Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Magazzù MX 12 Gran Sport : 100 miglia a bordo di un sogno

100 miglia a bordo, Anteprime / by Luca D'Ambrosio / Oct 02, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
magazzù mx 12 gran sport

La prova del Magazzù MX 12 Gran Sport : lusso e prestazioni

magazzù mx 12 gran sportCi sono cantieri che, con pochi tratti, riescono a creare linee inconfondibili. Sono quelle barche che, anche da lontano, le riconosci al primo sguardo. E’ questo sicuramente il caso dei Cantieri Magazzù che riesce a produrre, da oltre sessant’anni, imbarcazioni di una bellezza sopraffina.

Ne è un esempio inconfutabile il Magazzù MX 12 Gran Sport che, con poche ma sapienti linee, regala una visione d’insieme in grado di essere contemporaneamente classica e moderna. La poppa del battello è un tripudio di piani che, impreziositi da contorni tondeggianti, portano all’area prendisole partendo dalla splendida spiaggetta, posizionata magistralmente a filo del galleggiamento. Quest’area, ornata simmetricamente da due scalette di risalita a scomparsa ed illuminata da due fari a led,  dimostra una volta in più come la cura del dettaglio non sia certo un optional in casa Magazzù.

Il T-Top in carbonio ed i tientibene in inox si integrano armonicamente alla struttura del grande Maxi Rib ed offrono l’occasione per alloggiare altri punti luce che, con grande maestria dispositiva, completano un illuminotecnica complessiva del battello particolarmente curata che, nelle ore serali, riesce ad incorniciare ed esaltare ancor più la bellezza di questo battello, portandola a livelli “stellari”.
magazzù mx 12 gran sport t-topmagazzù mx 12 gran sport

Pochi però sanno che Cantieri Magazzù è una vera e propria fucina d’idee che vanta una lunga tradizione di innovazione nello studio e nella realizzazione di carene ad alte prestazioni che ha dato origine ad una lunga serie di brevetti che, ancor oggi, consentono a questo cantiere di distinguersi nel panorama della nautica moderna.

magazzù mx 12 gran sport navigazioneCapirete quindi certamente come fossimo ansiosi di provare una di queste imbarcazioni che, al di la dell’indiscutibile fascino, volevamo mettere alla prova in navigazione.

E l’occasione non ha tardato a presentarsi quando, con l’approssimarsi della stagione dei saloni, il cantiere avrebbe dovuto trasferire un Magazzu MX 12 Gran Sport dal porto di Genova al Cannes Yachting Festival. Occasione resa ancor più interessante dalla fortuita (per noi) assenza dello skipper, assenza che ci ha consentito di gestire autonomamente il trasferimento, a partire dal varo dell’imbarcazione, dopo il suo arrivo via nave a Genova.

Quello che segue è il resoconto di quanto accaduto.

Le 100 miglia a bordo dell’ MX 12 Gran Sport

magazzù mx 12 gran sport carenaSi è appena fatto chiaro quando arriviamo al porto di Genova ed entriamo, non senza qualche difficoltà, nel complesso mondo mercantile del porto industriale che, crocevia di un’infinita quantità di merci, già brulica di vita.

Arriviamo sottobordo alla nave e scorgiamo l’invaso che ospita l’ MX 12 Grand Sport che, a tubolari sgonfi e coperto da un telo protettivo, è li ad attenderci.

magazzù mx 12 gran sport redanE’ un’occasione ghiotta per studiare la carena. Non capita spesso infatti di vedere uno scafo a doppio redan che, impiegato originariamente per i pattini degli idrovolanti, viene utilizzato per diminuire la superficie bagnata e sviluppare così più velocità grazie al minor attrito sull’acqua.

La carena del Magazzù MX 12 Gran Sport è costruita impiegando kevlar, carbonio e resine epoxy per cui associa ai vantaggi del redan una fantastica rigidità. Certo è una costruzione più complessa e costosa delle tradizionali, ma chi compra un oggetto di lusso come questo si aspetta il massimo, anche in termini di caratteristiche strutturali.

magazzù mx 12 gran sportL’esemplare che stiamo per provare è dotato di una coppia di entrofuoribordo diesel Volvo D4 da 300 cavalli ciascuno. I 600 cavalli complessivi qui installati sono la potenza minima suggerita per questo gommone che viene offerto con molte, diverse motorizzazioni, fino ad arrivare ad un massimo di 1000 cavalli con i quali il gommone raggiunge  60 nodi di velocità.

