Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

MCY 70 Skylounge : la prima “Americana” di Monte Carlo Yachts

Anteprime, Barche / by Marco Pinetto / Mar 05, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
MCY 70 Skylounge

MCY 70 Skylounge : anteprima mondiale per Monte Carlo Yachts  

MCY 70 skyloungeNon ci sono dubbi, Monte Carlo Yachts vuole conquistare il mercato americano e presenta a Miami la sua ultima perla l’ MCY 70 Skylounge, che non è solo il primo modello enclosed flybridge mai prodotto dal cantiere di Monfalcone, ma è addirittura il primo mai realizzato da un cantiere italiano. Una notizia che fa rumore, anche perchè la linea Skylounge si arricchirà presto di tre nuovi modelli, il 66, il 76 e l’80.

Una bella scommessa per Monte Carlo Yachts, che decide di giocarsi molte carte di pregio in una nuova partita, una partita che consiste nel proporre un modello enclosed con tutte le caratteristiche proprie degli Yachts di Monte Carlo, quindi non tecnici come la stragrande maggioranza di quelli made in USA, ma confortevoli, lussuosi e perfetti per essere vissuti dagli armatori 365 giorni all’anno.

Noi di certo non potevamo perderci questa novità e siamo andati ad ammirare l’ MCY 70 Skylounge alla sua prima uscita mondiale.

L’ MCY 70 Skylounge

Dalla banchina gli occhi non possono che essere puntati sull’ enclosed flybridge. La struttura è una naturale prosecuzione della linea dolce e slanciata del ponte principale. Una linea che non esaspera uno sviluppo in altezza, ma che cerca di slanciarsi in orizzontale, grazie ad un angolo di incidenza sulla coperta morbido e all’estensione su di un ponte che si protende verso poppa.

Il risultato, ottenuto dal cantiere e nato dalla preziosa matita dello studio Nuvolari-Lenard, é quello di una struttura dalle linee eleganti, non estreme e ben integrata sullo yacht.

MCY 70 Skylounge main deckSaliti a bordo ci spostiamo subito all’interno del ponte principale, un ambiente che presenta una grande novità, studiata per favorire un importante incremento degli spazi. La consolle di comando è stata spostata sull’ upper deck e di conseguenza tutto sembra più grande e arioso, non perché è aumentata la superficie, ma perché l’ambiente è interamente organizzato per soddisfare le esigenze dell’armatore e dei suoi ospiti.

Monte Carlo Yachts offre ampia scelta ai clienti, permette infatti di customizzare totalmente il main deck e, con questa soluzione priva di consolle, aumentano di molto le possibilità di creare il proprio elegante soggiorno multifunzionale con vista mare a 360 gradi.

In questa particolare imbarcazione, è stata scelta una disposizione confortevole e razionale.

A prua, al posto della consolle di comando, si apre la zona adibita al pranzo e alla sua preparazione. Alla ben attrezzata cucina con un lunghissimo bancone a U, si oppone sul lato destro un tavolo che, alla massima estensione, può ospitare sei persone comodamente sedute.

MCY 70 Skylounge Grazie all’introduzione di una zona pranzo completa all’interno, le opzioni di scelta sono doppie: si potrà scegliere se godere dei pasti all’aperto al lato del tavolo in pozzetto, o al chiuso. Due ottime soluzioni, entrambe confortevoli, che rendono ancor più adatto questo yacht ad essere vissuto in tutte le stagioni.

Altra novità che arricchisce ancora di più l’ MCY 70 Skylounge, è la presenza di una day toilet sul main deck posizionata nella parte poppiera del lato sinistro del ponte, di fronte alla scala in vetro che permette l’accesso al fly. Certo, rimane una scelta dell’armatore, ma questa soluzione la troviamo molto pratica, sia per l’inverno che per l’estate e, soprattutto, pensata per un maggior confort degli ospiti che non dovranno più accedere alla zona notte per darsi una rinfrescata.
Il main deck dell’ MCY 70 Skylounge risulta essere uno spazio molto luminoso, non solo grazie agli eleganti arredi dai toni chiari, che fanno pensare ancora di più a un intimo rifugio in cui rilassarsi, ma anche grazie alle finestrature ampie e scenografiche che regalano la sensazione di essere in un quadro.

