Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Luna Rossa colpita e affondata, i Kiwi risorgono e vanno sul 5-3

Americas Cup, Barche / by Joni Scarpolini / Mar 15, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
luna rossa affondata colpita

Luna Rossa “colpita e affondata” ad Auckland. Team Prada Pirelli perde entrambe le regate, ma è la seconda a far discutere: New Zealand si pianta sui foil, ma i nostri non ne approfittano andando anch’essi in displacement. Domani, con due successi, i Kiwi possono conquistare la 36esima edizione dell’America’s Cup

gara-7Cose mai viste in Coppa America. E il quarto giorno l’equilibrio si spezzò. Dopo tre pareggi consecutivi e il riposo forzato di ieri per assenza di vento, nella quarta giornata di America’s Cup succede di tutto, ma proprio di tutto. 

Una montagna russa di emozioni in cui Team New Zealand cala la prima doppietta in questa finale portandosi sul 5-3 in maniera che più rocambolesca non si può, a discapito di una Luna Rossa molto, molto sfortunata.

Dopo aver perso (con onore) gara-7, nel round successivo Team Prada Pirelli getta nelle ortiche il punto che avrebbe ristabilito la parità: i nostri prima si vedono il defender piantarsi sui foil, poi, quando il match sembrava abbondantemente in pugno, imitano loro malgrado il rivale andando anch’essi in dislocamento, traditi da un improvviso buco di vento.

Un vero e proprio affondamento psicologico per la flotta italiana, un’insperata risalita dagli abissi per i Kiwi che, dopo essersela vista brutta, ora intravedono addirittura la possibilità di centrare il doppio match point domani nella quinta giornata e chiudere definitivamente il discorso. Ma Luna Rossa deve crederci: la battaglia navale del Golfo di Hauraki non è ancora finita. 

Luna Rossa colpita e affondata, ma l’incubo può ancora diventare un sogno

america's cupSi gareggia nel campo E, il vento soffia poco sopra ai 10 nodi. Ottimo avvio di Luna Rossa che in fase di pre-start resiste al tallonamento dei neozelandesi, si smarca sulla linea di partenza evitando la penalità e, portandosi verso l’out di destra, guadagna subito 80 metri sull’avversario. Dopo essersi aggiudicato il primo cancello, Luna Rossa sbaglia ad allargare troppo la strambata e New Zealand non si lascia scappare la ghiotta occasione per dimezzare il gap in una sfida dai grandi contenuti tecnici.

Se fino al secondo gate le barche si equivalgono, al primo vero incrocio del match Te Rehutai dimostra di essere più reattiva sia in poppa che in bolina e, una volta effettuato il sorpasso decisivo, fugge sul boundary mancino iniziando il suo assolo.

L’equipaggio italiano, infatti, non riesce più a tenere il passo del defender che al quarto giro di boa incrementa il proprio vantaggio oltre 450 metri e controlla in scioltezza fino al traguardo, con un differenziale di quasi un minuto su Team Prada Pirelli.

luna rossa colpita affondata new zealand gara-8Luna Rossa approccia bene l’incipit dell’ottava regata: i padroni di casa sono costretti a svoltare a destra per recuperare i metri persi e rimediare a una fase di pre-start interpretata con un po’ di indecisione, i nostri prendono coraggio e al primo crocevia decidono di virare in faccia al defender. La manovra è rischiosa ma si rivela azzeccata: la coppia Spithill-Bruni guadagna 150 metri e consolida la testa. 

Nel bel mezzo del secondo giro, il colpo di scena: dopo una strambata stretta, Te Rehutai entra nei rifiuti di Luna Rossa e spancia sull’acqua. La barca neozelandese non riesce a sollevarsi sui foil e spiana la strada a Luna Rossa che, con un miglio di vantaggio, deve solo portare a termine la missione.

luna rossa colpita affondata gara-8Missione che però si complica con il secondo colpo di scena: a ridosso del quinto cancello, con un vento sceso a 7 nodi, anche l‘AC75 di Prada Pirelli va in displacement dopo il secondo lato di bolina e, nel tentativo di rialzarsi, varca due volte il boundary beccandosi il duplice penalty.

Intanto sopraggiungono i neozelandesi che, dopo aver ripreso quota molto faticosamente, superano Luna Rossa ancora in panne, aggirano la quarta boa e si avviano clamorosamente verso il completamento del quinto e ultimo lato (la giuria toglie il sesto per il netto calo di vento).

Luna Rossa accumula uno svantaggio di 2 chilometri e mezzo, ovvero spreca tutto il vantaggio macinato quando ad arrancare era stato New Zealand, che si aggiudica gara-8 e si porta sul 5-3.

Soddisfazione inattesa per l’equipaggio di Peter Burling, grande amarezza per James Spithill e Francesco Bruni, che giungono a destinazione con 3’55” di ritardo.

“Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco – commenta a fine giornata James Spithill, visibilmente deluso ma comunque fiducioso – Siamo caduti dal foil ad un certo punto. Abbiamo cercato di uscire per trovare la pressione. Abbiamo fatto delle cose bene. Sappiamo benissimo che possiamo vincere, lo abbiamo fatto. Domani saremo più forti che mai. Non siamo riusciti a completare la virata perché siamo caduti dal foil. Anche Team New Zealand ha avuto lo stesso problema con un buco di vento“. Nulla è perduto, ma domani servirà un’impresa.

luna rossa gara-8

Risultati
2158
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 1

Avatar
Mario Grassi
Mar 15, 2021 Reply Close Reply

Grande Joni, purtroppo ho dovuto leggere di una totale sconfitta di Luna Rossa, peccato ma la speranza di reazione non muore mai fino alla settima!

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!