Per il varo ci fanno un pò aspettare ma, dopo un’ora abbondante, il nostro Maxi Rib tocca l’acqua e noi saltiamo a bordo. I tubolari sono completamente sgonfi ma il battello, semplicemente appoggiato alla carena, è già molto stabile.

Innesco gli staccabatterie, accendo i motori e cerco il gonfiatore. Lo trovo subito, installato perfettamente in uno dei gavoni del pozzetto, già cablato, privo quindi dei fastidiosi cavi elettrici volanti da collegare alle batterie. Il corrugato è lunghissimo ed arriva senza problemi alle 6 valvole di gonfiaggio che presidiano le rispettive sezioni dei tubolari. Accendo e, in meno di 15 minuti, il battello è perfettamente gonfio, davvero molto comodo e veloce.

Rotta Genova CannesMollo gli ormeggi e manovro per uscire, adoro gli entrofuoribordo diesel, la semplicità di manovra è notevole ed è facile destreggiarsi in acque ristrette, anche solo usando le manette.

Usciamo dal porto e pianifichiamo la rotta per Cannes, abbiamo più di 100 miglia da fare, il livello medio del carburante è al 65% circa e, per sicurezza, dobbiamo fermarci a fare rifornimento. La rotta prevede di avvicinarci alla costa in prossimità di Andora, a cinquanta miglia circa dalla partenza, per cui terremo d’occhio il consumo ed effettueremo li il rifornimento.

Accelero piano e, intorno ai dodici nodi, il Magazzù MX 12 entra dolcemente in planata mentre, contemporaneamente, realizzo che questa carena è veramente particolare. Il doppio redan sostiene da subito il battello determinandone l’assetto e conferendo al movimento complessivo un notevole comfort di navigazione.

Magazzù mx 12 gran sport provaMi metto in rotta e mi porto intorno ai 18/20 nodi, a questa velocità la scorrevolezza è massima, il Maxi Rib abbassa ancora un filo la prua e sembra navigare su un cuscino d’aria. Un occhio all’indicatore dei consumi mi fa realizzare che ci stiamo muovendo a 23/24 nodi consumando solo 40 litri ora, ovvero 1,7 litri per miglio. 

Ma è tempo di testare a fondo questa carena che  mi incuriosisce così tanto. Faccio sedere al sicuro la mia compagna di viaggio e comincio a darci dentro con un paio di virate molto strette. L’ MX 12 reagisce da manuale, si inclina, si mette in traiettoria e non si schioda più dal raggio di accostata, nemmeno quando accelero decisamente.

Le uniche reazioni che ottengo sono un aumento dell’inclinazione del battello e, contemporaneamente, una smorfia di soddisfazione sul viso di Giovanna che, con decine di migliaia di miglia al suo attivo e numerose traversate atlantiche, non è certo intimorita dalla “piega con i tubolari in acqua” a cui stiamo costringendo questo Maxi Rib.

Magazzù mx 12 gran sport navigazioneCi rimettiamo in rotta e testiamo varie velocità di crociera decidendo infine per un’andatura intorno ai 30/32 nodi. A questa velocità la sensazione di sicurezza è totale, sembra di andare a dieci nodi meno. La protezione dal vento offerta della consolle (e dal relativo parabrezza), è notevole, solo spostandosi sui sedili posteriori si realizza che stiamo navigando a grande velocità.

Il consumo conferma, meglio di qualsiasi altra cosa, la bontà delle linee d’acqua che ci consentono di muoverci a sessanta litri ora, circa due litri al miglio. Una prestazione eccezionale per qualsiasi battello, non solo per uno sportivo come questo.

Il mare è quasi calmo/poco mosso, condizione ideale per verificare la velocità massima. Do fondo alle manette, regolo i trim, ed il GPS segna 45,1 nodi che, considerando che siamo a bordo di un battello motorizzato con la potenza minima, confermano la vocazione sportiva di questa imbarcazione.

