorro il ponte superiore che, di fatto, è un secondo ambiente living, completo di tutto e riparato da un elegante Hard-Top, la cui struttura è realizzata in carbonio.

MCY76 Flybridge Da qui inizio ad effettuare una serie di virate, stringo sempre più il raggio, fino a realizzare un cerchio perfetto alla velocità di 20 nodi. L’assetto rimane stabile, le poche onde che incontriamo le tagliamo senza quasi accorgercene, la coperta dell’imbarcazione rimane sempre asciutta.

Ma è riducendo la velocità che il nuovo MCY 76 mi stupisce. Questa nuova carena ha una spiccata capacità di navigazione anche in dislocamento, cosa che non ci si aspetterebbe di certo da un Flybridge. Riesce infatti a navigare tra gli 8 e i 10 nodi con consumi ridotti, grande stabilità ed un confort invidiabile.

Ingredienti preziosi per le navigazioni notturne e le crociere a lungo raggio, il “dulcis in fundo” di un’imbarcazione che ci ha convinto sotto tutti i punti di vista.

Come è fatto l’ MCY 76 di Monte Carlo Yachts

Entrando all’interno del ponte principale ci accoglie un ambiente molto luminoso, caratterizzato da un sistema di finestrature che consente una comunicazione bidirezionale fra l’interno e l’esterno.

MCY76 Salon

Qui prevalgono tonalità chiare che, scaldate da un sapiente uso del legno, restituiscono una visione d’insieme che riesce ad essere contemporaneamente leggera e lussuosa.

In questo grandissimo ambiente veniamo accolti da divani che, contrapposti a poltrone in contrasto cromatico, donano carattere ad un ambiente elegante e particolare.

Proseguendo si incontra centralmente la zona pranzo, dove troviamo una cucina con un piano di lavoro ad U opposta ad un tavolo che può ospitare comodamente sei persone che, letteralmente affacciate sul mare, godono di una posizione unica. Qui a fare da trait d’union tra la cucina e il tavolo è il marmo, il prezioso materiale con cui sono realizzati entrambi i piani.

Più a prua, tra la consolle e il punto di accesso al ponte inferiore, un mobile ospita al suo interno un pianoforte nascosto. Un particolare realizzato su richiesta dell’armatore, che rende l’idea di quanto il cantiere sia disponibile a customizzare le proprie imbarcazioni.

MCY76 Owner cabinMCY76 Owner cabin bathroomScendendo la scalinata, posizionata per baglio alla destra della consolle di comando, si accede al ponte inferiore.

La Master Cabin si trova verso poppa, in posizione centrale, per sfruttare al meglio i quasi sei metri di larghezza massima offerta dall’ MCY 76.

La suite riservata all’armatore è immensa e bellissima. Il design d’interni sfrutta perfettamente ogni singolo centimetro quadro di quest’area riuscendo ad ospitare una suite che, per spazi e dotazioni, ha ben poco da invidiare a quella di un superyacht.

Il letto king size è contornato da grandi spazi di camminamento, ai cui confini trovano spazio una scrivania/boiserie e un divano che, date le dimensioni e la fattura dei braccioli, può anche essere utilizzato come chaise longue.

I confini laterali della Master Cabin sono impreziositi dalle finestrature che disegnano lo stilema che caratterizza tutti i Monte Carlo Yachts.

Una grande cabina armadio, posizionata in modo intelligente, asserve contemporaneamente la cabina ed il locale bagno ad essa dedicato, un’altro capolavoro di design.

A completare il layout del ponte inferiore, troviamo altre tre cabine, due doppie ed una Vip posta nella parte prodiera, tutte dotate di bagni ad uso esclusivo.

Il locale equipaggio, disposto a poppavia della Master, dispone di tre posti letto, servizi privati ed una cucina completa.

MCY76 Vip cabinMCY76 Vip cabin bathroom

Per descrivere gli esterni dell’ MCY 76, non si può che citare in primis la sua zona prodiera. Il camminamento che spezza longitudinalmente a metà il ponte portoghese, è un dirompente effetto scenografico, un vero marchio distintivo di tutti i Monte Carlo Yachts, introdotto da Nuvolari Lenard.

Salendo sul flybridge, all’ombra dell’ Hard Top descritto in precedenza, ci si trova in un ambiente completo di tutto quello che si potrebbe desiderare, sia per i momenti di relax in crociera, che per le serate mondane. E’ attrezzato di una seconda grande cucina, di due tavoli contornati dai relativi divani e, nella zona di poppa, un area prendisole ospita due soffici dormeuse.

MCY76 Bow lounge

 

Le prestazioni dell’ MCY 76 di Monte Carlo Yachts

Condizioni della prova: mare calmo e leggere brezza di vento, 12 persone a bordo, gasolio 50%.

Motorizzazione in prova: 2 X MAN V12 1400

GIRI MOTORI NODI CONSUMO TOT. lt/m
600 6 5
800 8,7 7,3
1200 11,8 8,4
1500 14 15,7
1600 14,8 16,2
1700 16,5 16,9
1800 17,9 17,8
1900 19,6 17,6
2000 21,4 19
2100 22,8 19,8
2200 24 20
2324 26 20,7
Minimo Planata 11,5

Dati tecnici

Lunghezza FT 23,06m
Larghezza 5,75 m
Peso 52 t
Serbatoio carburante 5.00 l
Serbatoio acqua 1.000 l
Motori 2 x MANN V12 1400 o 2 x MANN V12 1550
Categoria CE A
Materiali di costruzione VTR, Kevlar, Carbon Fiber
Architettura navale e ingegnerizzazione Monte Carlo Yachts
Design interiore ed esteriore Nuvolari Lenard

Monte Carlo Yachts Spa
Via Consiglio d’Europa 90
34074 Monfalcone (GO), Italia
t. +39 0481 283111
f. +39 0481 283500
info@montecarloyachts.it

MONTECARLOYACHTS.IT

Risultati
2404
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico
  • yacht digest 12
    Anteprime, Editoriale
    Jul 22, 2022
    Yacht Digest 12: il nuovo volto della rivista sfogliabile più letta
  • explorer loy
    Barche, Barche a Motore
    Jul 22, 2022
    Ferdinand Dorn ed Explorer Loy: ecco come si rivoluziona la nautica
  • bar galleggiante
    Lifestyle, News
    Jul 21, 2022
    Un bar galleggiante nel Golfo dei Poeti, per gli aperitivi al tramonto
  • Cannes Yachting festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 20, 2022
    Cannes Yachting Festival 2022 si avvicina, ecco come sarà organizzato

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!