Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Maggom battelli pneumatici: il successo internazionale di un’azienda italiana

Gommoni, Mets trade / by Redazione / Nov 28, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Maggom battelli pneumatici: il successo internazionale di un'azienda italiana

Tra le aziende italiane presenti al METS di Amsterdam, il salone internazionale dell’accessoristica e dei materiali per la nautica da diporto, c’era la Maggom, che da vent’anni si occupa di gommoni e di tutto quello che li riguarda. Dalla progettazione alla realizzazione, dalla riparazione all’assistenza, tutto ad alto livello di tecnologia, visto che i loro principali clienti sono i professionisti del mare: sempre di più negli ultimi anni la Maggom si è specializzata nella progettazione e produzione di battelli speciali, destinati a uso professionale e militare.

Osmar Ramiro, fondatore di Maggom, cha abbiamo incontrato al METS, ci parla di due mercati diversi e complementari: “In Italia e nel sud della Francia si sta tornando alla produzione di gommoni piccoli (4,5/5 metri), settore che per noi era sparito completamente da quando abbiamo cominciato la produzione di mega gommoni, oggetti a cui non tutti hanno accesso. Ma adesso vediamo un ritorno della richiesta di gommoni “accessibili” dato lo stato attuale dell’economia. Nel nord Europa abbiamo un mercato diverso: mari particolari, mari duri, che richiedono forme di tubolari diverse, per noi sono un mercato speciale“.

La tecnologia della progettazione dei gommoni è tutta basata sulla modellazione tridimensionale, ovviamente assistita da computer e gestita in team da ingegneri, designer e altri professionisti che progettano le imbarcazioni sulla base dei bisogni effettivi degli acquirenti. I disegni vengono sviluppati e testati per garantire che il dimensionamento strutturale, le sollecitazioni dei materiali, e tutti i parametri di sicurezza ed efficienza siano regolati sull’uso, spesso intensivo, che i clienti faranno delle imbarcazioni. “Noi facciamo il disegno, facciamo il progetto, facciamo l’assistenza al cliente. Se il cliente è all’estero, ad esempio, produciamo il tubolare e poi abbiamo un’equipe preparata per andare a montare i gommoni in qualsiasi parte del mondo”, ci dice Osmar.

Il fiore all’occhiello del reparto ricerca e sviluppo dell’azienda è la progettazione e la realizzazione di tubolari per gommoni: le dime vengono disegnate partendo dalla modellazione 3D del tubolare e realizzate attraverso lo sviluppo di prototipi e rigorosi studi che permettono alla Maggom di arrivare al massimo della precisione, dell’efficienza e della sicurezza.

Abbiamo chiesto a Osmar com’è nata l’idea di una specializzazione così forte. “Ho fatto il mio corso di disegno 3D nel 2002”, ci dice, “Finivamo in azienda alle 6, prendevo la macchina e andavo a Milano, metropolitana per andare a scuola, tornavo a casa tardi. Avevo già 40 anni, però è stata anche una delle cose che ci ha portato qui: oggi noi usando il 3D arriviamo a delle forme perfette. Una volta quando si faceva la dima del tubolare la prima cosa che chiedevamo al cliente era “compra un rotolo di tessuto e io ti faccio la prova con le dime” e poi si tagliava e tagliava fino ad arrivare alla forma. Oggi questo non esiste più: oggi se sei capace di usare il computer sviluppi il tubolare in una giornata senza spese per il cliente, che è fondamentalmente l’obiettivo principale”.

maggom2

Anche per la lavorazione dei materiali la Maggom è all’avanguardia: carene in vetroresina e tubolari in Hypalon Neoprene vengono stampati e realizzati direttamente dal personale altamente qualificato dell’azienda. Competenze preziose, che capita siano ricercate anche da altri settori: la Maggom ha sviluppato per Pirelli degli arredamenti gonfiabili presentati al Salone del Mobile a Milano, dei tendoni gonfiabili commissionati dal Giappone, pontoni utilizzati per il trasporto dei container nei mari freddi, e si occupa anche di realizzare coperture per ogni tipo di imbarcazione e tessuti per uso nautico totalmente impermeabili e termosaldabili ad alta frequenza.

maggom3

L’esperienza di Maggom è a disposizione non solo per la progettazione e l’acquisto di nuovo gommoni, ma anche per la riparazione, gli interventi di manutenzione e di miglioramento (lavori di falegnameria, verniciatura, resinatura, montaggio di passerelle, aria condizionata, dissalatori, etc) e il rimessaggio.

Abbiamo chiesto a Osmar anche come vede dal suo particolare punto di vista il settore della nautica in Italia. “C’è una ripresa”, ci ha detto, “si nota veramente che c’è una ripresa. Non è questo granchè, però dopo 8 anni si comincia a vedere aria di soddisfazione. Speriamo in bene perché il calo è stato molto grande, anche se in realtà in questa crisi noi siamo riusciti a crescere, grazie ai mercati esteri e alla clientela di nicchia, in cui il Made in Italy e il prodotto di qualità pagano. Da quando nel 2010 abbiamo deciso di dare una svolta all’azienda e abbiamo cominciato a cercare lavoro all’estero le soddisfazioni sono state tante: Brasile, India, Irlanda, Spagna, Olanda. E adesso vogliamo dedicarci anche un po’ ai saloni più “strani”, tipo Vietnam e Cambogia”.

 

 

Tags Cloud
  • promo-gommone
Risultati
8098
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!