Magazzù mx 12 gran sport poppaLe miglia scorrono rapide a questa velocità e i due Volvo D4 non danno cenni di stanchezza, le temperature rimangono stabili ed il consumo non varia e così, in un mare ormai calmissimo, entriamo nel porto di Andora per fare rifornimento.

L’ingresso in un marina con il Magazzù MX 12 Gran Sport è del tutto particolare, è come arrivare in una piazza con una Ferrari, non c’è verso di passare inosservati. Gli sguardi di tutti vengono inevitabilmente calamitati dalle linee, particolari e raffinate, di questa imbarcazione che riesce a suscitare ammirazione a prima vista.

Arriva il nostro turno al distributore, accostiamo ed imbarchiamo poco meno di 200 litri di gasolio, questo porta entrambi i serbatoi al 98% e conferma empiricamente il consumo medio fino a qui consuntivato.

Ripartiamo e, prima di rimetterci in rotta, effettuiamo le prove di accelerazione, il serbatoio dell’acqua è al 70% e i serbatoi del gasolio sono stati appena riforniti, a pieno carico e in ordine di marcia il nostro Maxi Rib pesa 5 tonnellate.

Magazzù mx 12 gran sport navigazioneL’accelerazione è inebriante, i due diesel spingono come forsennati, in soli 10 secondi arriviamo a 30 nodi e a 16 passiamo i 40! Posso solo immaginare come sarebbe dar fondo alle manette con il 50% di potenza in più consentito dalla motorizzazione massima, sicuramente un’ esperienza indimenticabile.

Torniamo in rotta e stabilizziamo la velocità intorno ai 33/34 nodi, a 2900 giri circa, il mare è calmissimo e navigare così è uno spettacolo. Avvicinandosi a Cannes il traffico degli yachts diretti al salone si intensifica parecchio, praticamente si viaggia tutti per rotte parallele verso un’unica destinazione.

E così, inevitabilmente, arrivano le prime onde laterali. E’ un gioco che non possiamo perderci.  Rallentiamo a 27/28 nodi e cominciamo a intersecare le scie delle imbarcazioni, il Magazzù MX 12 Gran Sport se ne accorge appena, fende le piccole onde senza rallentare e senza scossoni.

Magazzù mx 12 gran sport provaPoi scorgiamo un superyacht che procede a 16/18 nodi verso Cannes, sarà lungo quasi 40 metri e il suo passaggio alza un’onda molto alta e ripida. Entro deciso nella sua scia per provare a saltare per primo il lato “facile” della montagna d’acqua, quello che si affronta dall’interno verso l’esterno.

Arrivo a ridosso dell’onda realizzandone solo all’ultimo secondo le reali dimensioni, quello che mi si presenta davanti agli occhi è uno “scivolo” da un metro e mezzo d’altezza che io sto per attraversare a 25 nodi, sento le mani stringere il timone per prepararsi all’impatto, impatto che però non arriva mai.

Il Magazzù entra nell’onda e si solleva senza scossoni, certo saltiamo, ed anche parecchio, ma atterriamo senza botte o spanciamenti. La carena dell’ MX 12 torna in acqua con una morbidezza ed una facilità estrema. Accelero e passiamo velocemente il superyacht, mi giro per chiedere a Giovanna se si è divertita e, per tutta risposta, ricevo un’espressione che inequivocabilmente sembra dirmi: “tutto qui?”.

Magazzù mx 12 gran sport provaSorrido e viro intorno al grande yacht, entriamo nella scia dal lato ripido dell’onda e saltiamo di nuovo ma il battello ancora non si scompone. Atterriamo, riviriamo e acceleriamo fino a 30 nodi, di nuovo all’interno della scia del superyacht e, a non più di 20 metri dalla sua poppa affrontiamo, senza decelerare, l’enorme onda di scia. Il Magazzù MX 12 salta e questa volta ci alziamo davvero molto, poi riatterriamo e certo, l’impatto con l’acqua questa volta lo abbiamo sentito, ma è stato morbido e progressivo, il livello di comfort e sicurezza offerto da questa imbarcazione è decisamente alto.

