Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La Louis Vuitton Cup torna a Venezia

Americas Cup, News / by Luca D'Ambrosio / May 05, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
louis-vuitton-cup-venezia

Torna a Venezia ancora una volta la Louis Vuitton Cup, dopo trent’anni, per un evento unico e prestigiosissimo.

louis-vuitton-cup-Il-Moro-di-Venezia.jpgEra infatti il 30 aprile del 1992 quando un team stellare scolpiva i propri nomi nella storia della vela, battendo 5 a 3 Team New Zeland ed entrando di diritto nella finale dell’America’s Cup.

Una vittoria combattuta sia sul campo di regata che a suon di regolamenti, per via dello scorretto utilizzo del bompresso cdi cui i neozelandesi stavano approfittando.

E’ peraltro in questa occasione che il giovanissimo Russel Cutts prende il posto di Ron Davis al timone di New Zealand Challenge e si confronta direttamente, perdendo, con un superlativo Paul Cayard che porta vittorioso il Moro di Venezia a guadagnare l’accesso alla finale della coppa delle cento ghinee.

Ma la vittoria della Louis Vuitton Cup non ha significato solo il raggiungimento dell’ambito premio, ha in realtà segnato l’inizio di una passione per la vela che ha subito contagiato gli italiani, come mai prima di allora. Un successo che si deve anche e sopratutto all’impegno di Roul Gardini e alla fortunata composizione di un equipaggio stellare, basta scorrerne i nomi per rendersene conto:

Skipper e timoniere: Paul Cayard
Tattico: Tommaso Chieffi
Navigatori: Robert Hopkins, Enrico Chieffi
Randa: Andrea Mura
Grinder randa: Daniele Bresciano
Tailer genoa: Lorenzo Mazza, Duilio Coletti, Luca Dignani, Alessio Pratesi
Grinder genoa: Andrea Madaffari, Massimo Galli, Massimo Procopio, Sergio Mauro
Grinder genoa – assistente albero: Davide Tizzano, Francesco Rapetti
Albero: Andrea Merani
Assistenti all’albero: Marco Cornacchia, Vittorio Landolfi
Drizze: Sandro Spaziani
Assistenti alle drizze: Marco Schiavuta, Gabriele Bassetti
Prodieri: Paolo Bottari, Alberto Fantini

“Partecipare alla 28ma edizione dell’America’s Cup a bordo del Moro di Venezia è stata un’esperienza professionale che ha segnato positivamente la mia carriera sia in termini di reputazione che di visibilità.”  dichiara Massimo Procopio “Il valore più grande rimane comunque legato all’esperienza umana e al fatto che anche oggi, a 30 anni di distanza, siamo ancora un team di amici e di professionisti che spesso lavorano insieme nel settore della nautica.”

Il ritorno della Louis Vuitton Cup a Venezia

Un momento storico, che l’equipaggio del Moro torna a festeggiare a Venezia, questo fine settimana, con un programma ricco di avvenimenti che  prevede una cena di gala il venerdì sera presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela sull’isola di San Giorgio Maggiore a cui sono invitati, il team de Il Moro di Venezia, i soci del Club e le autorità.

In questa occasione sarà esposta anche la Louis Vuitton Cup, che poi rimarrà a Venezia presso la Compagnia della Vela fino a giugno. Durante la cerimonia, alle 22:00 è in programma un collegamento video da San Francisco con il mitico Paul Cayard, skipper de Il Moro di Venezia.

Sabato alle 17 circa è previsto il passaggio in Bacino San Marco de Il Moro di Venezia, il secondo prototipo costruito dai Cantieri Tencara per l’America’s Cup, accompagnato dal Maxi Ior Moro di Venezia II, altra barca storica appartenuta a Raul Gardini, dalla Dodesona, barca di rappresentanza della Reale Società Canottieri Bucintoro, e da altre barche a vela e a remi, per un saluto alle sedi della Compagnia della Vela e della Bucintoro, la più antica associazione remiera di Venezia – quest’anno festeggia 140 anni dalla fondazione – unita da un legame storico e di amicizia all’avventura de Il Moro di Venezia. La serata continuerà poi in Arsenale per una grande festa aperta a tutti gli amici de Il Moro di Venezia.

Tags Cloud
  • Luis Vuitton Cup
Risultati
517
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Riva Aquarama Lamborghini
    Barche, Barche a Motore
    May 27, 2022
    Riva Aquarama Lamborghini, l’iconico modello in mostra al cantiere Bellini Nautica
  • Targa 45
    Anteprime, Barche
    May 26, 2022
    Magazzù svela la nuova gamma Targa. Ecco i maxi-rib da 45 a 55 piedi.
  • sergio davi
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    May 25, 2022
    Sergio Davì conquista il Pacifico a bordo del Prince 38
  • RIO YACHTS INAGUA S
    Anteprime, Barche
    May 24, 2022
    Rio Yachts entra nel segmento dei Maxi Rib con INAGUA ed EXUMA
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!