MCY 70 Skylounge Enclosed FlybridgeCi lasciamo avvolgere per un attimo da questa rilassante atmosfera, saliamo la scala interna e raggiungiamo l’enclosed flybridge, l’innovazione che farà breccia nel cuore degli armatori che vogliono una barca con più volumi nel main deck senza rinunciare a navigare in totale confort in tutte le stagioni. Arriviamo nel punto più alto dello yacht e veniamo accolti da una zona living con divano a isola. Questo spazio non ospita soltanto il living ma, come abbiamo anticipato, anche la consolle di comando che, nonostante ci troviamo in un ambiente chiuso, potrà essere vissuta in connessione con l’esterno perché dotata di un tetto in vetro panoramico apribile. MCY ha pensato a un punto di accesso diretto all’esterno anche dall’upper deck, infatti, tramite una doppia porta scorrevole, si può accedere ad una comoda terrazza prendisole.

MCY 70 Skylounge Pozzetto PruaGuardando verso la prua dell’imbarcazione capiamo che l’assenza di un Flybridge aperto, sull’ MCY 70 Skylounge, risulta ben controbilanciata dalla presenza di un pozzetto di prua fuori dal comune per dimensioni e design, che permette di vivere al massimo lo yacht anche all’esterno.

Questo ambiente dal design inconfondibile è una delle parti più apprezzate di tutta la linea Vision di Monte Carlo Yachts, è un vero marchio di fabbrica della matita di Nuvolari Lenard e, sulla versione Skylounge, è ancor più punto forte.

Considerato che molti modelli enclosed flybridge di stampo americano sono addirittura sprovviste di un pozzetto a prua e sono anche poche le imbarcazioni di pari metratura che possono vantarne uno di queste dimensioni, lo vediamo come un tocco di mediterraneità che farà da ponte tra il mercato USA e quello europeo.

Riscendiamo le scale interne fino a raggiungere il ponte inferiore.

Per garantire la giusta privacy all’armatore e ai suoi ospiti sono due gli accessi che dal main deck dell’ MCY 70 Skylounge portano al ponte inferiore. Un particolare importante che Monte Carlo Yachts ha tenuto alla dovuta considerazione.

MCY70 skylounge NavigationDalla scala sul lato destro del main deck si accede alla cabina armatoriale che sfrutta tutto il baglio dello Yacht ed è attrezzata con un letto matrimoniale centrale, divano e scrivania ed è corredata da una cabina armadio che precede un bagno posto in orizzontale con box doccia separato. La scala di accesso alla cabina è una naturale prosecuzione di quella che porta al fly, intermezzata dal passaggio al ponte principale, permette quindi all’armatore di raggiungere tutti i ponti in modo diretto.

La zona notte adibita agli ospiti, che occupa la porzione di prua dello scafo, è invece accessibile tramite la scala che si apre dalla parte centrale del main deck e che divide la cucina dalla zona pranzo. Gli ospiti hanno a disposizione tre cabine, una Vip a prua con bagno ad uso esclusivo e due doppie con letto singolo con un bagno in comune.

Anche l’equipaggio ha un alloggio che è separato da quello di armatore ed ospiti, dispone infatti di una cabina con due letti con accesso diretto alla sala macchine e un bagno separato.

Conclusioni

Monte Carlo Yachts si “chiude” per aprirsi al mercato americano con uno yacht che ha le giuste caratteristiche per farlo e che rendono di fatto questa novità un ponte perfetto tra oceano e mediterraneo.

Dati tecnici MCY 70 Skylounge

Lunghezza F.t. 21.08 m
Larghezza 5.45 m
Pescaggio 1.85 m
Dislocamento
45 T Dry – 53 T Ful
Motorizzazione
2 x MAN V8 1300 HP
Velocità dichiarata
Max 26 N – Crociera 22 N
Sebatoio Carburante 4000 L
Serbatoio Acqua 800 L
Architettura navale ed ingegnerizzazione
Monte Carlo Yachts
Exterior e Interior Design Nuvolari Lenard
Cat. CE A

 

Risultati
2362
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!