Frenando i nostri istinti ci rimettiamo in rotta, manca ormai poco all’arrivo. Giovanna ed io ci siamo alternati al timone più volte durante queste cento miglia, per puro piacere, non certo per necessità. Condurre questo Maxi Rib non stanca, la guida è rilassante ed il tempo passa velocemente, senza quasi che ce ne si accorga.

Ad un miglio dal porto comincia la ressa degli yacht che sono in attesa di essere ormeggiati alle banchine del Cannes Yachting Festival. Noi sfiliamo piano fra loro ed entriamo nelle accoglienti braccia del Vieux Port mentre, nuovamente, assistiamo allo spettacolo che la bellezza di questo battello riesce a ricreare al suo incedere.

Volti che si girano, braccia che si alzano ad indicare in nostra direzione, persino gli operatori di settore non sono indenni al fascino esercitato dal nostro Magazzù che, in livrea bianca, arriva elegante al suo ormeggio e si ferma.

Ci giriamo per un ultimo sguardo prima di allontanarci a piedi e lo vediamo li, bellissimo, pronto per il pubblico che, da domani, gremirà i pontili di questo fantastico salone nautico. Pubblico che, non è difficile pronosticarlo, sarà inevitabilmente attratto dalla sua raffinata bellezza.

magazzù mx 12 gran sport Magazzù mx 12 gran sport navigazione

I dati rilevati a bordo del Magazzù MX 12 Gran Sport

RPM Velocità in Nodi Consumo lt/h Consumo lt/m
700 5,3 4,77 0,9
1.000 7,3 8,03 1,1
1.250 8,7 13,05 1,5
1.500 9,9 22,77 2,3
Minimo planata 1.600 11,6 27,84 2,4
1.750 13,4 32,16 2,4
2.000 19,1 32,47 1,7
Vel. Crociera economica 2.250 23,8 40,46 1,7
2.500 27,3 49,14 1,8
2.750 30,9 58,71 1,9
3.000 35,6 74,76 2,1
3.250 39,1 89,93 2,3
3.500 42,8 111,28 2,6
3.650 45,1 121,77 2,7
Accelerazione Velocità in nodi Secondi
Da 0 a 10 4,22
Da 0 a 20 6,75
Da 0 a 30 10,02
Da 0 a 40 15,94
Da 0 a max 18,97

Condizioni della prova: Mare poco mosso/quasi calmo, assenza di vento, due persone a bordo. Serbatoio acqua al 70% – Gasolio al 95%

 

Cantieri Magazzù
via Parrini, 17 – Palermo

Tel. 091.22.37.15
Info@magazzu.com

Risultati
7215
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto
  • custom yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jan 11, 2021
    Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
  • asta force blue briatore
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Jan 09, 2021
    All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale
  • itinerari barca mar baltico
    Itinerari di Navigazione, Lifestyle
    Jan 08, 2021
    Itinerari in barca: i 5 porti più caratteristici del Mar Baltico
  • prada cup 2021 calendario
    Americas Cup, Barche
    Jan 07, 2021
    La Prada Cup si avvicina: il calendario delle regate
  • rio yachts rio 40
    Barche, Barche a Motore
    Jan 06, 2021
    Rio Yachts Rio 40: l’usato sotto la lente
  • swan 2021
    Anteprime, Barche
    Jan 05, 2021
    Nautor’s Swan cala il tris per un 2021 formato “maxi”
  • strider 15
    Anteprime, Barche
    Jan 04, 2021
    Sacs Strider 15, la prova di un maxi-rib potente e sfacciato
  • evo r6 custom
    Anteprime, Barche
    Jan 02, 2021
    Evo R6 Custom: ecco il video del nuovo modello
  • pesca sostenibile
    News, Pesca in barca
    Jan 01, 2021
    Pesca sostenibile: le tre regole per salvaguardare gli oceani

Commenti 1

Avatar
PIER LUIGI CATALANO
Oct 04, 2018 Reply Close Reply

Veramente un bella barca. Complimenti! Potrei sapere il costo sia con motorizzazione da 600 Cv che da 1000 Cv? Presumo, comunque che i motori siano diesel vero?
Cordiali saluti ed a risentirci.
Dott. Pier Luigi Catalano.

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!