Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

LightHouse 3.16 Raymarine, il nuovo aggiornamento per i sensori di carico

Accessori nautici, Comunicati Stampa / by Andrea G. Cammarata / Jan 07, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
LightHouse 3 16

Con LightHouse 3.16 Raymarine si aggiunge una funzionalità straordinaria di grande sussidio durante la navigazione a vela  

C’è un nuovo aggiornamento per il sistema operativo LightHouse HVAR, con questa nuova versione (3.16) introduce una inedita funzionalità intelligente in grado di connettere le celle di carico Cyclops Marine in modalità wireless.

Molte anche le funzionalità aggiuntive che questa release include, fra le quali segnaliamo un upgrade nella procedura di ancoraggio guidata. E ci sono migliorie nel report dei dati a monitor per chi è dotato di propulsioni Mercury. A ciò si aggiunge un’altra funzionalità in tema di gestione del radar Quantum 2 Doppler. L’utente disporrà inoltre di svariati accorgimenti sul rilevamento della temperatura dell’acqua e valori di profondità e distanza. 

Regate come professionisti con i sensori Cyclops Marine

Quanto ai sensori Cyclops Marine adesso, grazie all’aggiornamento del software Raymarine, questi sono disponibili non solo per i sailor agonisti ed equipaggi di superyacht, ma a qualsiasi velista in cerca di grandi prestazioni. 

Nel dettaglio i Cyclops Marine permettono di rilevare quantitativamente il carico sul sartiame di un’imbarcazione a vela. Comunicano senza fili con il Gateway di Raymarine, installato sottocoperta, che a sua volta interagisce con il display Axiom Raymarine, trasmettendo i valori di carico rilevati nei punti di stress identificati dai sensori sul sartiame. 

lighthouse-3-16-raymarineLe rilevazione dei dati è istantanea. Inutile spiegare quanto vantaggio offrano durante la navigazione dei sensori come questi. Soprattutto in condizioni per le quali il timoniere può incontrare delle difficoltà nell’osservazione corretta del carico delle vele. Ciò si verifica spesso, ad esempio, in caso di visibilità ridotta dovuta al tendalino.

Oppure i sensori sono perfetti qualora ci si trovi al timone di un catamarano, che pur offrendo una grande stabilità data dal doppio scafo, rende per sua natura più ostico il rilevamento del carico sulle vele.

Grazie ai dati corrisposti dai sensori Cyclops Marine, lo skipper è perciò in grado di ottimizzare lo stato di tensione delle scotte sui punti critici, facendo fede a dati reali. Va considerato inoltre che il sistema include la possibilità di installare fino a 50 sensori.

Con questa grande nuova release gli amanti delle regate con gli amici avranno un sussidio in più per vincerle, senza considerare gli innumerevoli vantaggi per chi naviga in solitaria. 

LightHouse 3.16 RaymarineA questo proposito Ian Horwarth, amministratore delegato di Cyclops Marine, ha detto: «Siamo entusiasti che i naviganti provvisti di display AxiomTM Raymarine possano sfruttare i vantaggi derivanti dal vedere i carichi sugli armamenti in tempo reale». Horwarth ha poi menzionato quanto abbia contato l’esperienza sul campo dei grandi skipper:  «Sono il tempo e i velisti professionisti a dirci quando raggiungono quel dato punto ottimale di velocità, l’elemento rivoluzionario sta nell’essere in grado di replicare la configurazione degli armamenti. I velisti da diporto hanno così l’opportunità di vedere le sollecitazioni di carico attraverso un numero piuttosto intuitivo grazie a cui possono essere certi che stanno navigando entro la zona di sicurezza o essere sollecitati a considerare la possibilità di terzolare»

Il nuovo software LightHouse 3.16 HVAR le altre funzionalità da Raymarine

Quanto alle ulteriori funzionalità, nel dettaglio, riportiamo la procedura di ancoraggio guidato, denominata “Anchor Wizard” che è ora in grado di considerare l’offset della chiglia e la distanza tra la linea di galleggiamento e la coperta. 

lighthouse-3-16-raymarine

In tema di motori Mercury, grazie alla nuova release LightHouse 3.16 HVAR, l’armatore ha in dotazione una nuova finestra ‘pop-up’ che fornisce al display in ruota di comando le informazioni del sistema. 

Per quanto concerne i radar, c’è adesso l’opzione che permette di oscurare determinati settori per il radar Quantum 2 Doppler e la release è perfettamente integrata per la configurazione e la calibrazione dei nuovi radar open-array Cyclone di Raymarine, di cui parlavamo qui.

Quanto a ulteriori dati, la nuova versione del software offre una calibrazione affinata della temperatura dell’acqua, a cui si aggiunge anche la gestione delle unità di misura di profondità, direzione e distanza, che è stata migliorata. 

«Le funzioni aggiuntive di LightHouse 3.16 e l’aggiunta della tecnologia Cyclops Marine sono un altro esempio del miglioramento costante del software LightHouse e dell’intero sistema di display Axiom fornito ai naviganti adeguatamente equipaggiati. I sensori di rilevamento del carico daranno ai proprietari delle imbarcazioni un accesso chiaro ai dati indispensabili per una gestione puntuale e accurata della vela», ha detto Gregoire Outters, General Manager di Raymarine. «Tutto questo rafforza la nostra filosofia di fornire ai naviganti un controllo completo a bordo, dove disporre del quadro esauriente delle informazioni di navigazione in tempo reale migliora notevolmente la sicurezza, la consapevolezza del contesto e le prestazioni».

Il software aggiornato è disponibile a questo indirizzo sul sito web di Raymarine.
Tags Cloud
  • Lighthouse
  • Raymarine
Risultati
735
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Riva Aquarama Lamborghini
    Barche, Barche a Motore
    May 27, 2022
    Riva Aquarama Lamborghini, l’iconico modello in mostra al cantiere Bellini Nautica
  • Targa 45
    Anteprime, Barche
    May 26, 2022
    Magazzù svela la nuova gamma Targa. Ecco i maxi-rib da 45 a 55 piedi.
  • sergio davi
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    May 25, 2022
    Sergio Davì conquista il Pacifico a bordo del Prince 38
  • RIO YACHTS INAGUA S
    Anteprime, Barche
    May 24, 2022
    Rio Yachts entra nel segmento dei Maxi Rib con INAGUA ed EXUMA
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!